Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 95 | di cui egli non aveva mai veduto il viso, né tampoco udito
2 1, 2, 15 | meravigliato di non avermi veduto iersera.»~
3 1, 2, 37 | l'acqua e il cielo. Anche veduto con la sua scena solitaria
4 1, 5, 61 | che a Como e a Lecco aveva veduto parecchi suoi simili molto
5 1, 5, 172| triste che non gli si era mai veduto. Quel velo di dissimulazione,
6 1, 8, 81 | ereditiera sospettosa? Non ha mai veduto quanto mi curo di mio zio?
7 2, 1, 45 | benevolo. Se avesse poi veduto nel cortile, tra le macchie
8 2, 1, 49 | è quella ragazza? Non ha veduto, signor orso, che cocola
9 2, 1, 86 | meglio di lui che ne aveva veduto tanto.~
10 2, 3, 30 | diversa dal mio paese. Ho veduto in Germania molti paesaggi
11 2, 4, 4 | dottore, non vi si era più veduto.~
12 2, 6, 2 | in giardino, dove aveva veduto qualche volta Marina passeggiare
13 2, 7, 210| qualcuno, il cui viso ell'aveva veduto l'ultima volta al chiarore
14 3, 1, 45 | Quand'anche non si fosse veduto per quei due meravigliosi
15 3, 2, 74 | Mio padre l'ha veduto» diss'ella, quasi timidamente,
16 3, 3, 26 | la signora che non aveva veduto bene.~
17 3, 3, 86 | sono a Milano non ti ho veduto mai. Qual è la tua?...»~
18 4, 1, 18 | nervosa, pensava chi avrebbe veduto prima, quali parole avrebbe
19 4, 2, 65 | pugno sinistro. Avranno veduto un piccolo brandello di
20 4, 2, 152| Vezza che fumavano. Catte, veduto il padrone, se la svignò;
21 4, 3, 55 | Lei lo ha veduto?»~
22 4, 3, 140| soggiunse Steinegge. «Ho veduto Silla.»~
23 4, 6, 35 | un indegno. Suo padre ha veduto, ha saputo tutto; ma non
24 4, 8, 10 | Non aveva veduto nel salotto un'altra persona
25 4, 8, 112| Scusa, avresti per caso veduto il mio bastone?»~
26 4, 8, 125| Scoprendogli il volto lo si sarebbe veduto placido. Forse lo spirito,
|