Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fondati 1
fondatore 1
fondi 1
fondo 49
font 1
fontana 1
fontane 4
Frequenza    [«  »]
50 uscì
50 venne
49 avete
49 fondo
49 indietro
49 meno
49 mentre
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

fondo

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 102| Nulla; ossia il doppio fondo v'era e si sentiva; ma tanto 2 1, 1, 102| era e si sentiva; ma tanto fondo da non potervi arrivare 3 1, 1, 118| silenzio nei pensieri, pace in fondo al cuore. Non si avvedeva, 4 1, 2, 28 | scriver frottole, ha un certo fondo di buon senso, e si è messo 5 1, 2, 36 | balaustrata nel lago chiaro. In fondo al viale il muro di cinta 6 1, 3, 145| Quando giunsero in fondo al seno del Palazzo, dove 7 1, 4, 12 | studi. Chi non sapesse il fondo delle cose direbbe che vuol 8 1, 5, 8 | tutto il palazzo da capo a fondo. Spesso, nel passare da 9 1, 5, 71 | del paese e possedeva un fondo inesauribile di fiabe, di 10 1, 5, 109| rifrugando, trovò che, in fondo, la mano entrava più addentro 11 1, 5, 191| determinante al bene, dal fondo dell'anima sua stessa, da 12 1, 7, 3 | cessione gratuita di un fondo comunale. Egli era un ingegnere 13 1, 7, 82 | passione sfrenata, e, in fondo, egoista. Se una donna tradisce, 14 1, 8, 36 | guardava nella camera sino al fondo.~ 15 1, 8, 53 | nella forma e villano nel fondo, uno scritto che lo deve 16 1, 8, 102| buio! Saetta strisciò sul fondo sabbioso, si fermò. Silla 17 2, 2, 42 | cominciato a rivedere qua e il fondo della cornucopia, su per 18 2, 3, 25 | tutta la Germania da capo a fondo e ogni fatto, ogni parola 19 2, 5, 31 | caro, è un peso che tira a fondo, chi ha gran cuore...»~ 20 2, 6, 6 | monti vicini, le tinte del fondo sfumate, calde, non le ricordavano 21 2, 6, 37 | battendo forte un piede sul fondo della lancia. Udendo parlare 22 2, 6, 102| parapetto e porse il viso al fondo. Il solo suono della parola 23 2, 6, 102| vibra. Ama, ama, ama! In fondo al nero tubo della cisterna 24 2, 6, 147| cascata in cascata sino in fondo della valle, per morire 25 2, 6, 147| alito umido che annera in fondo la gola mostruosa. Il ruggito 26 2, 6, 147| a gengive su gengive dal fondo alla cima. In alto, il cielo 27 2, 6, 184| visto balenar qualcuna sul fondo.~ 28 2, 6, 224| che passavano cantando sul fondo di riposti valloncelli e 29 2, 7, 49 | Nella sua camera» gridò dal fondo della scala, mentre lui 30 2, 7, 177| molesto pensiero fermo in fondo alla sua coscienza: beneficio. 31 3, 1, 45 | balconi si spandeva sino al fondo della stanza la gran luce 32 3, 1, 143| orgoglio e la fede cascano in fondo al cuore; il cuore stesso 33 3, 1, 183| Superiore che alloggiava in fondo al ballatoio. Silla lo salutò.~ 34 3, 2, 7 | respinto, si lascerà cadere a fondo».~ 35 3, 2, 13 | tremola gli ripeteva in fondo al cortile, per le grondaie, 36 3, 2, 57 | trattenerlo, egli era già in fondo alle scale, senza ombrello. 37 3, 2, 94 | come una plumbea calma in fondo ad acque morte, che non 38 4, 1, 36 | che si vedeva luccicare in fondo alla valle tra le frondi 39 4, 3, 7 | solitudine di cui soffriva, in fondo, nella sua ingenua ammirazione 40 4, 3, 106| respinto, si lascerà cadere a fondo». Una gran luce le spiegava 41 4, 4, 59 | scendere in un gran vuoto senza fondo, desiderava avidamente di 42 4, 4, 128| gli gridò dietro, dal fondo, la voce di Catte. Fanny 43 4, 4, 268| tenuto parola e son caduto a fondo.»~ 44 4, 6, 93 | giro. «Pare di essere in fondo a una tazza di Reno.»~ 45 4, 6, 139| cantando, serene sino al fondo scabro. Blandivan l'erbe, 46 4, 7, 128| posteriore, chiudevano il fondo della scena. Il meno piccino 47 4, 7, 128| donna Giulia posava sul fondo scuro del tappeto una tenera 48 4, 7, 237| cadde e ruzzolò sino al fondo; ma fu tosto in piedi, a 49 4, 7, 290| È il pretore. In fondo al giardino voialtri! E


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License