Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 93 | Silla si voltò, si avvicinò tremando al
2 1, 5, 33 | Questa trasalì e si voltò bruscamente. ~
3 1, 6, 75 | Silla si voltò in fretta. Era ben lei,
4 1, 7, 78 | parlava, Marina si alzò, gli voltò le spalle. I suoi colleghi
5 1, 7, 86 | Donna Marina si voltò.~
6 1, 8, 82 | altro colpo di remi e si voltò a guardar Silla. La lancia
7 1, 8, 91 | Marina non voltò subito, parve incerta. ~
8 1, 8, 96 | Voltò Saetta e mise la prora al
9 2, 5, 27 | occhio sinistro, il conte voltò il capo verso di lei e continuando
10 2, 5, 34 | Sua Eccellenza. Costei si voltò inviperita e gridò tutto
11 2, 5, 107| canzonato da Sua Eccellenza, voltò la testa e lo sbirciò con
12 2, 5, 115| la sua impertinenza e si voltò a vedere se veniva il battello.
13 2, 5, 121| nell'ombra di una colonna: e voltò la testa a guardar suo cugino. ~
14 2, 5, 148| Nepo si voltò corrucciato a guardar gl'
15 2, 6, 40 | qualche cosa al Rico e si voltò poi a gridare: ~
16 2, 6, 97 | e di putredine, ella si voltò; dovette leggere una parola
17 2, 6, 163| Il Ferrieri si voltò. Voleva parere impassibile
18 2, 6, 232| Marina voltò la testa e strappò il fiore
19 2, 7, 123| candela che aveva presa, le si voltò a fronte. ~
20 2, 7, 149| il conte s'interruppe, voltò la testa e stette un poco
21 3, 1, 10 | Steinegge voltò e rivoltò il libro con un
22 3, 1, 86 | Egli si scosse, si voltò in fretta e si scusò della
23 3, 1, 111| ciottolato vicino a Silla che si voltò a guardare il cavallo, un
24 3, 1, 129| Corrispondenza litografata, si voltò, lo guardò e gli venne incontro
25 3, 1, 157| della sua distrazione e si voltò in fretta, lasciando il
26 3, 2, 59 | Ella si voltò, gli tese la mano e disse: ~
27 3, 2, 75 | vista la dedica manoscritta, voltò senza leggere, alcune pagine.
28 3, 3, 78 | Egli si voltò bruscamente, come sorpreso;
29 3, 3, 107| Si voltò quindi al prigioniero. «
30 4, 1, 64 | Silla si voltò al frate, che guardò un
31 4, 1, 136| sulla strada di N... si voltò.~
32 4, 2, 59 | Ella si voltò, finalmente, porse il bottone
33 4, 2, 119| Le voltò la mano, vi abbassò rapidamente
34 4, 3, 156| Quella si voltò al suono della voce sconosciuta
35 4, 4, 60 | lenta, a capo chino. Si voltò improvvisamente, batté il
36 4, 4, 138| Marina si fermò, si voltò a guardarla. ~
37 4, 4, 164| stanza. Don Innocenzo si voltò:~
38 4, 4, 259| non gli rispose, non si voltò nemmanco a guardarlo, andò
39 4, 6, 86 | qualche cosa, ma suo padre si voltò a chiamarla e anche Marta
40 4, 6, 111| affetto o dello sdegno. Si voltò quindi a don Innocenzo senz'
41 4, 6, 119| passi avanti ridendo, e si voltò a guardarla. ~
42 4, 7, 30 | Il commendatore si voltò a Silla.~
43 4, 7, 41 | scender le scale; poi si voltò rapidamente a guardar Silla.~
44 4, 7, 83 | Silla si voltò, vide la bella mano bianca
45 4, 7, 212| medico verso la porta, e si voltò poi a Marina, di cui teneva
|