Parte, capitolo, capoverso
1 1, 5, 11 | terra i bauli. La vecchia posò il lume sopra un baule,
2 1, 5, 109| occhi sul pavimento, li posò involontariamente su qualche
3 1, 5, 181| oltre la rada; quando lo posò, il sole brillava per le
4 1, 8, 22 | lentamente a Steinegge, gli posò le mani sulle spalle e gli
5 1, 8, 86 | alzò in fretta i piedi, li posò su quelli di Silla. Nello
6 2, 3, 14 | Signor Dio» qui Steinegge posò a terra anche l'altro ginocchio
7 2, 5, 36 | Catte posò la tabacchiera sopra una
8 2, 5, 41 | ravvivarono di botto. Ella si posò il fazzoletto sulle ginocchia.~
9 2, 5, 55 | La contessa posò il ventaglio sul tavolo,
10 2, 6, 226| violenza. Chinò il volto e le posò la bocca sui capelli, esitò
11 2, 7, 101| il calice alle labbra, lo posò sputando e schiamazzando,
12 2, 7, 156| Edith gli posò il capo sopra una spalla
13 3, 2, 26 | Edith posò le mani sul lavoro e volse
14 3, 2, 74 | ma senza emozione. Silla posò il libro sul tavolo e, fatto
15 4, 2, 110| sentisse il cuore a battere. Le posò un momento le mani alle
16 4, 3, 12 | gittò sullo scrittoio, vi posò su il suo berretto a croce
17 4, 3, 40 | pensava più a mangiare; posò le braccia sul tavolo aspettando.~
18 4, 3, 101| saldi; poi lo ripiegò, lo posò sopra una sedia, si fece
19 4, 3, 107| vespertino. Una mano le si posò sulla spalla; era suo padre.~
20 4, 4, 41 | col proprio la vita. Gli posò quindi la bocca all'orecchio,
21 4, 4, 77 | si spiegasse. Ma ella gli posò la fronte ad una spalla
22 4, 4, 91 | con una candela accesa, la posò sullo stipo. Anche ella
23 4, 4, 137| Fanny die' in uno strido, posò il lume a terra e fuggì.~
24 4, 4, 175| Il medico si avvicinò, posò una mano sul cuore del conte,
25 4, 7, 178| il calice, lo sperò, vi posò ancora le labbra e disse: «
26 4, 8, 31 | vita di don Innocenzo, gli posò la fronte sopra una spalla.~
27 4, 8, 72 | senza rispondere, indi la posò sul legno, lo strinse nervosamente,
28 4, 8, 126| l'alba, uscì la luna e si posò sul pavimento della loggia,
|