Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fortunati 1
fortunatissimi 1
fortune 1
forza 45
forzata 1
forze 1
fosca 79
Frequenza    [«  »]
46 sala
46 sarà
46 vecchia
45 forza
45 guardando
45 hai
45 mica
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

forza

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, capitolo, capoverso
1 1, 2, 46 | difende le pianure, raccoglie forza per la vita industriale 2 1, 3, 41 | poi! E non avete avuto la forza di carattere, la fiducia 3 1, 3, 70 | poi» proruppe Silla con forza «voglio sapere finamente 4 1, 5, 68 | dello splendore e della forza. Quelle dei migliori maestri 5 1, 5, 99 | Forza ai remi! Anche quel vecchio 6 1, 5, 123| vita intera, non ne ho la forza; bastino quei cenni.~ 7 1, 5, 186| bene se per amore o per forza, un romanzo italiano. Arriccia 8 1, 5, 191| Dio ond'entra in lei una forza non calcolabile. È un gran 9 1, 6, 15 | dispongono perciò di una forza assai più grande della comune, 10 1, 7, 2 | e a studiare se ci fosse forza bastante per una grande 11 1, 7, 82 | Tempi di forza morale» proseguì senza badare 12 1, 7, 82 | badare a quelle occhiate. «Di forza morale organica. Adesso 13 1, 8, 25 | convulsa «non lo è. Io ho la forza in me di resistere a qualunque 14 1, 8, 25 | qualunque amarezza; e questa forza non me la sono procurata 15 1, 8, 55 | fosse ancora in me qualche forza indomita di cui ringrazio 16 1, 8, 77 | vigliaccheria di tenermi qui per forza.» ~ 17 2, 1, 66 | La contessa Fosca volle a forza il braccio di suo cugino. 18 2, 5, 56 | Dio, che vita! Basta, a forza di stenti e di sacrifici, 19 2, 6, 188| appoggiò allo scoglio; come a forza di raspar con mani e piedi 20 2, 6, 226| le prese il braccio con forza, e, accennato al Rico di 21 2, 7, 47 | freddo, le prese le mani con forza, le parlò e non poté, pel 22 3, 1, 146| guarito come una pianta, a forza di sole e d'aria, dimenticando; 23 3, 1, 158| italiana» soggiunse con forza «non so se è vero ch'Ella 24 3, 1, 180| Tornato a Milano spense a forza il bruciante ricordo di 25 3, 1, 186| Sa, sono sentimentale per forza questa sera. Farò un po' 26 3, 1, 190| sdegno d'ogni viltà, è la forza di combattere per il bene 27 3, 2, 20 | e gli toglieva di mano a forza l'ombrello e il cappello.~ 28 3, 2, 49 | deve togliere la fede, la forza; gli deve impedire di studiare 29 3, 2, 84 | quale è un grande lume, una forza. E sovra tutto desidero 30 3, 2, 92 | stesso, gl'infondeva una forza demoniaca. N'era stato tentato 31 4, 1, 83 | Signora» disse il frate con forza e solennità «la malattia, 32 4, 1, 106| La veda, per amore o per forza; bisogna che tu Le parli, 33 4, 1, 124| in un secondo della sua forza imperiosa, della sua intelligenza 34 4, 2, 1 | Virgilio per amore o per forza: Convolsum remis, rostrisque 35 4, 2, 65 | fu strappato dall'abito a forza.»~ 36 4, 3, 21 | presa, o per amore o per forza, la sua parte dell'azienda 37 4, 3, 223| cercando una pace, una forza di cui aveva bisogno.~ 38 4, 4, 57 | quelle di lei, la piegò a forza sulla spalliera della poltrona, 39 4, 4, 172| contessa Fosca sottovoce, con forza. «Qui!»~ 40 4, 4, 192| sua alterezza, della sua forza. Mai mai non gli era stata 41 4, 5, 7 | era più sdegno in lui né forza alcuna; lo stesso proposito 42 4, 5, 7 | e non se ne sentiva la forza. Lottò ad occhi chiusi per 43 4, 6, 52 | ragionamenti perché non ho la forza. Io devo dire il vero, che 44 4, 6, 76 | di volersi pigliare per forza un mal di capo e le disse 45 4, 8, 33 | e ha poi in sé un'altra forza che vince tutto, anche la


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License