Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 25 | uomo! E signore, ehi! Ha amici in tutte le sette parti
2 1, 1, 100| cerimoniosa che io pratico con gli amici più saldi, i quali hanno
3 1, 1, 105| tenevano all'ombra per essere amici di famiglia o per altre
4 1, 2, 28 | buttar via. Quanto a' miei amici, spero che ne farete la
5 1, 2, 48 | Silla «sento dai miei buoni amici che questo pittore è stato
6 1, 2, 49 | faceva sbigottire i suoi amici, snocciolando pacatamente
7 1, 3, 95 | stato informato da certi amici miei di Milano. Voi comprenderete
8 1, 3, 110| dollari, si avevano molti amici. Ebbene, cosa è tutto questo?
9 1, 3, 120| per Voi di non bere. Gli amici delle ore tristi sono pochi
10 1, 5, 1 | sarcastico che le faceva pochi amici. In quell'inverno 1859-60
11 1, 5, 1 | almeno usavano dire agli amici, provocandone la maldicenza
12 1, 5, 1 | tutto di miss Sarah. E gli amici venivano spesso a portar
13 1, 5, 4 | raccontavano alle vecchie dame gli amici. Infatti si cominciava a
14 1, 5, 5 | marchese non erano stati amici mai; da moltissimi anni
15 1, 5, 5 | zio le ripugnavano; ma gli amici del tempo felice s'erano
16 1, 6, 55 | andar a incontrare alcuni amici.»~
17 1, 7, 3 | commendatore letterato, vecchi amici del conte Cesare e dell'
18 2, 2, 45 | liberamente derise; i suoi amici si confidarono il gran dubbio
19 2, 2, 46 | due o tre valentuomini, amici di casa Salvador e teneri,
20 2, 2, 46 | conoscere sua madre a' suoi amici. Colà videro spesso i Crusnelli
21 2, 2, 47 | Insomma ell'aveva bisogno di amici autorevoli e prudenti. Verrebbe
22 2, 3, 11 | ascoltatemi un poco. Non siamo amici? Sia. Io ho detto molto
23 2, 3, 44 | subito e rideva con gli amici presenti della propria collera.~
24 2, 5, 99 | brigata e s'era unito a' suoi amici e all'ing. Ferrieri, anche
25 2, 5, 100| suo collegio, ma tutti gli amici suoi per essere, un'ora,
26 2, 7, 53 | nelle sue invettive gli amici politici dell'uno né dell'
27 2, 7, 157| paese, non ha più vecchi amici, non ha più la sua giovinezza;
28 3, 2, 9 | sognatore ozioso; negletto dagli amici che si dilungavano da lui,
29 3, 3, 3 | dopo teatro ho dei buoni amici che vengono a prendere il
30 4, 1, 35 | impietrato dal dolore fra gli amici muti. E le proprie avversità
31 4, 2, 1 | parlò di Venezia, de' suoi amici di colà, del caffè e pannera
32 4, 2, 11 | vero; perché certi altri amici non li pareggerei davvero
33 4, 2, 76 | i suoi parenti e i suoi amici, quando sono convinto che
34 4, 2, 120| non vi son parenti, né amici, né passato, né avvenire:
35 4, 3, 144| Ma eravamo pure buoni amici, io credo? Non è naturale
36 4, 4, 192| di tanti servi, di tanti amici gli rimaneva accanto, devota
37 4, 6, 66 | portati con un gruppo di amici suoi dal curato, a domandarne
38 4, 7, 152| per questo che ha tanti amici?»~
39 4, 7, 181| fiori, portando meco alcuni amici di spirito pel caso che
|