Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 76 | lasciamo; questa è un'idea triste. Io non voglio idee tristi,
2 1, 1, 93 | malata, schiva del lume triste, sopita forse, ma viva.
3 1, 2, 37 | severa, il Palazzo non è triste. Fuori del recinto le sponde
4 1, 5, 131| mostreranno alla gente un viso triste e risponderanno ai preti:
5 1, 5, 172| insoliti, oppure un fuoco triste che non gli si era mai veduto.
6 1, 8, 22 | spalle e gli disse con voce triste e tranquilla:~
7 2, 1, 115| meravigliò del tono sommesso e triste della domanda e rispose
8 2, 3, 82 | lago e cominciò una canzone triste: ~Am Aarensee, am Aarensee.~
9 2, 3, 84 | permettesse quella canzone triste e si divertiva a stuzzicarlo.
10 2, 6, 58 | cuore una dolcezza tenera, triste; mille pensieri le venivano
11 2, 6, 156| di ammirazione. Edith era triste e grave, l'ingegnere rosso
12 2, 6, 254| bianco si faceva sempre più triste, sempre più cupo, tra il
13 3, 1, 81 | iride un color di dolcezza triste; quale se un altro spirito
14 3, 1, 164| cosa di vuoto, persino, di triste forse, per uno spirito come
15 3, 2, 3 | immaginato di Edith. Era un triste dubbio che gli faceva male.
16 3, 3, 95 | una musica mista a qualche triste sogno, con le sue prime
17 4, 2, 1 | Il pranzo fu triste. Il padre Tosi si alzò da
18 4, 3, 16 | più segreta ed egualmente triste che don Innocenzo interrompeva
19 4, 3, 100| un po' di tempo restava triste, taciturno. Io vedo i suoi
20 4, 3, 139| terzo de' suoi discorsi sul triste fatto, delle sue lamentele
21 4, 3, 173| questo. Temeva di qualche triste mistero nascosto nell'ombra
22 4, 5, 58 | e gli sovvenne di un'ora triste in cui, aperta la Bibbia
23 4, 6, 2 | godersi il sole, superba e triste, nel mezzo di un gran pietrone
24 4, 6, 95 | Oh, questa è un'idea triste, non affatto necessaria.
25 4, 7, 167| me ci fa nuvolo, un tempo triste. Dica Lei, dottore, non
26 4, 7, 185| concitata «cavalieri dalla triste figura. Provvedetevi di
|