Parte, capitolo, capoverso
1 1, 2, 31 | uno sfondo di colline, di prati rigati di pioppe cui si
2 1, 5, 102| d'amore; sui pioppi dei prati ascoltano gli usignoli;
3 2, 3, 1 | paesello, si spandeva giù per i prati, cercava per le colline,
4 2, 3, 9 | scena di monti, di acque, di prati che rideva davanti a lui;
5 2, 3, 27 | suo orticello fiorito, i prati che si spandono fino al
6 2, 3, 28 | Edith preferiva guardare i prati macchiati dalle ombre di
7 2, 3, 76 | un viottolo che gira nei prati intorno al paese, tocca
8 2, 3, 82 | ubbriacato dall'aria odorosa dei prati e dalla libertà. Edith non
9 2, 3, 86 | piova, fra il sussurro dei prati e il bisbiglio degli alberi,
10 2, 6, 6 | ricordavano più la Germania come i prati stesi davanti alla canonica
11 2, 6, 39 | Dietro ai salici tacevano prati oscuri, freddi; e si celavano
12 2, 6, 105| capanne accovacciate nei prati. E praterie nitide, arrotondate,
13 2, 6, 224| valloncelli e fra l'erba dei prati cadenti, onde saltavano
14 2, 6, 241| pendii, sbracandosi lente nei prati, fermandosi di tratto in
15 3, 1, 128| tepida, pregna dell'odor de' prati; ma la folla saliva tuttavia
16 3, 1, 133| languida luce calda nei bassi prati dei giardini, il margine
17 3, 2, 86 | Sua casetta solinga tra i prati innocenti.~
18 4, 3, 8 | verde un po' freddo dei prati sotto il cielo nuvoloso,
19 4, 3, 14 | orto, la stradicciuola, i prati, i pioppi lontani dal fiume,
20 4, 3, 146| di rane, un odor grave di prati umidi. ~
21 4, 6, 2 | canonica, si spandeva nei prati a ondate. Ciuffi di rovi
22 4, 6, 92 | dal villaggio recideva i prati sino al fiume; una brutta
23 4, 6, 92 | l'ombre ne correano sui prati, sulla celeste lama scintillante
24 4, 6, 113| Amo le acque limpide, i prati, i boschi...»~
25 4, 6, 118| fra le acque limpide, i prati, i boschi. <Sola?> dice
26 4, 6, 176| carica. Attraversarono così i prati senza parlare. Don Innocenzo
27 4, 6, 180| lui, si girò a guardar i prati da un'altra parte.~
28 4, 8, 41 | rane giù per le bassure dei prati.~
|