Parte, capitolo, capoverso
1 1, 5, 154| fosse ansiosa di calare all'orecchio di Marina e sussurrarle: «
2 1, 5, 154| parlato così al piccolo orecchio di rosa, si sarebbe udita
3 1, 5, 169| non riusciva possibile a orecchio umano intenderne sillaba,
4 1, 6, 101| sulla guancia pallida, sull'orecchio delicatissimo, sulla piccola
5 1, 8, 62 | Silla si ferma e tende l'orecchio.~
6 1, 8, 65 | lago, a quell'ora, solo un orecchio esperto può misurare le
7 2, 4, 3 | di curve armoniose dall'orecchio finissimo alla punta del
8 2, 5, 99 | voci e di risa veniva all'orecchio di Sua Eccellenza, quando
9 2, 6, 182| Caronte si toccò l'orecchio e fe' con l'indice un segno
10 2, 7, 16 | riprese e le sussurrò all'orecchio:~
11 3, 3, 21 | sussurrava qualche cosa all'orecchio «io trovo che la Mirellina
12 3, 3, 37 | Giulia gittò due parole nell'orecchio a un giovane, che andò quindi
13 3, 3, 39 | gittò altre due parole nell'orecchio del suo primo ministro e,
14 4, 1, 92 | disse Nepo accostando l'orecchio alla porta ond'era uscito
15 4, 1, 122| labbra. Ella vi accostò l'orecchio, raccolse a stento questa
16 4, 2, 3 | la Giovanna, le disse all'orecchio che il padre Tosi si disponeva
17 4, 2, 72 | tartagliare. Gli accosto l'orecchio alle labbra, mi par di capire: <
18 4, 3, 108| adesso» le diss'egli all'orecchio. «Vuoi che mi fermi un poco
19 4, 4, 25 | di velluto, da un piccolo orecchio caldo. ~
20 4, 4, 41 | posò quindi la bocca all'orecchio, vi gettò dentro un bisbiglio. ~
21 4, 4, 90 | le parole, dovea piegar l'orecchio alla bocca di lei.~
22 4, 6, 87 | il curato le gittò nell'orecchio altre due parole. «Forse
23 4, 6, 133| Steinegge e gli disse all'orecchio:~
24 4, 6, 155| quindi accostò la bocca all'orecchio di Edith, le sussurrò parole
25 4, 8, 62 | abbracciò, gli sussurrò all'orecchio un saluto commosso. Egli
|