Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
membro 1
memineris 1
memori 1
memoria 40
memorie 5
men 6
mena 1
Frequenza    [«  »]
40 giardiniere
40 giulia
40 idea
40 memoria
40 parlò
40 pensieri
40 quattro
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

memoria

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 9 | gente non abbiamo tanta memoria. È poi un nome tanto fuori 2 1, 1, 13 | disse il giovinotto di poca memoria. «Tira su quell'empiastro 3 1, 1, 102| Null'altro. La sapea pure a memoria quella lettera, ma avrebbe 4 1, 1, 103| silenziosamente in viso la memoria di sua madre e del tempo 5 1, 3, 10 | Non era nella memoria Vostra la traccia più lieve 6 1, 3, 43 | suoi ultimi brillanti, una memoria cara di famiglia.»~ 7 1, 3, 63 | offendere davanti a un figlio la memoria di suo padre, anche se quest' 8 1, 3, 72 | porto molt'affezione per la memoria di persone che mi furono 9 1, 3, 86 | Se ti è cara la memoria mia, se credi ch'io abbia 10 1, 5, 1 | lasciò a Milano splendida memoria di sé, lo spensierato marchese 11 1, 5, 58 | burrascosa, che diventò nella sua memoria un enigma inesplicabile. 12 1, 5, 64 | piemontesi mezzo sepolti nella memoria gli si smuovevano dentro, 13 1, 5, 158| del dolore, nella propria memoria. Allora essa l'aveva afferrata, 14 1, 5, 161| Camogli? Nessuna eco, nessuna memoria. Genova? Silenzio. Suor 15 1, 5, 172| avvolgendo, scomparve. La memoria delle sue piccole ipocrisie 16 1, 5, 176| si frenava, fosse per la memoria di sua sorella che aveva 17 1, 5, 195| involontari della nostra memoria, sono probabilmente opere 18 1, 8, 23 | fosse una macchia sulla memoria più sacra ch'io m'abbia, 19 1, 8, 25 | causa che si oltraggi la sua memoria; io che dovevo immaginar 20 1, 8, 74 | onore quando non vi sarà più memoria del Suo!»~ 21 2, 1, 79 | straniera. Ritrovò nella memoria tenere espressioni del tempo 22 2, 1, 79 | fanciulla mia?». Perdette la memoria delle prime parole scambiate 23 2, 1, 104| serbata di suo padre nella memoria era venuta lentamente trasformandosi 24 2, 1, 108| fatta impazzire. La sapeva a memoria. Ripeté le preghiere appassionate 25 2, 2, 43 | riputazione in collegio. Aveva memoria prodigiosa, parola assai 26 2, 2, 45 | un altro rispondeva «ehu, memoria». Nepo Salvador diventò 27 2, 7, 177| e risuonavano nella sua memoria, chiare, irrevocabili; come 28 3, 1, 175| una nota gli resta nella memoria. Era la elegante forma bruna 29 3, 2, 94 | Niente, niente, niente; la memoria era intorpidita, il cuore 30 3, 2, 94 | Cercò deliberatamente nella memoria qualche profana imagine 31 4, 1, 35 | le braccia in nome d'una memoria santa. Egli lo aveva offeso 32 4, 1, 124| intelligenza rapida, della sua memoria tenace di tante cose, di 33 4, 2, 173| dimenticanza! C'era pure nella sua memoria quel luogo, quel nome; ve 34 4, 3, 148| cosa che le tornava alla memoria a caso, specialmente nelle 35 4, 3, 213| svellersi dal cuore anche la memoria della persona che Le fu 36 4, 4, 102| pensato, ho cercato nella mia memoria. Niente. Ma poi la fede 37 4, 6, 52 | muoio, se non le lascio una memoria interamente dolce, interamente 38 4, 6, 181| giorno, sentirsi tacere la memoria, il cuore, quel tumulto 39 4, 7, 169| cautamente attorno, imparava a memoria le dracene e le azalee, 40 4, 8, 90 | Vorrei pensare io per una memoria, come posso. Bisognerebbe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License