Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sapessi 1
sapeste 2
sapete 31
sapeva 53
sapevano 5
sapevate 2
sapevi 2
Frequenza    [«  »]
53 mente
53 neppure
53 sapere
53 sapeva
51 dai
51 ecco
51 modo
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

sapeva

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 118| lontano. Le due o le tre? Non sapeva bene, si alzò sospirando 2 1, 2, 9 | Germania, perché egli non sapeva il tedesco. ~ 3 1, 2, 49 | artisti, più cittadini. Non sapeva poi ragionare questo suo 4 1, 3, 23 | ricordava il ritratto, ma sapeva benissimo d'aver spezzato 5 1, 3, 102| onorevolissimo incarico. Non sapeva se gli abiti che si trovava 6 1, 5, 68 | di desideri ch'ella non sapeva spiegare a se stessa. Il 7 1, 5, 75 | dai vasti piedi, che non sapeva come camminare né dove tener 8 1, 5, 103| sino al cuore; ma tuttavia sapeva apprezzare l'agreste poesia 9 1, 5, 167| Volle riaccenderla, ma non sapeva che si facesse, e non vi 10 1, 5, 170| del povero pitòr che non sapeva più in qual mondo si fosse, 11 1, 6, 69 | altri in tutto il campo ne sapeva nulla. Si diceva bensì, 12 1, 7, 90 | dire qualche cosa, e non sapeva che. Gli parve di aver toccato 13 1, 8, 35 | presente e il conte non sapeva ancor nulla dell'accaduto. 14 1, 8, 67 | Saetta sul lago, e Silla lo sapeva. Ma chi era venuto con Saetta?~ 15 2, 1, 65 | speranze. Il conte, che sapeva poco dissimulare, stava 16 2, 1, 108| quasi fatta impazzire. La sapeva a memoria. Ripeté le preghiere 17 2, 1, 111| pensiero di sua figlia? Non lo sapeva bene neppur lui, che sentisse. 18 2, 2, 44 | occupava di economia politica e sapeva fare l'elegante, comparir 19 2, 2, 46 | trent'anni addietro; lo sapeva ricchissimo e senz'altri 20 2, 3, 89 | no, questo no». Edith non sapeva che suo padre era un antico 21 2, 4, 3 | cosa chiudesse, nessuno lo sapeva.~ 22 2, 4, 5 | era per lo più Momolo che sapeva dir solo «andiamo, andiamo, 23 2, 4, 10 | Catte Picoleta ma furbeta sapeva divertirsi alla commedia 24 2, 5, 122| passo avanti; ma poiché sapeva che le cose in complesso 25 2, 6, 177| fra le sue, felice; non sapeva che dire; gli pareva tutto 26 2, 6, 226| parole di conforto, e non sapeva. Ripeteva: «Si cheti, si 27 2, 6, 254| cielo pallido della sera, sapeva forse per quali angoscie 28 2, 7, 19 | era in casa. Fanny non lo sapeva.~ 29 2, 7, 170| Steinegge non sapeva se mostrarsi allegro o dolente. 30 2, 7, 179| delle cose intorno a lei. Sapeva che nel mondo il denaro 31 2, 7, 207| passo del destino? Ella sapeva ora che Silla era a Milano, 32 3, 1, 180| qualche dama di cui non sapeva il nome, gli si figgevano 33 3, 2, 90 | amato, lui? Impossibile, lo sapeva bene.~ 34 3, 3, 11 | presenti, di cui la gente sapeva quel tanto che basta ad 35 3, 3, 57 | fiducia indolente. Silla lo sapeva; gli balenò che la signorina 36 4, 1, 35 | occulta dal Palazzo; lo sapeva per una lettera ricevutane 37 4, 2, 56 | di Nepo un divieto. Non sapeva risolversi. ~ 38 4, 2, 173| da lungo tempo? Egli lo sapeva bene ch'era stata sepolta, 39 4, 3, 21 | povero don Innocenzo non sapeva che riscaldare il caffè 40 4, 3, 34 | Marta, raccontò quello che sapeva della malattia. Steinegge 41 4, 3, 73 | indifferenza. Forse ella sapeva qualche cosa? Forse Silla 42 4, 3, 74 | detto niente, ed ella non sapeva niente. Osservò che il signor 43 4, 3, 101| Silla, solo allora che lo sapeva tornato al Palazzo, presso 44 4, 3, 139| avean già domandato s'ella sapeva che il suo padrone avesse 45 4, 4, 1 | stelle. Dieci e mezzo. Lo sapeva che dovevano essere le dieci 46 4, 5, 3 | davanzale della finestra. Sapeva ora che Marina non era nemmeno 47 4, 6, 75 | soggiunse poi quel che sapeva dello stato di Marina. Seguirono 48 4, 6, 121| momento a rispondere. Non sapeva che pensare. C'era in quel 49 4, 7, 80 | Egli sapeva che questo pranzo non si 50 4, 7, 221| momento d'incertezza. Non sapeva se farsi avanti o da parte 51 4, 7, 241| stramazzare a terra. vicino, lo sapeva bene, non vi erano altre 52 4, 8, 125| abbandonate al silenzio. Sapeva di andare alla pace, al 53 4, 8, 125| al sospirato riposo; e sapeva pure, nella chiara visione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License