Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parliamo 9
parliamoci 2
parlo 19
parlò 40
paro 2
parocchiani 1
parola 101
Frequenza    [«  »]
40 giulia
40 idea
40 memoria
40 parlò
40 pensieri
40 quattro
40 tornò
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

parlò

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 56 | acuto, ma efficacissima. E parlò molto quella sera a cena, 2 1, 1, 56 | qualche discorso generale, parlò dell'Italia da uomo che, 3 1, 1, 59 | ma il suo compatriota ne parlò, senz'attendere risposta, 4 1, 3, 87 | Nessuno dei due parlò. Si udì un singhiozzo disperato, 5 1, 5, 105| ogni giorno. Marina non ne parlò più, ma ci pensò ancora.~ 6 1, 7, 22 | rappresentato». Dell'amo non parlò. Il Sindaco e la Giunta 7 1, 7, 50 | Si parlò, naturalmente, della cartiera. 8 1, 8, 35 | che farebbe? Nessuno ne parlò, perché donna Marina era 9 2, 1, 62 | dica? Mio fio sostiene che parlò italiano e io ho sempre 10 2, 1, 79 | le prese ambedue le mani, parlò con voce carezzevole, dolce, 11 2, 1, 94 | mano della giovinetta e le parlò col suo vocione benevolo 12 2, 1, 105| del proscritto. Edith ne parlò con delicata pietà e temperanza, 13 2, 2, 46 | subito ad un matrimonio e ne parlò a Nepo, il quale arricciò 14 2, 5, 107| impercettibilmente nelle spalle e parlò al Finotti. Il Rico, ch' 15 2, 6, 179| comprendeva quel guizzo di Marina. Parlò. Gli era come parlare con 16 2, 7, 47 | prese le mani con forza, le parlò e non poté, pel gran fragore, 17 2, 7, 156| capo sopra una spalla e parlò; le cose che aveva in cuore 18 3, 1, 95 | pensato molto. Edith non parlò, né si poté vedere con qual 19 3, 1, 98 | dimenticata a casa e ne parlò a Silla con entusiasmo.~ 20 3, 1, 145| braccio, la trasse avanti e parlò tra la folla indifferente, 21 3, 1, 169| Ella gli parlò carezzevole, in tedesco, 22 3, 3, 31 | sola, ne prese la difesa; parlò del suo sguardo magnetico, 23 4, 1, 109| bottone del soprabito, gli parlò mettendogli quasi il naso 24 4, 2, 1 | l'avvocato Mirovich e gli parlò di Venezia, de' suoi amici 25 4, 2, 29 | Nessuno parlò.~ 26 4, 2, 58 | Figurati» rispose Nepo, e le parlò con gli occhi fissi. «To'» 27 4, 2, 61 | Il frate non parlò né si mosse. La guardava 28 4, 2, 119| se la serrò sugli occhi, parlò convulso:~ 29 4, 2, 125| signora De Bella, che mi parlò di Lei; dopo hanno fatto 30 4, 2, 160| Lo zampillo del cortile parlò solo per un momento dietro 31 4, 2, 167| Parlò ancora solo la voce blanda. 32 4, 3, 100| Egli non parlò né la prima né la seconda 33 4, 3, 134| Edith non parlò fino al cancello della canonica.~ 34 4, 3, 144| pareva ben guarito quando si parlò del matrimonio. Non è vero, 35 4, 3, 148| villaggio, a braccetto. Edith parlò della cara Germania e del 36 4, 3, 170| immaginaria. Finalmente Edith parlò.~ 37 4, 4, 143| Egli non parlò.~ 38 4, 6, 164| Ella non parlò.~ 39 4, 7, 260| Quegli parlò a qualcuno ch'era rimasto 40 4, 8, 78 | nella sera al passeggio mi parlò con effusione di cuore,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License