Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 9 | ma adesso, piglialo! Noi povera gente non abbiamo tanta
2 1, 1, 34 | e frustate a furia sulla povera bestia, che prese il galoppo.~
3 1, 1, 37 | accigliate il sonno della povera gente; passarono davanti
4 1, 4, 3 | toilette! Ma come t'è venuta la povera idea dei myosotis? Non ti
5 1, 5, 47 | bambino. È bene che questa povera signora è venuta matta;
6 1, 5, 47 | qui, al Palazzo. Questa povera signora se ne andò presto
7 1, 5, 158| pareti avevano risposto alla povera demente ciò ch'ella chiedeva
8 1, 5, 187| questa divertirebbe assai la povera Y. che si annoia come una
9 1, 7, 100| liberale. Lei tenne saldo, povera ragazza, a non volersi maritare,
10 2, 1, 77 | la contessa Fosca che la povera signorina era estenuata.
11 2, 2, 46 | Milano, escì a parlarle della povera Marina, delle sue disgrazie,
12 2, 3, 24 | dell'Italia. Come mai quella povera chiesa di campagna poteva
13 2, 3, 24 | che nella sua chiesa tanto povera e umile Maria ci stava opportunamente.
14 2, 3, 25 | signora. Che vuole? Questa povera gente ha piacere così. Intendono
15 2, 4, 2 | todeschi?» esclamava la povera donna. E finiva con dire: «
16 2, 4, 7 | padroni? Dunque anche la povera servitù ha da potersi godere
17 2, 5, 23 | sono ignorante, sono una povera scempia, ma de cuor. Sono
18 2, 5, 23 | so più niente. Sono una povera femmina così. Aiutatemi
19 2, 5, 56 | non aveste raccolto quella povera Marina, come vivrebbe? Ditemi,
20 2, 5, 81 | quattrocento, pun pun! E io, povera insulsa, che vengo a parlarvi
21 2, 6, 92 | Che vita, povera donna!» disse Edith. ~
22 2, 6, 93 | Non sono mica poi tanto povera. La vede. Son mica signora,
23 2, 6, 116| delle montagne. Pensò alla povera mamma sepolta lontano; se
24 2, 7, 100| piace; difendere anche me, povera Giopa. Sarà quel che volete
25 2, 7, 136| nossignore» mormorò la povera innocente Catte, e ritirò
26 2, 7, 188| ha fatto quasi un bacio. Povera donna! Mi vuol proprio bene.
27 2, 7, 188| detto che sono un tesoro. Povera signora! A me non sta bene
28 2, 7, 188| anche la signora Catte, povera signora Catte, che di cameriere
29 3, 2, 52 | Saresti tu esule, quasi povera, e sola con un vecchio poltrone
30 3, 3, 70 | lago; non di questa, però! Povera Sonnambula, che eccidio,
31 4, 1, 24 | una frustata rabbiosa alla povera bestia che toccava allora
32 4, 1, 118| casi di quei due giorni. Povera Giovanna! Parlava con una
33 4, 1, 122| Silla, si chinò su quella povera testa e sussurrò qualche
34 4, 2, 134| s'inviperiva. Allora la povera donna diventava umile, piagnolosa;
35 4, 3, 14 | E Marta, che cordialità, povera donna! Si scambiavano le
36 4, 3, 77 | qualche cosettina anch'io, povera donna?» rispose la petulante
37 4, 3, 139| aveva parlato Giovanna. La povera Giovanna, sparuta, lagrimosa,
38 4, 3, 149| Innocenzo che usciva da una povera casupola. Udirono una donna,
39 4, 3, 158| Edith volle contentar quella povera donna e salì con lei dall'
40 4, 4, 192| La povera vecchia rimasta sola col
41 4, 6, 23 | cuore della signora Edith, povera signorina.»~
42 4, 8, 32 | Povera Edith, povera Edith» diss'
43 4, 8, 32 | Povera Edith, povera Edith» diss'egli. ~
44 4, 8, 124| sua vita era stata breve, povera di opere, macchiata di molte
|