Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
morta 12
mortale 6
mortalmente 1
morte 28
mortem 1
morti 7
mortificato 3
Frequenza    [«  »]
28 lavoro
28 molti
28 monti
28 morte
28 pezzo
28 posò
28 prati
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

morte

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 95 | parecchi anni prima della morte di sua madre, e il conte 2 1, 2, 6 | nella rigidezza grave delle morte forme latine, mettevano 3 1, 4, 11 | aver diritto di vita e di morte sui miei libri francesi, 4 1, 5, 179| disonore e fors'anco la morte, sfugge all'uomo il segreto 5 2, 1, 105| la narratrice. Fino alla morte del nonno essa non aveva 6 2, 1, 108| famiglia materna dopo la morte del nonno. Ella ebbe la 7 2, 2, 42 | suo matrimonio. Alla sua morte la contessa Fosca si trovò 8 2, 3, 11 | colpa degli stenti, della morte di lei? «Finirò così» pensò « 9 2, 7, 179| eclissi momentanea dopo la morte di suo padre ma più sul 10 3, 1, 163| della sventura e della morte; pare a me che intenderemmo 11 3, 2, 94 | calma in fondo ad acque morte, che non sentono il passar 12 4, 1, 35 | montagne; come uno, a cui la morte portò via qualche persona 13 4, 1, 56 | stanza buia, nell'ombra della morte. Lo so, lo so. So qual mistero 14 4, 1, 124| nelle ombre sinistre della morte. La malattia fulminea lo 15 4, 2, 46 | spaventato, lo ha irritato a morte.»~ 16 4, 2, 174| come se sulla porta della morte gli apparisse, al di , 17 4, 4, 98 | cataletto; l'ho ferito a morte.»~ 18 4, 4, 112| MORTE.>~ 19 4, 4, 124| soffio grave e solenne della morte.~ 20 4, 4, 140| detto che l'ho ferito a morte?»~ 21 4, 4, 157| giacente e in vita e in morte, offesane con parole d'indifferenza, 22 4, 4, 193| calmo al cospetto della morte, calmo durante la terribile 23 4, 6, 185| parlava nel vento; tutto era morte nella vôta chiesa fredda, 24 4, 7, 1 | mandare la partecipazione di morte. Il Vezza aveva una parlantina 25 4, 8, 21 | signor conte era in punto di morte, e proprio quando lei doveva 26 4, 8, 33 | che vince tutto, anche la morte.»~ 27 4, 8, 51 | la bellezza sublime della morte! Indefinita via delle anime 28 4, 8, 125| questo nostro lato della morte gli eran parse iniquamente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License