Parte, capitolo, capoverso
1 1, 5, 90 | zio?» gli disse Marina sorridendo.~
2 1, 7, 23 | alcune parole francesi e sorridendo, probabilmente all'indirizzo
3 2, 3, 34 | signorina» rispose don Innocenzo sorridendo e arrossendo. Edith indovinò
4 2, 3, 60 | Edith ringraziò sorridendo, prese la vaniglia, l'odorò,
5 2, 3, 78 | Vedi, papà» diss'ella sorridendo «andiamo dall'idillio nella
6 2, 5, 18 | Udite» disse il conte sorridendo «io mi sono divertito molto
7 2, 5, 85 | formidabile, la guardava sorridendo: forse perché Sua Eccellenza
8 2, 5, 108| gusto» e l'altro sussurrò sorridendo.~
9 2, 5, 146| si stringeva nelle spalle sorridendo e ripetendo: «Ha torto,
10 2, 6, 101| non lo ama» rispose Edith sorridendo.~
11 2, 6, 184| le piacesse, e soggiunse, sorridendo con cert'aria di benigno
12 2, 6, 203| Non è vero?» diss'ella sorridendo. «Avete ragione.»~
13 3, 1, 69 | Voi» disse Silla sorridendo. «Voi pigliate il thè?»~
14 3, 1, 85 | Signor Silla» disse Edith sorridendo «Ella resta qui?»~
15 3, 2, 94 | la mano, lo traeva a sé sorridendo con un dito alle labbra,
16 3, 3, 4 | fredda e poi si rivolse sorridendo a salutar la padrona di
17 3, 3, 27 | parlavano di certe attrattive, sorridendo misteriosamente. Le signore
18 3, 3, 37 | sottovoce, e poi s'accostò sorridendo al maestro M... che sorseggiava
19 3, 3, 52 | questa signorina» diss'egli sorridendo «si chiama...?»~
20 3, 3, 54 | Ella gli stese la mano sorridendo e trattenne quella di Silla.~
21 4, 3, 166| la sua visita; le domandò sorridendo se fosse accaduta qualche
22 4, 4, 141| intenzioni di lui, gli disse sorridendo:~
23 4, 6, 39 | Don Innocenzo aggiunse sorridendo queste parole, perché gli
24 4, 6, 184| della chiesa, corse via, sorridendo a suo padre. ~
25 4, 7, 79 | Grazie» rispose Marina sorridendo amabilmente. «Nulla. Ci
26 4, 7, 83 | testa che salutava ancora, sorridendo.~
27 4, 7, 152| Musica!» diss'ella sorridendo e guardando il lago. «Quella
|