Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 67 | collegio per aver troppo amato il vino, dalla sua famiglia
2 1, 1, 67 | famiglia per aver troppo amato le donne, dal suo paese
3 1, 1, 67 | suo paese per avere troppo amato la libertà. Sapete, caro
4 1, 4, 10 | conosciuto un uomo degno d'essere amato da me, ma io amo l'amore,
5 2, 1, 111| gli pareva che lo avrebbe amato meno, si sgomentava del
6 2, 3, 14 | nella mia giovinezza. Ho amato il giuoco e le donne peggiori.
7 2, 7, 213| dietro a lui ch'ella aveva amato, come dubitarne? al primo
8 3, 1, 180| inestimabile ventura di essere amato come voleva egli, col fuoco
9 3, 1, 180| parola, amando ed essendo amato senza fine da una donna
10 3, 1, 190| abbandonarmi, fa ch'io sia amato. Tu lo sai, non è solo dolcezza
11 3, 1, 190| dell'anima mia, fa ch'io sia amato! Vedi, tra queste sublimi
12 3, 2, 90 | neppure un istante. Essere amato, lui? Impossibile, lo sapeva
13 3, 3, 12 | genio; essere follemente amato da una di quelle donne altere
14 3, 3, 95 | dei lampi! Forse lo aveva amato. Sperarlo adesso quando
15 4, 3, 94 | anime grandi che lo hanno amato. Sono meno che niente, signora
16 4, 3, 101| accoramento profondo. Ell'aveva amato e rinunciato all'amor suo,
17 4, 3, 191| se l'amava, certo avrebbe amato egli pure con affetto filiale
18 4, 4, 103| aiutarti a trovare. E t'ho amato subito, sai; appena ti vidi,
19 4, 5, 58 | quest'uomo che lo aveva amato e beneficato giaceva oppresso
20 4, 6, 2 | scoglio mezzo nudo, tanto amato dall'edere, tanto paziente
21 4, 6, 27 | può andar superbo d'essere amato così. La signorina confida
22 4, 6, 150| pensai che non mi avresti amato perché non credevo come
23 4, 8 | Capitolo VIII~ ~FINALMENTE AMATO~
24 4, 8, 124| combattere ancora; aveva amato sino alla febbre e alle
25 4, 8, 125| esso, di essere finalmente amato, secondo i suoi sogni della
|