Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 20 | tabacco e di monete sucide. Portava questo nome:~CESARE D'ORMENGO~
2 1, 1, 55 | fulvi e non ancora grigi. Portava la barba intiera che gli
3 1, 2, 27 | mano bianca e bellissima. Portava un cravattone nero; de'
4 1, 5, 64 | e profumate che il Rico portava dalla Posta nei primi tempi.
5 1, 5, 175| esercizio delle sue funzioni, portava sempre alto il nome e i
6 1, 5, 177| dalla tipografia V... - Portava per titolo: Un sogno, racconto
7 1, 8, 81 | repentina brezza di levante portava via adagio adagio la lancia. «
8 2, 1, 80 | prima giunta non capì. Egli portava sempre viva nel cuore l'
9 2, 3, 5 | Nepo era alla tortura; si portava e riportava al naso il fazzoletto
10 2, 4, 10 | soffrire il signor Silla; che portava biancheria di seta; che
11 2, 5, 100| accento di capriccio altero. Portava i guanti del colore della
12 2, 6, 154| scialletto celeste ch'ella portava sul braccio. Edith non se
13 2, 7, 47 | simile all'alta idea che portava in mente al di sopra degli
14 3, 1, 22 | argento, ricordo di sua madre. Portava sempre guanti scuri, cravatte
15 3, 1, 44 | caminetto di pietra grigia portava con civetteria due lucernine
16 3, 1, 105| case più alte e il vento portava in viso tratto tratto odore
17 3, 1, 181| scolte del secolo nemico, ne portava sul fianco il picciol lume
18 4, 2, 152| pena per la devozione che portava alla contessa Fosca. Facevano
19 4, 3, 6 | vasetto di porcellana bianca portava dei fiori. Da quelle due
20 4, 3, 146| Venere era scomparsa; l'aria portava dalle bassure della valle
21 4, 4, 256| sinistramente fredda. Qualcuno che portava un lume tornò indietro;
22 4, 7, 42 | Portava la stessa veste bianca a
|