Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 2 | tanto in tanto moveva le labbra, come chi tenta un calcolo,
2 1, 3, 52 | conte si pose l'indice alle labbra. Un domestico entrò con
3 1, 3, 107| incrociate sul petto, le labbra strette, le sopracciglia
4 1, 3, 153| Silla zittì con le labbra.~
5 1, 5, 1 | stordita al fianco e sulle labbra un sorriso sarcastico che
6 1, 5, 163| La parola uscita dalle labbra le parve più aspra della
7 1, 5, 173| rifiutare la chiave; ma le labbra osarono solo dire che ne
8 1, 6, 95 | interrogavano insieme con le labbra.~
9 1, 8, 55 | solo pensiero di posar le labbra sopra una spalla di questa
10 2, 1, 14 | Marina scintillarono, le sue labbra si apersero.~
11 2, 1, 77 | suoi occhi brillavano, le labbra eran convulse, tutta la
12 2, 1, 80 | mano, se la strinse alle labbra. Con la infinita gioia che
13 2, 1, 89 | Il risolino le morì sulle labbra ed ella s'inchinò graziosamente
14 2, 2, 4 | avervi appena posate le labbra.~
15 2, 2, 53 | Nepo si morse le labbra.~
16 2, 3, 5 | ventaglio e battendo via con le labbra frettolose un chiacchierìo
17 2, 3, 24 | e suggendo l'aria con le labbra strette come chi ha messo
18 2, 5, 108| silenziosamente mordendosi le labbra e tenne fermi sull'acqua
19 2, 6, 40 | enfasi, il Vezza a fior di labbra, che non avrebbero mai lasciata
20 2, 6, 58 | gli occhi e serrando le labbra; la sua ombra cadeva pesante
21 2, 6, 83 | il petto ansante, le sue labbra si apersero, nessuno può
22 2, 6, 171| ma non fece che aprire le labbra ed entrò, dopo Marina, nella
23 2, 6, 179| parole d'amore e porgeva le labbra in cerca delle labbra di
24 2, 6, 179| le labbra in cerca delle labbra di lei, fiutando le tenebre,
25 2, 6, 183| Marina, pallida, serrate le labbra, chiusa nello scialle bianco
26 2, 6, 213| sopracciglia inarcate e le labbra semiaperte.~
27 2, 6, 219| veste furono negati alle sue labbra.~
28 2, 6, 226| braccia, parlando con le labbra impresse nelle sue vesti,
29 2, 7, 101| accostato il calice alle labbra, lo posò sputando e schiamazzando,
30 3, 1, 178| così singolare sulle caute labbra di Edith, la sua evidente
31 3, 2, 94 | sorridendo con un dito alle labbra, nella notte profonda...
32 4, 1, 119| meno vitreo, e anche le labbra, ogni tanto si provavano
33 4, 1, 122| lentamente a Giovanna e mosse le labbra. Ella vi accostò l'orecchio,
34 4, 2, 72 | di rispondere, né con le labbra né col capo. Allora ho provato
35 4, 2, 72 | donna?> Oh! L'occhio e le labbra si muovono, qualche cosa
36 4, 2, 72 | accosto l'orecchio alle labbra, mi par di capire: <famiglia>;
37 4, 2, 93 | scusava, suggeva l'aria con le labbra serrate come se il pavimento
38 4, 2, 116| momento. Se la recò alle labbra, ve le impresse, veementi,
39 4, 2, 128| quella mano, vi figgeva le labbra insaziabili.~
40 4, 3, 170| due minuti prima che le labbra di lei si aprissero. Don
41 4, 4, 24 | voce morente, tenendogli le labbra sul collo «era vero quello
42 4, 4, 43 | mettendogli la sinistra sulle labbra.~
43 4, 4, 91 | la sinistra storia sulle labbra mute, sulle sopracciglia,
44 4, 4, 103| ricorderai anche tu. Ti ho le labbra sul cuore; vorrei vedervi
45 4, 6, 14 | secondo il suo solito, per le labbra serrate.~
46 4, 6, 35 | trattenne, mordendosi le labbra; si strinse le parole nel
47 4, 6, 149| Le labbra, le nari di Edith si contrassero;
48 4, 6, 153| convulsamente la mano, serrando le labbra, sorridendogli con gli occhi
49 4, 6, 158| quella mano, vi fisse le labbra.~
50 4, 7, 19 | sopracciglia e porgendo le labbra.~
51 4, 7, 178| sperò, vi posò ancora le labbra e disse: «Ha qualche cosa
52 4, 7, 180| della poltrona, porgendo le labbra, facendo con la mano l'atto
53 4, 8, 72 | nervosamente, mordendosi le labbra e, vinto il singhiozzo che
|