Parte, capitolo, capoverso
1 1, 5, 176| aveva molto amata, o per un sentimento cavalleresco, o per timore
2 1, 6, 72 | insopportabili pretese del sentimento democratico moderno; ma
3 2, 3, 8 | suoi odii fieri quanto un sentimento d'onore che lo spingeva
4 2, 3, 34 | riconobbe che in Germania il sentimento artistico era retaggio di
5 2, 3, 35 | giudizio artistico e non il sentimento. Sarebbe un fuoco senza
6 2, 3, 36 | e semplice ma viva di un sentimento riposto, di un'intelligenza
7 2, 6, 7 | Qual sentimento prova?» le chiese Marina
8 2, 6, 16 | tuttavia intenderà il mio sentimento; non ho nessuna antipatia.»~
9 2, 6, 195| entrato da pochi minuti un sentimento o, per meglio dire, una
10 2, 6, 247| Metta che vi fosse in me un sentimento ch'io ignoravo. Ad un tratto
11 2, 7, 24 | quella Marina! Piano. Che sentimento, che talento! Piano, benedetta,
12 3, 2, 84 | veramente simpatia per Lei, sentimento impossibile a conciliarsi
13 4, 3, 7 | bene certe squisitezze di sentimento in cui bisognava entrare
14 4, 3, 94 | Lei ha detto? C'è che un sentimento puro d'interessi terreni,
15 4, 3, 173| per poca vigilanza, un sentimento che, non accolto, poteva
16 4, 3, 213| Perché rinunciare a un sentimento vivificante che Le fa desiderare
17 4, 3, 213| non potrebbe serbare un sentimento simile verso di Lei, sì
18 4, 5, 3 | piombo, il petto vôto d'ogni sentimento. Si conosceva affondato
19 4, 5, 41 | affezione, almeno per un sentimento di decoro. Ma bisogna che
20 4, 5, 58 | una volta ancora! Il suo sentimento religioso, la sua fede in
21 4, 6, 46 | No. Con il cuore, con il sentimento solo? Ma neppure, no certo;
22 4, 6, 46 | questo, calore e purezza di sentimento, ci vuole sopra tutto la
23 4, 8, 23 | fatti. Non ha mai avuto sentimento vero né per la marchesina
24 4, 8, 76 | cui si trova. Lui senza sentimento? Ascolti.»~
25 4, 8, 78 | conosciuto io. Aveva un sentimento vero, sa, più delicato di
26 4, 8, 78 | da lui discorsi pieni di sentimento religioso. Quando parlava
|