Parte, capitolo, capoverso
1 1, 2, 57 | Neppure Venezia mi piace, che pure, assicurano,
2 1, 2, 58 | puzzolente, cenciosa città di Venezia, che perde a brani il suo
3 1, 2, 58 | antichi, che ho parenti a Venezia e forse qualche poco di
4 1, 4, 6 | odiosa? I Salvador hanno in Venezia un palazzo tra bizantino
5 2, 1, 5 | pensò che quei signori di Venezia dovevano essere qualche
6 2, 1, 64 | incontrava la prima volta. A Venezia lo chiamavano il conte Piavola.
7 2, 2, 2 | Benedetta Venezia!» diss'ella.~
8 2, 2, 3 | Eh, Eccellenza, benedetta Venezia!» ~
9 2, 2, 44 | di sdrucciolare spesso a Venezia e d'indugiarvisi. Si occupava
10 2, 2, 45 | i giovani più valenti di Venezia, qualcuno cominciava a dire «
11 2, 2, 46 | e teneri, per l'onor di Venezia, del nome patrizio, accordatisi
12 2, 2, 46 | inviato di Carlo Emanuele I a Venezia, s'invaghì di Marina Salvador
13 2, 2, 46 | Ermagora Salvador, esule da Venezia, trovò a Ginevra i d'Ormengo,
14 2, 2, 46 | benché nel suo palazzo di Venezia vi fossero da secoli ricchezze
15 2, 2, 46 | belle e colte signorine di Venezia e di Torino non è facile
16 2, 2, 46 | Cesare. Lo aveva conosciuto a Venezia un trent'anni addietro;
17 2, 3, 30 | presi sempre a Roma o a Venezia o a Napoli. I viaggi di
18 2, 4, 5 | al parlare veneziano, a Venezia stessa; ma allora bisognava
19 2, 4, 8 | padroni, i due palazzi di Venezia, di qua e di là dall'acqua,
20 2, 4, 8 | tutti i topi e i pitocchi di Venezia, e la famosa aia grande
21 2, 5, 48 | intendete niente. Andate a Venezia a domandare di mio fio;
22 2, 5, 117| austriaci sarebbero rimasti a Venezia. Il Finotti che aveva già
23 2, 5, 117| di mistero, e disse che a Venezia si sarebbe potuto andar
24 2, 5, 117| in acqua. Figurarsi, se a Venezia sapessero queste cose! Già,
25 2, 5, 138| nella migliore società di Venezia e di Torino e vi ho stretto
26 2, 5, 140| degna del mio nome, degna di Venezia. Io Vi parlo, cara cugina,
27 2, 7, 97 | francese, viscere, che a Venezia, con questo maledetto francese
28 2, 7, 186| È vero che a Venezia non ci sono carrozze? Sarà
29 3, 1, 105| semplice, sul corso di Porta Venezia tra il doppio flutto della
30 4, 1, 48 | Catte, un signore vecchio di Venezia, che è poi uno dei signori
31 4, 1, 91 | cavaliere giungendo le mani. «A Venezia mi aspettano fra due giorni.»~
32 4, 2, 1 | Mirovich e gli parlò di Venezia, de' suoi amici di colà,
33 4, 2, 81 | fatto venire io Namias da Venezia! Adesso tu starai male,
34 4, 2, 154| suo compagno, pensando a Venezia, a' tempi passati, mormorò
35 4, 3, 139| contessa e quel signor conte di Venezia non miravano che ai danari.
36 4, 4, 111| Milano, chi la quiete di Venezia, chi eredità, chi pranzi,
37 4, 4, 248| conte Nepomuceno Salvador di Venezia>. Donna Marina non ha niente.
|