Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 94 | si guardò attorno, gli parve impossibile non avere riconosciuto
2 1, 1, 106| alquanto in ascolto e gli parve di udir aprire una finestra.
3 1, 1, 118| dalle incertezze presenti, e parve finalmente aver trovato
4 1, 1, 121| del volgo signorile. Mi parve intendere che la Sua non
5 1, 2, 50 | capo a questo corridoio, parve a Silla che qualcuno fuggisse
6 1, 5, 58 | conte, che alla Giovanna parve opera di stregoneria, di
7 1, 5, 104| suonò le nove. Non le parve la solita campana. Come
8 1, 5, 112| Parve a Marina che una luce lontana
9 1, 5, 154| onde diffuse dei capelli, parve allora la sola cosa viva
10 1, 5, 163| parola uscita dalle labbra le parve più aspra della parola stessa
11 1, 5, 165| credere? Marina tremò, le parve sentirsi chiamare, pregare
12 1, 5, 165| avevano avuta questa fede, le parve seguire un momento il loro
13 1, 5, 181| A Marina parve andare a sangue, perché
14 1, 6, 56 | Al dottore non parve vero di poter troncare quella
15 1, 6, 106| impegnata, si fermò. Marina parve non vederlo. Quegli richiuse
16 1, 7, 43 | fuoco così sdegnoso che parve sospetto a quel dilettante
17 1, 7, 90 | cosa, e non sapeva che. Gli parve di aver toccato un gran
18 1, 8, 58 | memorie di sua madre; gli parve che l'angelo pregasse per
19 1, 8, 91 | Marina non voltò subito, parve incerta. ~
20 2, 1, 55 | voce ferma della giovinetta parve mancare. Si udì appena un
21 2, 1, 125| Edith tornò alla finestra e parve parlare a lungo con Qualcuno
22 2, 3, 15 | medio della destra, gli parve che i fili d'erba tra sasso
23 2, 3, 87 | conclusione non la disse, o gli parve, nella sua ingenuità, Edith
24 2, 5, 85 | La contessa non parve udirlo. Ella si era già
25 2, 5, 121| Ella vide Nepo, parve esitare un momento, andò
26 2, 6, 83 | dibattessero nel suo segreto; indi parve salir dalla terra una vampa
27 2, 6, 105| che si udiva dalle stalle, parve saltar loro in faccia col
28 2, 6, 122| terra con tanta energia che parve a Edith ne dovessero saltar
29 2, 6, 136| Marina non parve gradire quel tono intimo,
30 2, 6, 145| Nepo non parve contento, ma non poté chiedere
31 3, 2, 18 | vi entrò né si fermò. Gli parve che il suo destino l'attendesse
32 3, 2, 66 | energia, con agitazione. Non parve comandare a Silla soltanto. ~
33 3, 3, 98 | uno speciale sorriso a cui parve tenesse molto.~
34 4, 1, 1 | strepiti con il soffio leonino, parve a Silla, nel silenzio vôto
35 4, 3, 142| impressione di trovarlo lì! Parve sorpreso anche lui, ma mi
36 4, 4, 69 | ne cavò il manoscritto, parve immergersi per qualche minuto
37 4, 4, 157| A un tratto quel rantolo parve mancare.
38 4, 5, 5 | Gli parve svegliarsi solo, provare
39 4, 5, 5 | un sogno d'amore. Ma gli parve a un tratto che quel globo
40 4, 6, 69 | sentirebbe amaramente sola! Gli parve di udir camminare nell'orto,
41 4, 6, 70 | vedere da sua figlia. Gli parve, guardando l'orizzonte lontano,
42 4, 7, 50 | Il saluto parve cader gelato dal terzo cielo. ~
43 4, 7, 119| Il commendatore parve poco contento.~
44 4, 8, 126| pensato a rimuovere, ella parve cercar là dentro, col suo
|