Parte, capitolo, capoverso
1 1, 2, 58 | veneziani antichi, che ho parenti a Venezia e forse qualche
2 1, 3, 43 | creduto, un dono de' suoi parenti; il giorno prima ell'aveva
3 1, 3, 51 | neppure quel denaro perché i parenti di mia madre non potevano
4 1, 3, 65 | avete avuto una offerta dai parenti di Vostra madre, dai Pernetti
5 1, 3, 110| Europa. Io scrivo a' miei parenti. Sono tutti reazionari e
6 1, 3, 110| moglie moriva? Scrivo ai parenti di mia moglie. Cose da ridere,
7 1, 3, 112| I parenti di mia moglie» continuò
8 1, 5, 1 | casa. Alcune vecchie dame parenti del marchese mossero gravi
9 1, 5, 5 | felice s'erano dileguati; i parenti di suo padre le mostravano
10 1, 5, 139| figli, sieno nipoti, sieno parenti, la vendetta sarà buona
11 2, 1, 105| di abbandonare patria e parenti per venire in traccia di
12 2, 2, 47 | disgrazie, il più prossimo dei parenti superstiti del povero Alvise?
13 2, 3, 11 | avevano fatto maledire dai parenti suoi e da sua moglie ed
14 2, 7, 215| figli, sieno nipoti, sieno parenti, la vendetta sarà buona
15 3, 2, 13 | facile l'avvenire. Dai suoi parenti materni non poteva attendere
16 4, 2, 76 | offendere una signora, i suoi parenti e i suoi amici, quando sono
17 4, 2, 120| sapesse, per me! non vi son parenti, né amici, né passato, né
18 4, 4, 108| per me. Lo sai che son parenti della famiglia d'Ormengo?
19 4, 5, 7 | scrivere qualche cosa a' suoi parenti, alla sua padrona di casa,
20 4, 5, 41 | Perché la marchesina ha dei parenti che l'assisteranno se non
21 4, 5, 58 | nella manifattura de' suoi parenti, dare il giorno al lavoro
22 4, 7, 90 | di telegrafare a questi parenti di Milano che procurassero
23 4, 8, 88 | Hanno scritto a' suoi parenti?»~
|