Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 38 | Dunque» chiese il forestiere, accendendo
2 1, 1, 45 | Ebbene?» chiese una voce.~
3 2, 1, 108| sempre vissuto signorilmente. Chiese di poterne disporre subito
4 2, 3, 24 | stava opportunamente. Poi chiese permesso alla signorina,
5 2, 6, 7 | Qual sentimento prova?» le chiese Marina dopo un lungo silenzio.~
6 2, 6, 17 | si stabilisce a Milano?» chiese Marina.~
7 2, 6, 42 | Xelo colù?» chiese Sua Eccellenza agli altri,
8 2, 6, 172| E Ferrieri?» chiese il Vezza.~
9 2, 7, 19 | Marina taceva. Edith chiese a Fanny se suo padre era
10 3, 1, 83 | cappello. Anche Steinegge chiese licenza a Silla, con grandi
11 3, 1, 153| Si potrà leggere?» chiese Edith.~
12 3, 2, 48 | Perché, Edith?» chiese Steinegge. ~
13 3, 2, 93 | e sulle braccia il capo, chiese dal profondo del cuore al
14 3, 3, 26 | lei, chi è, propriamente?» chiese la signora che non aveva
15 3, 3, 99 | Dunque?» chiese donna Antonietta a Silla,
16 4, 1, 46 | Ripose il biglietto e chiese al ragazzo della malattia
17 4, 1, 95 | Cosa c'era?» chiese la contessa. ~
18 4, 1, 100| accigliati all'avvocato che chiese premurosamente:~
19 4, 1, 120| E il matrimonio?» chiese Silla.~
20 4, 1, 134| conte. Ne ritornò subito e chiese a Silla, parlando mezzo
21 4, 2, 27 | Ma cosa? ma come?» chiese la contessa tutta lagrimosa. «
22 4, 2, 34 | chiama questa marchesina?» chiese il frate.~
23 4, 2, 63 | Dove fu trovato?» chiese frettolosamente Nepo.~
24 4, 2, 156| Come va?» gli chiese l'avvocato. ~
25 4, 3, 4 | Mi dica Lei, signorina» chiese don Innocenzo a Edith «ho
26 4, 3, 69 | altro segno di sorpresa. Poi chiese quietamente:~
27 4, 3, 85 | Vogliamo andare, Edith?» chiese Steinegge. ~
28 4, 3, 96 | mai parlato di pratiche?» chiese don Innocenzo, sottovoce.~
29 4, 3, 129| Come va al Palazzo?» chiese don Innocenzo che doveva
30 4, 3, 142| mi salutò appena, non mi chiese di te, niente!»~
31 4, 3, 158| salutare né a guardare. Chiese bruscamente a sua moglie: ~
32 4, 3, 202| Come?» chiese don Innocenzo.~
33 4, 4, 63 | Marina gli chiese precipitosamente:~
34 4, 5, 31 | Spiritismo?» chiese il commendatore.
35 4, 7, 93 | Dunque?» gli chiese il Vezza.~
36 4, 7, 158| non lo lasciò finire, gli chiese imperiosamente~
37 4, 7, 284| La prenderanno?» chiese il commendatore. ~
38 4, 8, 42 | detto, papà, al vetturino?» chiese Edith.~
39 4, 8, 95 | riposare» diss'egli. Ma Edith chiese di aspettare un poco onde
40 4, 8, 103| Cosa fa?» chiese il curato.~
|