Parte, capitolo, capoverso
1 1, 5, 76 | appoggiandosi alla balaustrata e guardando il tramonto «che peccato
2 1, 5, 108| quello. Si alzò in piedi, guardando nel vuoto. La divina musica
3 1, 5, 167| del suo arrivo al Palazzo, guardando da quella finestra, nella
4 1, 6, 55 | esclamò il conte trasalendo e guardando l'orologio. «E io che dimenticavo!
5 1, 6, 76 | prendo il nero» diss'ella, guardando attentamente i pezzi.~
6 1, 6, 104| un breve riso metallico guardando l'alfiere nemico, e disse:~
7 1, 7, 29 | piena di domande sottintese, guardando la giovane signora, che
8 2, 1, 66 | leggero cenno del capo, guardando la contessa e continuando
9 2, 2, 27 | immobile, a bocca aperta, guardando Catte. Poi si strinse nelle
10 2, 3, 15 | Appena chetato l'animo, guardando a terra con il sigaro tra
11 2, 3, 30 | grande macchia azzurra. Solo guardando ben da vicino si potevano
12 2, 3, 82 | bambina. Si fermò ad un tratto guardando il lago e cominciò una canzone
13 2, 5, 26 | dondolava in su e in giù, guardando la gentildonna veneziana
14 2, 5, 104| di finezza» disse Marina guardando con aria negligente il remo
15 2, 5, 106| conversazione. Nepo stava guardando con grande interesse il
16 2, 5, 131| cugino» rispose Marina, guardando fuori del piccolo golfo
17 2, 6, 45 | cosa di vero, di solido, e guardando l'orizzonte o qualche striscia
18 2, 6, 58 | ch'ella non avesse provato guardando Maria dipinta dal Luini.
19 2, 6, 106| Marina si fermò guardando la gola in capo alla valle.~
20 2, 6, 224| sul collo del monte, disse guardando la nuova scena che le si
21 3, 1, 132| dall'altra, senza parlare, guardando tutte le carrozze con grande
22 3, 1, 133| facendo strada a Edith, guardando alla sfuggita la piccola
23 3, 2, 24 | al busto di Schiller, e guardando Edith.~
24 3, 2, 94 | cappello in mano, lenti, guardando in alto. Le colonne accigliate
25 3, 3, 42 | le mani sulle ginocchia, guardando la candela di sinistra.~
26 3, 3, 93 | palpitava presso il piano, guardando la dolce bocca onde uscivano,
27 3, 3, 110| parlava piano, in fretta, guardando in basso. Silla non intese
28 4, 1, 108| avvocato ebbe negli occhi, guardando la contessa, un lampo d'
29 4, 2, 13 | avvocato Mirovich, imbarazzato, guardando ora il frate, ora il pavimento,
30 4, 2, 85 | fermò alzando il mento e guardando con gli occhi socchiusi
31 4, 2, 110| appoggiò alla balaustrata, guardando il lago. ~
32 4, 3, 183| Don Innocenzo tacque guardando i capelli giovanili, lucenti
33 4, 3, 218| pensare con la penna in mano, guardando il lume. Il curato aperse
34 4, 4, 8 | Sedette sulla scaletta, guardando, per l'alto finestrino ovale
35 4, 4, 120| scarmigliata, nudo il collo, guardando Marina con occhi stralunati,
36 4, 4, 192| Sedette poscia presso al letto guardando il crocifisso posato sul
37 4, 4, 215| si incamminò lentamente guardando i grandi cipressi pensosi.
38 4, 4, 251| sognare, perché adesso, guardando il lago dalla loggia del
39 4, 4, 264| dov'era prima e tacque, guardando Silla che non si muoveva.~
40 4, 6, 30 | le scosse nervosamente guardando il cielo; poi se ne coperse
41 4, 6, 70 | da sua figlia. Gli parve, guardando l'orizzonte lontano, che
42 4, 6, 72 | Innocenzo, soddisfatto, guardando Steinegge.~
43 4, 7, 125| alle arcate verso il lago, guardando un po' il cielo, un po'
44 4, 7, 152| diss'ella sorridendo e guardando il lago. «Quella che vuoi,
45 4, 8, 41 | sedettero anch'essi muti, guardando oscillar l'ombra intorno
|