Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 66 | Corrado Silla» rispose il giovane. ~
2 1, 1, 70 | meno! Sentite, carissimo giovane, io sono vecchio, io sono
3 1, 2, 14 | strinse forte la mano al giovane.~
4 1, 2, 41 | re» rispose commosso il giovane «e mi sono battuto con lui
5 1, 2, 69 | altro chi era? Era forse la giovane signora di cui gli aveva
6 1, 5, 1 | di una governess inglese, giovane, bella e vivace. Quando
7 1, 5, 8 | ultima con Fanny, la sua giovane cameriera. Attraversarono
8 1, 5, 47 | prima ch'era una genovese, giovane un bel pezzo più di lui.
9 1, 5, 100| chiuso tu pure, quand'eri giovane e bello, da due braccia
10 1, 5, 171| odiarmi per questo. Ella è una giovane molto intelligente e io
11 1, 5, 176| Il nuovo contegno della giovane aveva provocato sulle prime
12 1, 7, 4 | piatti e tutto quanto. Il giovane avvocato taceva, mangiava
13 1, 7, 17 | correvano sulla origine del giovane. Quando poteva mettere il
14 1, 7, 29 | sottintese, guardando la giovane signora, che sporse il labbro
15 1, 8, 72 | udirmi, adesso!» disse il giovane.~
16 2, 2, 9 | Eccellenza. La cameriera giovane, quella della marchesina
17 2, 2, 17 | disperasse perché, ohe poveretta, giovane la è, anima mia...»~
18 2, 2, 19 | altro pettegolezzo d'un giovane...»~
19 2, 2, 20 | D'un giovane?»~
20 2, 2, 22 | Che giovane?»~
21 2, 2, 24 | Eccellenza. Il suo nome di questo giovane non è il suo nome. Pare
22 2, 2, 26 | comanda, Eccellenza. Questo giovane ha un altro nome, ma è figlio
23 2, 3, 11 | molto piccolo; Voi sempre giovane, io sono vecchio e stanco.
24 2, 3, 25 | deve avere i gusti di una giovane signora. Che vuole? Questa
25 2, 3, 89 | ella «temo di essere una giovane ipocrita.» Allora gli raccontò
26 2, 5, 63 | poi prendete una sposina giovane, bella, tutta fuoco, piantatevi
27 2, 5, 100| vita. Egli amava il vino giovane, pieno di luce e d'ardore,
28 3, 1, 21 | consiglierete. Voi siete un giovane molto elegante.»~
29 3, 1, 48 | Dio, caro amico. Voi siete giovane, Voi non pensate a questo
30 3, 1, 104| caso a suonare l'organo un giovane maestro, il quale aveva
31 3, 1, 185| Il giovane pareva ubbriaco di questo
32 3, 2, 37 | dato lezione in Torino a un giovane, il quale diceva che i poeti
33 3, 3, 11 | prima del suo amante, un giovane ufficiale d'artiglieria.
34 3, 3, 22 | tradita da sé» soggiunse un giovane elegante che afferrava sempre
35 3, 3, 32 | pure, a taluna, questo giovane che ragionava con tanto
36 3, 3, 37 | parole nell'orecchio a un giovane, che andò quindi spargendole
37 3, 3, 37 | suo thè in disparte. Il giovane pareva domandare qualche
38 4, 6, 52 | sarebbe assai buono per un giovane, il quale sente bisogno
39 4, 6, 112| questo paese non è per una giovane signorina, a meno che non
40 4, 6, 118| vedo... Oh, cosa vedo? Una giovane Nixe vestita da viaggio
41 4, 7, 169| squisita, tra i fiori, da una giovane e bella donna, gli fosse
42 4, 8, 80 | pensieri avrà avuto, povero giovane, vedendosi trattar così
43 4, 8, 82 | illusioni, di lasciare il giovane interamente libero. La sua
|