Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sdegnai 1
sdegnando 1
sdegnava 2
sdegno 21
sdegnosa 3
sdegnosamente 3
sdegnose 1
Frequenza    [«  »]
21 passare
21 passava
21 preti
21 sdegno
21 seconda
21 segreto
21 stare
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

sdegno

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Parte, capitolo, capoverso
1 1, 5, 5 | ella indovinava fremendo di sdegno; sola non poteva vivere; 2 1, 5, 64 | dentro, venivan su con lo sdegno e gli uscivano come cannonate. 3 1, 5, 176| fugaci scintille, da lampi di sdegno per parte dell'altra. Qualche 4 1, 5, 179| felicità dell'amante. Con lo sdegno la sua coscienza religiosa 5 1, 6, 151| esclamò Marina. Un lampo di sdegno le passò negli occhi.~ 6 1, 8, 53 | irritare contro di me. Io sdegno di accusarla; le avevo scritto 7 2, 3, 4 | smarrite tracce di Silla, lo sdegno di lui, fors'anche l'oblio; 8 2, 3, 15 | un potente di cui teme lo sdegno, e, per non essere ribattuto 9 2, 5, 85 | voci brevi e sommesse dello sdegno suo che si placa. Quando 10 2, 6, 183| peccatrice, fuggita nello sdegno alle ombre dei fiumi infernali, 11 2, 7, 209| questo punto si rialzò nello sdegno, confortata; non era possibile, 12 3, 1, 190| io cerco nell'amore; è lo sdegno d'ogni viltà, è la forza 13 3, 2, 13 | sentiva portare in aria dallo sdegno, solo a pensarvi. Avrebbe 14 4, 1, 124| non in qualche momento di sdegno; tornavano adesso nelle 15 4, 4, 86 | passando dalla preghiera allo sdegno. Ella lo ribatteva indietro 16 4, 4, 180| la Giovanna con accorato sdegno. Don Innocenzo s'interruppe.~ 17 4, 5, 7 | tetra di sensi, nel doloroso sdegno dell'anima. Ora non v'era 18 4, 5, 7 | anima. Ora non v'era più sdegno in lui né forza alcuna; 19 4, 6, 57 | ricordare con soverchio sdegno, egli prete, certe offese 20 4, 6, 111| bollore dell'affetto o dello sdegno. Si voltò quindi a don Innocenzo 21 4, 6, 161| mista allo sgomento, allo sdegno di non sentirsi felice. ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License