Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
libri 34
libriccini 1
libriccino 3
libro 53
licenza 2
liebe 1
liechtenstein 1
Frequenza    [«  »]
54 posto
53 capelli
53 labbra
53 libro
53 mente
53 neppure
53 sapere
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

libro

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 120| Fu il mio libro Un sogno, che mi ottenne, 2 1, 1, 120| migliore, assai più alto del libro. Le dirò quale? No. La farei 3 1, 1, 120| che sta in fronte a quel libro e a piè di questo scritto 4 1, 2, 9 | raccolte. Non vi era un libro di scienza fisica tra moltissime 5 1, 2, 9 | per lo più inglesi; nessun libro entrò sotto il regime del 6 1, 2, 51 | della finestra c'era un libro aperto, tutto sgualcito 7 1, 2, 58 | Prese il libro ch'era sul davanzale della 8 1, 2, 64 | Portami su quel libro.»~ 9 1, 2, 69 | seggiolone fuor di posto, il libro, il profumo di mown-hay 10 1, 3, 43 | servisse alla stampa del libro, non era punto, come ella 11 1, 3, 57 | Proseguiamo. Il Vostro libro non ebbe fortuna; per verità 12 1, 3, 74 | persona che scriverà il libro, il quale dovrà quindi essere 13 1, 3, 136| vecchio, le ha sbattuto giù il libro dalla finestra, e lei allora 14 1, 5, 60 | ne aveva alcuno. Il solo libro italiano era una Monografia 15 1, 5, 107| nelle sue stanze, prese un libro, lo gettò via, ne prese 16 1, 5, 110| ad uno ad uno. Erano un libro di preghiere, uno specchietto 17 1, 5, 114| che si facesse, afferrò il libro di preghiere e ne sfogliò 18 1, 5, 154| segreto il manoscritto, il libro, il guanto, i capelli, la 19 1, 5, 177| cinque novità francesi, un libro italiano. Era un racconto 20 1, 5, 179| Il soggetto del libro è questo: Un giovanotto 21 1, 5, 182| con la mente piena di quel libro. Avrebbe voluto conoscerne 22 1, 5, 189| cara. Sto rileggendo un libro vecchio, l'Amour di Stendhal. 23 1, 6, 3 | Io intendo che il nostro libro consideri il principio di 24 1, 6, 139| Un libro noioso.»~ 25 2, 3, 11 | Dio. Guardate nel vostro libro la partita Andrea Steinegge 26 2, 3, 27 | penetrasse, per mezzo di qualche libro o di qualche giornale, nella 27 3, 1, 10 | Steinegge voltò e rivoltò il libro con un sorriso malizioso.~ 28 3, 1, 58 | aveste ad aprire adesso un libro tedesco, qualche grande 29 3, 1, 58 | tedesco, qualche grande libro come Goethe. Voi capireste 30 3, 1, 152| tempo fa ho pubblicato un libro anonimo, intitolato Un sogno.»~ 31 3, 1, 154| tipografia ond'era uscito il libro, una lettera diretta all' 32 3, 2, 6 | tutta l'edizione del suo libro, un gran fascio di copie, 33 3, 2, 6 | scrisse sulla guardia del libro:~Alla Primavera blanda~C.S.~ 34 3, 2, 7 | intendere quel che sentiva. Sul libro stesso? No, non era conveniente. 35 3, 2, 23 | molto. Sedete. Voi avete un libro?»~ 36 3, 2, 24 | È un libro che mi permetto di offrire 37 3, 2, 27 | attonita e curiosa. «Che libro è?»~ 38 3, 2, 28 | Il libro di cui Le ho parlato iersera.» ~ 39 3, 2, 31 | Ah, il suo libro Un sogno! Lo leggerò volentieri, 40 3, 2, 32 | Gli rese il libro, senza sfogliarlo, non senza 41 3, 2, 71 | e riprese il suo povero libro sullo scaffaletto.~ 42 3, 2, 74 | emozione. Silla posò il libro sul tavolo e, fatto un saluto 43 3, 2, 76 | Finalmente chiuse il libro con violenza, andò a metterlo 44 3, 3, 70 | beaucoup, leggendo qualche libro amico, dolce e tranquillo, 45 4, 3, 8 | un momento il capo a un libro aperto sullo scrittoio davanti 46 4, 3, 8 | un ragazzo a ghermire il libro e se lo strinse al petto, 47 4, 3, 9 | porgendogli a due mani il libro che l'altro non voleva pigliare.~ 48 4, 3, 12 | sempre; e gli ritolse il libro, lo gittò sullo scrittoio, 49 4, 3, 173| delle parole trovate nel suo libro. Qui don Innocenzo si scosse, 50 4, 6, 3 | vengo spesso qui, con un libro e con i miei pensieri, respiro 51 4, 6, 40 | pochi giorni sono in un libro tedesco recentissimo, un 52 4, 6, 40 | tedesco recentissimo, un libro di un tale Hartmann, molto 53 4, 6, 70 | Silla avea portato il suo libro. Sì, sì, come ricordava


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License