Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 92 | Maistre. La stanza era grande, alta e quadrata. Un pesante letto
2 1, 1, 108| attentava di parlar così a voce alta, malgrado il silenzio notturno
3 1, 2, 36 | aiuole fiorite, quindi un'alta e spaziosa serra d'agrumi
4 1, 4, 14 | lume di verità, da qualche alta e desolata negazione! Allora
5 1, 5, 26 | discretamente ampia, molto alta, con il pavimento di mattoni,
6 1, 5, 161| silenzio. Così talvolta, ad alta notte, in qualche sala d'
7 1, 5, 162| ridicola! Ridicola!» ripeté ad alta voce e balzò in piedi. ~
8 1, 8, 61 | la luna voluttuosa, ormai alta nel sereno. Appoggiò la
9 2, 1, 116| Appena si vedeva a piedi dell'alta finestra una striscia biancastra,
10 2, 2, 45 | patrioti che desideravano alta la illustre nobiltà veneziana.
11 2, 3, 11 | parlare in tedesco, a voce alta: «Signor Dio, ascoltatemi
12 2, 3, 24 | sessant'anni. Aveva fronte alta, sguardo vivace e ingenuo,
13 2, 6, 162| Ferrieri» disse Marina ad alta voce.~
14 2, 7, 47 | trovato una donna simile all'alta idea che portava in mente
15 2, 7, 148| Dovete entrarvi a fronte alta.» La mano destra del conte
16 3, 1, 143| tuttavia avanti a fronte alta, finora; ma, creda, è crudele
17 3, 1, 148| Lei che ha l'anima tanto alta. Ho bisogno che qualcheduno
18 3, 1, 181| deserta gli si affacciò, alta sopra le case di via S.
19 3, 2, 50 | da cader bene, a fronte alta, senza chieder pietà.»~
20 3, 3, 10 | parevano petali caduti là da un'alta invisibile magnolia grandiflora.
21 3, 3, 11 | di secondo ordine e alla alta borghesia. Giovani e belle
22 4, 2, 133| ascendendo con gli occhi per l'alta colonna nera sino alle stelle. ~
23 4, 4, 157| Don Innocenzo proferiva ad alta voce le preghiere commendationis
24 4, 6, 66 | nazionale, piccola tenuta, alta tenuta, una salva, tre salve,
25 4, 8, 51 | errori tacendo, perché un'alta potenza inflessibile lo
|