Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 15 | giovinotto, occhi neri, capelli neri, nera mica male anche
2 1, 1, 55 | giallastro fra due liste di capelli non più fulvi e non ancora
3 1, 1, 58 | un fremito di voluttà da' capelli a' piedi, come se, nella
4 1, 1, 61 | cacciandosi le mani nei capelli, tirandoseli su fra le dita
5 1, 2, 26 | quel suo testone d'irti capelli grigi, con quegli occhi
6 1, 4, 17 | elegante, e fra due fiumi di capelli biondo-scuri, ove lucevano
7 1, 4, 17 | di testa i due fiumi di capelli e chi sa quanti pensieri
8 1, 5, 63 | fuoco sino alla radice dei capelli, e gli occhi gli si stringevano
9 1, 5, 110| d'argento, una ciocca di capelli biondi legati con un brandello
10 1, 5, 111| fiammella della candela. I capelli erano finissimi; parevano
11 1, 5, 112| era lei. Quel guanto, quei capelli erano reliquie sue.~
12 1, 5, 126| Questi sono i miei capelli. Non li conosci? Pensa.
13 1, 5, 126| son belli e fini i miei capelli! Vanno sotterra senza un
14 1, 5, 127| piccola mano mia! Metto coi capelli un guanto per ricordarmi
15 1, 5, 137| quindi, paragonati i miei capelli d'adesso a quelli d'allora,
16 1, 5, 144| depose e prese la ciocca di capelli. Le sue mani si movevano
17 1, 5, 152| manoscritto, si sciolse i capelli, ne tolse in mano una treccia
18 1, 5, 154| il libro, il guanto, i capelli, la cornice con i pezzi
19 1, 5, 154| dorati le onde diffuse dei capelli, parve allora la sola cosa
20 1, 5, 158| No. Che significavano i capelli, il guanto, lo specchio?
21 1, 5, 158| far paragonare la mano, i capelli morti con la mano e i capelli
22 1, 5, 158| capelli morti con la mano e i capelli vivi? Sperava costei di
23 1, 5, 175| fremeva sino al vertice de' capelli. I fiori più belli del giardino
24 1, 6, 101| socchiuse le batteva sui capelli capricciosi, sulla guancia
25 1, 8, 55 | mette i brividi sotto i capelli. È amore? Non lo so, non
26 1, 8, 86 | sfolgorò davanti a Silla con i capelli al vento e gli occhi fisi
27 2, 1, 80 | occhi grandi e dei lunghi capelli biondi. L'atto, le lacrime
28 2, 4, 3 | le due bende ondulate di capelli che scendevano curve sin
29 2, 6, 226| volto e le posò la bocca sui capelli, esitò un momento, lottando
30 2, 7, 54 | metteva de' bagliori aurei nei capelli e rivelava fila azzurrognole
31 2, 7, 128| frugandosi con la mano i capelli. «Ma io allora non conoscevo
32 2, 7, 199| alzò scuotendo il fiume dei capelli biondo bruni che le cascava
33 2, 7, 210| candele che le batteva sui capelli, sulle spalle, sul seno,
34 2, 7, 210| pure e profonde. Sotto i capelli lucenti il viso velato di
35 2, 7, 216| Marina lo contemplò, dorata i capelli e le spalle ignude dal vivo
36 2, 7, 216| di notte, discinta, con i capelli sciolti, aver visto ai suoi
37 3, 1, 44 | piccino dove una ciocca di capelli biondi si disegnava sul
38 3, 1, 49 | verso il quadrettino dai capelli biondi, poi verso la stanza
39 3, 1, 65 | Gli brillavano anche i capelli mentre diceva «no, no» e
40 3, 3, 1 | azzurro in seno, un altro nei capelli biondi, molto incipriati,
41 3, 3, 20 | perché. Vedevo un ciuffo de' capelli rossi di don Pippo e un
42 3, 3, 47 | dall'altra sala. I suoi capelli biondi, le spalle ignude
43 3, 3, 71 | M... rosso, sudato, coi capelli cadenti sugli occhi, schiacciava
44 4, 3, 183| Innocenzo tacque guardando i capelli giovanili, lucenti di bagliori
45 4, 4, 77 | intese. Piegò il viso sui capelli di lei, la pregò di ripeterle.~
46 4, 4, 187| soprascritta, abbruciandosi i capelli. Il Mirovich, rientrato
47 4, 5, 11 | e uscì come stava, con i capelli arruffati, con le vesti
48 4, 5, 29 | neppur quell'uomo pallido dai capelli arruffati, dalle vesti scomposte,
49 4, 6, 116| Gotthold Steinegge che ha i capelli un poco più bianchi di adesso
50 4, 6, 116| quale non ha affatto più capelli. Io vedo questo signore
51 4, 7, 42 | sera precedente; aveva i capelli in disordine, il viso livido. ~
52 4, 7, 214| si ravviò con la destra i capelli arruffati sulla fronte,
53 4, 7, 228| dottore si cacciò le mani nei capelli, esclamò rabbiosamente:~
|