Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 19 | più asino di così la mia vecchia non mi poteva fare neanche
2 1, 1, 39 | Lei. Ho una donna brutta, vecchia e rabbiosa come il demonio.»~
3 1, 1, 99 | benché appartenga a una vecchia razza italiana che lo ha
4 1, 2, 54 | Ah! la tela è molto vecchia e d'infima qualità.»~
5 1, 2, 58 | manto unto e bisunto di vecchia cortigiana, e mostra certa
6 1, 2, 58 | biancheria sudicia, certa vecchia pelle schifosa. Voi dite
7 1, 4, 6 | all'anno, non però con la vecchia contessa ch'è un gran sacco
8 1, 5, 8 | ordine a Giovanna, la sua vecchia governante, il conte uscì.
9 1, 5, 8 | voltavano a lei, quella della vecchia governante seria seria,
10 1, 5, 11 | deposero a terra i bauli. La vecchia posò il lume sopra un baule,
11 1, 5, 15 | voialtri» gli rispose la vecchia in aria severa «e il signor
12 1, 5, 34 | Non c'era più che la vecchia in camera: gli altri se
13 1, 5, 63 | il suo spirito, la sua vecchia e magra persona; e che,
14 1, 5, 63 | Signora Marchesina, questa vecchia pipa rotta ha avuto fiamma
15 1, 5, 88 | madre natura. Non sono né vecchia né brutta, e non ci tengo
16 1, 5, 176| marchesina. È forse la mia vecchia fisonomia che non posso
17 1, 7, 75 | seicento, è sempre una storia vecchia, e qui ai signori può interessar
18 1, 8, 59 | voltava allora a guardar la vecchia mole severa da cui si partiva,
19 2, 1, 25 | abbastanza per mantenere me e una vecchia dama di compagnia che mi
20 2, 1, 50 | nero che stava dietro la vecchia Catte? No, ell'aspettava
21 2, 1, 108| narrando come quella lettera vecchia di due anni e mezzo, l'avesse
22 2, 2, 5 | Ce l'ho detto io a quella vecchia. Questa è la secchia (Catte
23 2, 2, 5 | che casa, Eccellenza! La vecchia ha fatto il muso per le
24 2, 2, 46 | donna Costanza R..., una vecchia dama milanese di sua conoscenza.
25 2, 3, 45 | a Edith, in dialetto, la vecchia serva di don Innocenzo,
26 2, 3, 66 | accorto di minacce. Pure la vecchia Marta aveva ragione. Dalle
27 2, 3, 86 | tono, presso a poco, della vecchia Marta. Pure poteva esser
28 2, 4, 11 | Sei vecchia, tu?»~
29 2, 5, 25 | ella. «Sono madre, sono vecchia, sono insensata.»~
30 2, 5, 81 | Ringraziate Dio, Vi dico, che sono vecchia e userò prudenza con mio
31 2, 6, 221| percorsa il mattino sino ad una vecchia pietra ove era scritto,
32 2, 7, 27 | raccontava e raccontava la sua vecchia storia monotona e malinconica.~
33 2, 7, 55 | dire addio alla mia buona vecchia via erbosa. Che orrore i
34 2, 7, 100| nobile, ma sono veneziana vecchia, sa. Mio bisnonno è morto
35 2, 7, 150| La vecchia casa dormiva inquieta. Più
36 2, 7, 174| voluttuosamente con la sua vecchia pelle la morbida frescura
37 2, 7, 176| una dopo l'altra; ma la vecchia casa non dormiva ancora
38 3, 1, 8 | teneva aperta dinanzi una vecchia grammatica scucita, sciupata,
39 3, 1, 84 | novella di primavera sulla vecchia città che beveva i soffi
40 3, 1, 181| un saluto di congedo alla vecchia amante.~
41 4, 1, 69 | Cara vecchia!» disse il frate. «Conducilo
42 4, 1, 134| Anch'egli, come la sua vecchia amica, non ne poteva più;
43 4, 3, 2 | Steinegge, impolverato come una vecchia bottiglia di Bordeaux, protestava
44 4, 3, 16 | era don Innocenzo con una vecchia contadina che si lagnava,
45 4, 3, 16 | cercava di chetarla; allora la vecchia cominciava, chinando il
46 4, 4, 192| La povera vecchia rimasta sola col padrone,
|