Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
veramente 30
verbene 1
verbo 1
verde 40
verde-dorate 1
verdeggiano 1
verdi 14
Frequenza    [«  »]
40 pensieri
40 quattro
40 tornò
40 verde
39 abbia
39 amici
39 andiamo
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

verde

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, capitolo, capoverso
1 1, 2, 30 | tetto a spiar nell'acqua verde, tanto limpida che quando 2 1, 2, 31 | mutabile; ora violetto, ora verde, ora plumbeo; talvolta, 3 1, 4, 6 | mattone, piantato nell'acqua verde fra due rii deserti e puzzolenti, 4 1, 5, 181| passi dalla sponda in un bel verde smeraldo.~ 5 2, 3, 3 | pezzo di cielo puro e di verde lucente con certe frondi 6 2, 3, 28 | acciaio brunito, mordere il verde chiaro delle praterie.~ 7 2, 3, 72 | comparve in orto con un coso verde in mano e lo porse sgarbatamente 8 2, 3, 75 | sconquassato arnese di tela verde non ne meritava più il nome. 9 2, 3, 86 | lo sgangherato ombrello verde che brontolò sotto la piova, 10 2, 5, 3 | frettolosamente col suo ventaglio verde, facendosi svolazzar i nastri 11 2, 5, 98 | lasciarvi il suo ventaglio verde e pigliarne un altro nero 12 2, 5, 99 | brillavano al sole, sul lago verde, a qualche centinaio di 13 2, 5, 106| avrebbe in mano il ventaglio verde o il ventaglio nero e rosso 14 2, 5, 106| se c'era, il ventaglio verde significava mala riuscita, 15 2, 5, 115| grandi volte umide e l'acqua verde come una lastra di smeraldo. 16 2, 6, 45 | delle montagne, in alto il verde pieno di sole che saliva 17 2, 6, 147| fiume. Non più sole, non più verde, non più riso d'acque: immani 18 2, 6, 147| prima di toccar l'acqua verde cupa; si direbbe un raggio 19 2, 6, 184| a prora come una visione verde dorata con la sua gran cupola 20 3, 2, 80 | bisogno subito di quiete e di verde. Scusi il cattivo italiano; 21 3, 3, 70 | nero nero seduto sulla riva verde, un castellano nerissimo, 22 4, 1, 18 | quel magico paese , quel verde poema ariostesco di folli 23 4, 1, 56 | fonte, ecco laggiù, tra il verde vigneto e il verde lago 24 4, 1, 56 | tra il verde vigneto e il verde lago scintillante di sole, 25 4, 1, 133| loggia, guardava il lago verde dormente al sole. Eran proprio 26 4, 3, 6 | finestra della casa entrava il verde tenero della campagna, entrava 27 4, 3, 8 | grossolano coltivatore come se il verde uscito dai pochi granellini 28 4, 3, 8 | aiuole, e i fiori usciti dal verde, e i frutti dai fiori fossero 29 4, 3, 8 | indugiava a guardar distratta il verde un po' freddo dei prati 30 4, 3, 8 | a una piaga schifosa del verde. Don Innocenzo era ancora 31 4, 3, 14 | a tanta quiete e a tanto verde, come ella stessa aveva 32 4, 6, 58 | dell'erba, cangiarne il verde.~ 33 4, 6, 69 | spirito afflitto che il bosco verde. Steinegge si accorò, sentì 34 4, 6, 78 | Vedi questo sole, questo verde, questo vento se non è tutta 35 4, 6, 92 | gran fendente calato sul verde; bianca, dritta, fra due 36 4, 6, 92 | mettersi per quell'ampio mar verde, morbido, magnifico nel 37 4, 6, 93 | È magnifico tutto questo verde» disse Steinegge guardandosi 38 4, 7, 1 | la empiva d'un chiaror verde dorato; e l'uomo giaceva 39 4, 7, 16 | del palazzo e la muraglia verde semicircolare del cortile.~ 40 4, 7, 128| delicati, spogli d'ogni verde, stretti nel baglior del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License