Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
abitavano 1
abitazione 1
abiti 7
abito 22
abituarsi 1
abituarvisi 1
abitudine 4
Frequenza    [«  »]
23 scuro
23 sottovoce
23 umana
22 abito
22 anzi
22 capitano
22 colpo
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

abito

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, capitolo, capoverso
1 1, 1, 55 | antiquato e la nitidezza dell'abito nero, i solini inflessibili, 2 1, 5, 59 | delicata figura di Marina nell'abito celeste a lungo strascico 3 1, 5, 61 | Marina gli fece allestire un abito scuro da signorino, nel 4 1, 5, 68 | emergevano col seno dall'abito sfarzoso di broccato giallo. 5 1, 6, 122| pendeva dal collo tra l'abito aperto e giocherellò con 6 2, 1, 91 | la semplicità severa dell'abito; e con la sua esperienza 7 2, 3, 43 | tutti che portiamo quest'abito; e si perdono anime ogni 8 2, 5, 100| Marina elegantissima nel suo abito di flanella color tortora, 9 3, 1, 81 | Era graziosa nel suo abito nero, semplicissimo, corto 10 3, 2, 11 | Sotto il suo cerimonioso abito nero del secolo decimonono 11 3, 3, 1 | era in tulle nero e sott'abito di seta azzurra, scoperte 12 4, 2, 51 | essere. Dovette essere l'abito a cui apparteneva questo 13 4, 2, 65 | chiaro che fu strappato dall'abito a forza.»~ 14 4, 2, 68 | confidata a me, forse per l'abito che porto. Io allora ho 15 4, 2, 148| bottone che gli penzolava dall'abito, rispose nello stesso tono:~ 16 4, 4, 239| perché aveva addentato l'abito dell'altro qui al petto, 17 4, 6, 27 | persone che portano quest'abito? Sì, lo dica pure francamente. 18 4, 6, 35 | dirgli così, ma si guardò l'abito e si trattenne, mordendosi 19 4, 6, 40 | così buona, sopra il Vostro abito, è un molto più forte argomento 20 4, 7, 151| Vestiva un abito ordinato da lei alla sua 21 4, 7, 151| bizzarro, un ricco e strano abito di moire azzurro cupo, a 22 4, 7, 219| destra nella tasca dell'abito. Il Vezza e il cameriere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License