Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finamente 1
finanze 1
finché 10
fine 25
finestra 87
finestre 32
finestrino 2
Frequenza    [«  »]
25 breve
25 crede
25 de
25 fine
25 grazie
25 insomma
25 morale
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

fine

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 36 | stesso intento allo stesso fine: porgendo immagine così 2 1, 1, 37 | quell'ispido tocco; alla fine vi si gettò risolutamente 3 1, 1, 51 | sotto la lanterna una sabbia fine fine e, ai lati, negre piante 4 1, 1, 51 | lanterna una sabbia fine fine e, ai lati, negre piante 5 1, 1, 51 | ne vedevaprincipiofine; solo si udiva verso l'alto 6 1, 1, 120| vuota, squallida, senza fine la via faticosa. Noi non 7 1, 2, 31 | rossastro, a nascondervi la sua fine oscura; piccolo lago di 8 1, 2, 32 | fuor dalla ghiaia candida e fine. Per le muraglie di sostegno 9 1, 3, 74 | parte la mia amicizia. In fine dei conti non è un beneficio 10 1, 5, 71 | Guerrin Meschino, principio e fine della biblioteca di famiglia. 11 2, 3, 24 | vedere la biancheria più fine e i paramenti più ricchi. 12 2, 3, 36 | di un'intelligenza molto fine, molto ardita.~ 13 2, 6, 98 | che non amo, con il nobile fine di acquistare un biglietto 14 2, 6, 148| fracasso di due treni senza fine che divorino a paro una 15 3, 1, 180| amando ed essendo amato senza fine da una donna come Edith, 16 3, 2, 8 | umanità, la origine e il fine; amava, anche in tenue materia, 17 3, 2, 91 | ignorato e sdegnoso, alla fine della sua giornata, nel 18 4, 2, 3 | Alla fine del pranzo venne la Giovanna, 19 4, 3, 191| avrebbe cooperato al santo fine che Edith si prefiggeva.~ 20 4, 4, 158| È la fine» disse don Innocenzo volgendosi 21 4, 7, 210| bisogna che gli racconti la fine. Tornata dal sepolcro, e 22 4, 8, 21 | bene d'aver fatto quella fine.»~ 23 4, 8, 27 | di esser vicino a fare la fine che ha fatta. Come la spiegano 24 4, 8, 124| segrete miserie e, sulla fine, di errori già misurati 25 4, 8, 125| gli sarebbe fedele senza fine. Sulla faccia opposta di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License