Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uhland 1
ulivi 5
ulivo 2
ultima 31
ultime 13
ultimi 7
ultimo 28
Frequenza    [«  »]
31 pensato
31 pensò
31 sapete
31 ultima
31 uscire
31 venuto
31 vuol
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

ultima

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 67 | Sapete, caro signor Silla, l'ultima è stata la pazzia. Oh, adesso 2 1, 2, 34 | giardiniere seguiva quest'ultima interpretazione e usava 3 1, 3, 95 | Vidi Vostra madre per l'ultima volta un anno prima del 4 1, 4, 14 | cara, troncata netta dall'ultima lettera di Lorenzo che mi 5 1, 4, 14 | quando ci trovavamo all'ultima messa di S. Giovanni alle 6 1, 5, 8 | bauli. Marina volle venir ultima con Fanny, la sua giovane 7 1, 5, 63 | che dall'inglese, la quale ultima lingua Steinegge, figlio 8 1, 5, 109| e che v'erano, in quella ultima cavità, degli oggetti.~ 9 1, 5, 125| ritiene la fisonomia dell'ultima persona che vi si è guardata. 10 1, 5, 152| volontà di Cecilia. Rilesse l'ultima pagina del manoscritto, 11 2, 1, 105| era ansioso di udire l'ultima parte del racconto, di sapere 12 2, 1, 105| in traccia di lui. Quest'ultima parte fu la più difficile 13 2, 2, 46 | quand'era a Milano, all'ultima messa di San Giovanni. < 14 2, 3, 5 | tortora. Che differenze dall'ultima Messa di S. Filippo, da 15 2, 6, 180| fece che la barca girasse l'ultima svolta dell'andito buio 16 2, 6, 188| costui non intese che l'ultima parola, e risospinta indietro 17 2, 7, 47 | quarantadue anni, fosse l'ultima offerta della fortuna, e 18 2, 7, 93 | gran pietrone nero dell'ultima grotta, io, comunque profano 19 2, 7, 210| viso ell'aveva veduto l'ultima volta al chiarore dei lampi, 20 3, 1, 154| di rompere; le scrissi un'ultima lettera che cominciai a 21 3, 1, 180| presentimento angoscioso di un'ultima caduta irrimediabile, di 22 3, 2, 90 | sinistro fantasma di un'ultima caduta senza rimedio nel 23 3, 3, 14 | nobile signora venuta per l'ultima non l'aveva inteso.~ 24 4, 1, 24 | fra due file di case, l'ultima borgata sulla via del Palazzo. 25 4, 1, 36 | forte quando dal colle dell'ultima salita cominciò a discendere 26 4, 3, 7 | sentiva, specialmente dopo l'ultima sua lettera, un alto rispetto, 27 4, 3, 101| chiesa, colorata ancora dall'ultima luce calda del tramonto, 28 4, 4, 2 | presentimento antico di un'ultima caduta senza rimedio, di 29 4, 4, 157| di spregio, veniva nell'ultima sua ora, non richiesta da 30 4, 4, 253| Steinegge, fermo in loggia all'ultima arcata di ponente, con le 31 4, 8, 59 | don Innocenzo, per quest'ultima sera.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License