Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 42 | prender fiato. Lassù la scena mutava. Monti ripidi salivano
2 1, 2, 37 | Anche veduto con la sua scena solitaria e severa, il Palazzo
3 1, 4, 11 | giorno dopo ebbi una gran scena drammatica con mio zio,
4 1, 5, 103| la musica e ammirava la scena come ghiottornìe rare, gratissime
5 1, 5, 107| pezzi prediletti, la gran scena dell'evocazione delle monache
6 1, 6, 34 | Silla insistette; temeva una scena e non gli garbava di assistervi.~
7 1, 8, 77 | diss'ella «alla seconda scena. Intanto Lei fa una vigliaccheria
8 1, 8, 78 | dramma di cui la seconda scena Le è indifferente.»~
9 1, 8, 80 | La seconda scena» proseguì Silla senza badare
10 1, 8, 99 | che volesse alludere alla scena avvenuta lì, e non rispose.~
11 2, 3, 9 | curava affatto la deliziosa scena di monti, di acque, di prati
12 2, 4, 8 | La commedia in scena era questa: S. E. Nepo e
13 2, 6, 190| dell'Orrido si apriva una scena severa che sarebbe parsa
14 2, 6, 224| disse guardando la nuova scena che le si apriva davanti:~
15 4, 2, 97 | aspettando uno scoppio, una scena come quella dell'anno prima.
16 4, 4, 219| visto!» e raccontò la lunga scena, poi quanto gli aveva riferito
17 4, 4, 238| Vezza rappresentò tutta la scena appuntino, parlando sottovoce,
18 4, 4, 239| Quando si pensa quella scena, qui in loggia l'anno scorso!
19 4, 5, 41 | bisogna che Lei esca di scena. Vede, non è neanche il
20 4, 5, 48 | comprendere, ricordando una certa scena dell'anno passato. Ha Lei
21 4, 7, 124| guardavan là, severe. Ma la scena taceva sempre: i personaggi
22 4, 7, 126| avessero visto Marina entrar in scena. ~
23 4, 7, 128| Una scena sontuosa, elegante apparve,
24 4, 7, 128| chiudevano il fondo della scena. Il meno piccino dei tavoli,
25 4, 7, 130| l'ordine elegante della scena, la pompa dei colori che
26 4, 7, 169| sorridesse in mente: raccontar la scena nei salotti di Milano, con
|