Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 65 | il pane e il vino senza sapere i nostri nomi, eh? Il signor
2 1, 1, 73 | questo così a cena! Bisogna sapere quanto costa di gridare <
3 1, 2, 20 | Ora vorreste sapere dove Vi ha condotto?» ~
4 1, 3, 28 | Sicuramente. Volete sapere qual è il Vostro ricordo
5 1, 3, 29 | soffocata «come fa Lei a sapere queste cose?» ~
6 1, 3, 44 | conte. «Il Suo diritto di sapere queste cose?»~
7 1, 3, 70 | Silla con forza «voglio sapere finamente chi è Lei, perché
8 1, 3, 75 | non mi dice come ha potuto sapere le cose che ha narrate!»~
9 1, 5, 47 | poco suo parente. Ha da sapere ch'egli tenne qui dentro,
10 1, 5, 81 | Non si può sapere, signora marchesina, non
11 1, 5, 81 | signora marchesina, non si può sapere: possono soffrir molto,
12 1, 5, 114| Marina, quasi senza sapere che si facesse, afferrò
13 1, 5, 169| umano intenderne sillaba, né sapere, perciò, se la donna vi
14 1, 5, 184| Vorrei pur sapere se credete possibile che
15 1, 5, 187| Ora X. non ha nemmanco a sapere di dove gli piova la mia
16 1, 6, 59 | signora marchesina desidera sapere» disse ella «cosa il signor
17 1, 7, 71 | Sindaco. A Lei! Lei deve ben sapere da che parte vanno all'inferno
18 1, 8, 31 | signor padrone avesse a sapere di questi discorsi! E poi,
19 1, 8, 61 | un tronco di ulivo, senza sapere che si facesse. Quel tocco
20 1, 9, 3 | saperlo con sicurezza e di sapere il suo indirizzo. Ti do
21 2, 1, 21 | cugino e non posso neanche sapere se la sua voce vi toccherà
22 2, 1, 105| ultima parte del racconto, di sapere come Edith, che aveva lasciate
23 2, 1, 108| presto in grado di farle sapere dove avrebbe potuto trovare
24 2, 2, 42 | ingegno. La contessa volle sapere a puntino in quali acque
25 2, 3, 94 | più otto anni. E del vario sapere che veniva sorprendendo
26 2, 5, 54 | che se mio fio lo viene a sapere che vi faccio certi discorsi,
27 2, 5, 117| contessa voleva assolutamente sapere dal Finotti per quanto tempo
28 2, 6, 87 | troppo tedesca. Mi basta di sapere dove il signor Silla abita
29 2, 6, 88 | qualche poco. Non desidero sapere i Suoi segreti, ma se posso
30 2, 6, 121| Dunque! Deve ben sapere quello che succede nel mondo.
31 2, 6, 219| Egli non ne voleva sapere di andarsene. Implorò un
32 3, 1, 158| Non potevo sapere queste cose» diss'ella. «
33 3, 2, 57 | sentirmi protetta da te, sapere che tu mi vuoi bene?» Ella
34 3, 2, 82 | buono; ma io ho bisogno di sapere come fare, come parlare
35 3, 3, 32 | Disse che avrebbe voluto sapere da lui se andassero d'accordo
36 3, 3, 53 | Questa signorina non si può sapere come si chiama. Questa signorina
37 3, 3, 53 | nome, perché gliel'ho fatto sapere io l'anno scorso dopo quel
38 4, 1, 5 | È quello che vorrei sapere anch'io. Era di venire ieri
39 4, 1, 106| La pensa, cosa La vuole; sapere, insomma, in nome di Dio,
40 4, 1, 106| insomma, in nome di Dio, sapere!»~
41 4, 1, 130| la mia tosa. Bisognerebbe sapere se avremo o no un secondo
42 4, 2, 28 | disse il frate «vorrei sapere se tutte le persone della
43 4, 2, 74 | deve avere udito, deve sapere qualche cosa. Consiglio
44 4, 3, 101| chiuse la finestra senza sapere bene il perché. Si pose
45 4, 3, 103| Marta desiderava sapere se la signora Edith sarebbe
46 4, 3, 195| esercitato per il bene e io debbo sapere, per quanto è possibile,
47 4, 4, 86 | un'avidità crescente di sapere, di udire. Egli la incalzò
48 4, 4, 108| confondono i nomi! Volevo sapere mille cose di te. Tu non
49 4, 4, 189| disse Nepo, confuso. «Voglio sapere dove sono, in casa di chi.» ~
50 4, 6, 29 | parlare, bisogna fargli sapere, un sacrificio così ha da
51 4, 6, 52 | comodamente preso molto sapere preparato sul suo tavolo.
52 4, 7, 6 | parlando a Silla «desideravo sapere se ha progetti, perché io
53 4, 8, 76 | vita, e spero che lo potrà sapere nel mondo più giusto in
|