Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
montagne 43
montane 1
monte 17
monti 28
montium 1
montone 1
morale 25
Frequenza    [«  »]
28 lancia
28 lavoro
28 molti
28 monti
28 morte
28 pezzo
28 posò
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

monti

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 37 | scura tra selvosi fianchi di monti. Ne radeva talvolta l'unghia 2 1, 1, 42 | Lassù la scena mutava. Monti ripidi salivano a destra 3 1, 1, 42 | posto alla strada; altri monti si mostravano a fronte della 4 1, 1, 92 | acqua le facce brune dei monti; così ricompariva nel vetro 5 1, 2, 31 | orgoglioso della sua corona di monti, appassionato, mutabile; 6 1, 2, 31 | mette capo a una valle; i monti vi ascendono a scaglioni 7 1, 2, 37 | nessuno osa accostarsi, i monti difendono il trono e le 8 1, 3, 4 | vigilanza fastidiosa; i monti paiono coricarsi a grande 9 1, 5, 103| Quella sera l'aria dei monti non nuoceva a Marina. Ell' 10 1, 5, 173| sfrenate pel lago e pei monti, malgrado venti e piogge, 11 2, 1, 118| nei fianchi selvosi dei monti. V'era l'indomani una sagra 12 2, 3, 9 | affatto la deliziosa scena di monti, di acque, di prati che 13 2, 3, 82 | malgrado la faccia scura dei monti e qualche grosso gocciolone 14 2, 4, 4 | facevano gite sul lago o sui monti. Era la contessa Fosca che 15 2, 6, 6 | i verdi vivacissimi dei monti vicini, le tinte del fondo 16 2, 6, 37 | parlantina ruppe gli argini. Dai monti di Val... si udiva, di quando 17 2, 6, 37 | fossero strade per quei monti. Il ragazzo rispose che 18 2, 6, 105| stretta, chiusa da altri monti carichi di fosche nuvole 19 2, 6, 139| vi dica? Da noi anche i monti hanno più creanza.»~ 20 2, 6, 221| la relativa freccia: «Ai monti». presero per una stradicciuola 21 3, 1, 104| le tepide coste de' suoi monti, le rive settentrionali 22 4, 1, 1 | giardino, i nitidi profili de' monti lontani spiccavano nel cielo 23 4, 1, 12 | adagio, si riacquattavano. I monti giravano, mutando aspetto, 24 4, 3, 124| i profili taglienti dei monti e delle colline sin giù 25 4, 7, 125| un po' il cielo, un po' i monti, un po' le onde tumultuanti 26 4, 8, 11 | cancello «che abbia preso i monti. Ma s'immagini un po' una 27 4, 8, 11 | quella se vuol prendere i monti! Per andar dove, poi? Io 28 4, 8, 108| Si fa scuro verso i monti, eh? Io ho paura che avremo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License