Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1 | Capitolo I~ ~CECILIA.~IN PAESE SCONOSCIUTO~
2 1, 1, 67 | amato le donne, dal suo paese per avere troppo amato la
3 1, 2, 46 | la vita industriale del paese, genera aria pura e vivificante,
4 1, 3, 63 | siete tornato Voi. Era nel paese straniero dove intendo che
5 1, 3, 86 | ti dà questa lettera. Dal paese della pace dove spero m'
6 1, 3, 110| Io, per il mio paese, mi sono battuto nel 1848,
7 1, 3, 110| disse: <Andrea, ho visto il paese da lontano: basta, restiamo
8 1, 4, 6 | farsi eleggere deputato del paese dove ha la sua contea di
9 1, 4, 13 | vecchio medico ridicolo del paese cerca ottenere da Fanny.
10 1, 5, 63 | musica tedesca, la gente, il paese, il nome, tutto. Diceva
11 1, 5, 70 | che tutti i monelli del paese gl'invidiavano.~
12 1, 5, 71 | tutti i pettegolezzi del paese e possedeva un fondo inesauribile
13 1, 5, 71 | Malombra, come la gente del paese chiamava un vallone deserto
14 1, 5, 72 | racconti e della cronaca del paese che il ragazzo le narrava
15 1, 7, 17 | sulle trote d'ogni razza e paese, sulle reti, sugli ami,
16 1, 7, 50 | guadagni che avrebbe fatto il paese. I due approvavano col capo
17 1, 7, 66 | Gente del paese, già?»~
18 1, 7, 67 | Del paese e mica del paese. Non mi
19 1, 7, 67 | Del paese e mica del paese. Non mi ricordo.» ~
20 2, 1, 62 | con loro, posto che in paese si fossero trovate vetture,
21 2, 1, 79 | ignota fanciulla del suo paese, così sola in terra straniera.
22 2, 2, 46 | prima di avventurarsi in paese sconosciuto, volle informazioni
23 2, 3, 30 | altra, più diversa dal mio paese. Ho veduto in Germania molti
24 2, 3, 76 | gira nei prati intorno al paese, tocca il lago e risale
25 2, 5, 99 | conosciutolo per il parroco del paese, gli aveva fatto un po'
26 2, 5, 117| igiene e alla moralità del paese che, secondo il conte, ne
27 2, 6, 131| Loro, e gli altri sono nel paese.»~
28 2, 6, 147| poche centinaia di passi dal paese. Il fiume di C..., nasce
29 2, 6, 147| aperto, poi trabocca sotto il paese di rapida in rapida, di
30 2, 7, 81 | Dio, che delizia, questo paese, cugina!» disse Nepo, ispirato. «
31 2, 7, 157| dice: <Non ha più il suo paese, non ha più vecchi amici,
32 3, 1, 60 | noi parliamo del nostro paese, di tante cose passate,
33 3, 2, 13 | e le scuole comunali del paese dove filavano seta e villeggiavano.
34 4, 1, 18 | splendida come quel magico paese lì, quel verde poema ariostesco
35 4, 2, 151| detto che ha saputo in un paese qui vicino della malattia
36 4, 3, 105| santocchi e le santocchie del paese fecero una tale devota sommossa,
37 4, 3, 147| torneremo a casa per il paese e la chiesa.» ~
38 4, 6, 66 | grossi legati ai poveri del paese. Il capitano, un ex garibaldino
39 4, 6, 66 | alle ragazze povere del paese. Il capitano avea subito
40 4, 6, 66 | tre salve, musica del tal paese, musica del tal altro, discorso
41 4, 6, 66 | più briose civettuole del paese, che avevano prima assalita
42 4, 6, 66 | a nome delle ragazze del paese, a domandar fiori da farne
43 4, 6, 76 | loro avean voluto fiori del paese. L'armatura della ghirlanda
44 4, 6, 76 | farebbero quind'innanzi in paese. Steinegge era rimasto indietro.
45 4, 6, 106| tesoro sepolto in questo paese» disse Steinegge volgendosi
46 4, 6, 112| vero» diss'egli «che questo paese non è per una giovane signorina,
47 4, 6, 156| sulla porta aperta di un paese sospirato e non poter entrare.
48 4, 7, 242| Giardiniere!» diss'egli. «Al paese! Una barca e degli uomini.»~
|