Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 3 | era fermo e lo sportello aperto. Egli discese in fretta;
2 1, 2, 31 | sinistra guarda il lago aperto, montagne in faccia, montagne
3 1, 2, 51 | finestra c'era un libro aperto, tutto sgualcito ma candidissimo.~
4 1, 3, 123| che si allargò subito all'aperto e si fermò.~
5 1, 5, 63 | senza fiamma nel cervello aperto del tabacco umido, malsano,
6 1, 5, 74 | paperi cui la gastalda abbia aperto l'uscio dei campi. Folla
7 1, 5, 89 | schiena e il soprabito tutto aperto e rovesciato all'indietro.~
8 1, 5, 154| fantasma uscito dallo stipo aperto davanti alla graziosa persona
9 1, 6, 122| pendeva dal collo tra l'abito aperto e giocherellò con essa piegando
10 2, 1, 104| potergli parlare a cuore aperto. Nelle tenebre, invece,
11 2, 5, 74 | qualche cosa, ma suo cugino, aperto l'uscio, le accennò che
12 2, 5, 131| del piccolo golfo il lago aperto dove i primi fiati della
13 2, 6, 147| breve tratto in piano, all'aperto, poi trabocca sotto il paese
14 2, 6, 189| passava oltre, si usciva all'aperto per una assicella lunga
15 2, 7, 54 | azzurro d'uno scannello aperto fra i suoi gomiti c'era
16 2, 7, 151| Ferrieri gli aveva lealmente aperto il suo cuore, gli aveva
17 3, 1, 170| vuoto. Uno staffiere teneva aperto lo sportello, volgendo il
18 3, 1, 180| guardava in faccia all'avvenire aperto, vôto di fantasmi paurosi.
19 3, 2, 20 | Steinegge, che gli aveva aperto e gli toglieva di mano a
20 3, 2, 87 | un misero cuore fragile, aperto alla sorpresa, e che il
21 4, 1, 35 | vecchio severo che gli aveva aperto le braccia in nome d'una
22 4, 1, 55 | cancello del giardino era aperto. Il Rico si cacciò fra gli
23 4, 2, 48 | sempre quando va a letto, era aperto. Sul letto fu trovato da
24 4, 3, 8 | momento il capo a un libro aperto sullo scrittoio davanti
25 4, 3, 99 | Parlar di religione all'aperto nelle prime ombre della
26 4, 4, 47 | calata dello stipo, sul piano aperto, sopra una libreria bassa.
27 4, 4, 111| corridoio, sonò di più colpi, fu aperto con violenza. Una figura
28 4, 4, 134| Certo un uscio era stato aperto e richiuso.~
29 4, 4, 153| maniglia dell'uscio. Questo fu aperto; si sussurrò: «Avanti!». ~
30 4, 4, 187| trovato la chiave buona, aperto lo stipo e trattane, dopo
31 4, 6, 76 | porgendole l'ombrellino aperto. La rimproverò di volersi
32 4, 7, 40 | Lascia aperto» diss'ella al ragazzo, prima
33 4, 7, 170| presentimenti. Il luogo così aperto sul cortile e sul lago gli
|