Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
acqua 82
acquafonda 5
acquattata 1
acque 25
acquerello 1
acquietato 1
acquietò 1
Frequenza    [«  »]
26 triste
26 trovò
26 veduto
25 acque
25 adagio
25 alta
25 ama
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

acque

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, capitolo, capoverso
1 1, 2, 30 | specchia gravemente nelle acque della cala. In faccia, a 2 1, 2, 37 | verdi cupi e i brillanti, le acque diafane e il mobile riverbero 3 1, 4, 14 | vano e freddo luccicare di acque percosse dalla luna. Io 4 1, 4, 14 | luna. Io domando: se le acque che luccicano sono lo spirito, 5 1, 5, 154| calma come una crittogama di acque stagnanti, si era squarciato 6 2, 1, 116| breve e dolce mormorar dell'acque chete, che, rotte dal guizzo 7 2, 2, 42 | sapere a puntino in quali acque navigasse; si spaventò, 8 2, 3, 9 | deliziosa scena di monti, di acque, di prati che rideva davanti 9 2, 3, 82 | segnava di grandi cerchi le acque tranquille. Ella fu presa 10 2, 5, 111| avanti dividendo le immobili acque verdi. Rade foglie addormentate 11 2, 6, 6 | che il sole spandeva sulle acque increspate dalla brezza, 12 2, 6, 105| col vento della vallata. Acque potenti non si vedevano; 13 2, 6, 147| luce di sparse spume, di acque verdi, di ghiaiottoli candidi. 14 2, 6, 147| letto del fiume. Colà le acque blande ridono e chiacchierano 15 2, 6, 147| più verde, non più riso d'acque: immani fauci di pietra 16 2, 6, 148| fisi gli sguardi nelle acque profonde, piene di gemiti 17 2, 6, 220| pure dell'odore di lei. Le acque e le frondi ne risero; ed 18 2, 6, 224| nelle voci acute e gravi di acque che passavano cantando sul 19 2, 7, 210| voluttuosa ondina sospesa in acque pure e profonde. Sotto i 20 3, 1, 154| ne' libri antichi come in acque fredde, sia scrivendo di 21 3, 1, 181| di Fiori e gittava nelle acque nere del lago una spezzata 22 3, 2, 94 | plumbea calma in fondo ad acque morte, che non sentono il 23 4, 6, 113| sadisse Edith. «Amo le acque limpide, i prati, i boschi...»~ 24 4, 6, 118| passare due giorni fra le acque limpide, i prati, i boschi. < 25 4, 6, 139| Erano un delizioso poema le acque verdi e pure, un poema popolare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License