Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 76 | ma lasciamo; questa è un'idea triste. Io non voglio idee
2 1, 4, 3 | come t'è venuta la povera idea dei myosotis? Non ti scordar
3 1, 4, 4 | sciogliere, partire con me. Bell'idea! Vi verrebbero i brividi
4 1, 5, 5 | anzi si compiaceva dell'idea di questo palazzo perduto
5 1, 5, 36 | signor padrone cambierà idea. Se no, cercheremo di fare
6 1, 5, 57 | tutto l'oro del mondo; l'idea di dormire in quell'orrore
7 1, 5, 65 | sulla terra seguendo quella idea del vero e del bene che
8 1, 5, 155| nell'afferrare la strana idea suggerita nel manoscritto
9 1, 5, 158| ristoro, ne aveva vissuto: l'idea era diventata, a questo
10 1, 5, 166| salvarsi. Abbracciò quest'idea che non poteva esser lei
11 1, 6, 73 | regolato con lei secondo questa idea, opponendo alterezza ad
12 1, 7, 97 | questa scommetto che è l'idea di Cesare, ma!... A Parigi
13 2, 1, 64 | Castello. Gli era venuta l'idea di entrare in diplomazia,
14 2, 2, 46 | a sé; abbracciò subito l'idea. La contessa Fosca odiava
15 2, 3, 11 | voglia bene.» Gli venne un'idea. «Se dicessi una parola
16 2, 3, 31 | barbuto appiccicato all'idea di Dio, aiuta molto, senza
17 2, 5, 31 | no; seppi di certo che l'idea l'aveva; un'idea, là, per
18 2, 5, 31 | certo che l'idea l'aveva; un'idea, là, per aria. Son dunque
19 2, 5, 63 | famiglia, Cesare. La mia prima idea era quella di portar via
20 2, 6, 44 | fuori pel primo la bella idea di venire a quello sconsolato
21 2, 6, 139| gemette Nepo. «Non è stata un'idea molto felice quella di farci
22 2, 6, 177| frase, una parola. Ebbe un'idea. Tenne con la sinistra la
23 2, 7, 47 | una donna simile all'alta idea che portava in mente al
24 2, 7, 209| mai, sposa o no. Ma questa idea ne trasse un'altra con sé.~
25 3, 1, 154| sgomento, pieno della stolta idea che mi perseguita, d'esser
26 3, 1, 175| gli pareva segno di un'idea attraente, impenetrabile.
27 3, 2, 2 | spossatezza del corpo. Gli venne l'idea di uscire per una lunga
28 3, 3, 57 | affermare risolutamente quest'idea. ~
29 4, 2, 10 | quando è andato via e ho idea che se lo potrà riconoscere,
30 4, 2, 124| Ella era fissa nell'idea di Cecilia Varrega, che
31 4, 3, 59 | piedi. Gli era balenata un'idea.~
32 4, 3, 148| narrategli, quanto per l'idea che adesso gli anni tristi
33 4, 3, 213| commosso «ma ho sempre avuta l'idea che invece di un legame
34 4, 4, 237| Oh, Lei non ha idea di quel momento! Guardi.» ~
35 4, 5, 11 | e pentitosi della prima idea, compreso della propria
36 4, 5, 58 | pregava sempre. Adesso l'idea del suicidio si era allontanata
37 4, 6, 66 | imbarazzati e non avendo la menoma idea di <quel che si fa adesso>,
38 4, 6, 95 | Oh, questa è un'idea triste, non affatto necessaria.
39 4, 7, 91 | per farle abbandonare l'idea del pranzo. Promise che
40 4, 7, 169| spirito. E accarezzava la sola idea piacevole che gli sorridesse
|