Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maria 10
maridada 1
mariettina 1
marina 561
marinà 1
marita 2
maritare 1
Frequenza    [«  »]
579 io
578 al
575 più
561 marina
550 silla
541 sua
533 suo
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

marina

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1-500 | 501-561

    Parte, capitolo, capoverso
1 1, 3, 132| lume della signora donna Marina.»~ 2 1, 3, 135| cosa con la signora donna Marina.» ~ 3 1, 3, 146| Donna Marina» disse Steinegge.~ 4 1, 4, 1 | Donna Marina Crusnelli di Malombra alla 5 1, 4, 16 | bauli. Addio, myosotis.~Marina.»~ 6 1, 4, 17 | questa lettera nervosa, donna Marina si alzò, andò a contemplarsi 7 1, 4, 18 | parliamo a voce bassa di donna Marina e di quello che aveva in 8 1, 5, 1 | e in furia dopo Novara. Marina perdette colà sua madre 9 1, 5, 1 | Milano, nel novembre del 59, Marina aveva diciott'anni, una 10 1, 5, 1 | marchese, di miss Sarah e di Marina; sopra tutto di miss Sarah. 11 1, 5, 1 | con la cavalleria, donna Marina con l'artiglieria, e Filippo, 12 1, 5, 3 | delle cose e amerebbe gittar Marina sulla testa di qualcheduno 13 1, 5, 3 | capisce! S'è fatto avanti per Marina quello sventurato del ragazzo 14 1, 5, 4 | ancora in onore di donna Marina, se un temuto aneurisma 15 1, 5, 5 | Consiglio di famiglia per Marina. Il Consiglio fu ancora 16 1, 5, 5 | parente più prossimo di Marina e fu il solo che le offrisse 17 1, 5, 5 | offrisse la propria casa. Marina avrebbe rifiutato se le 18 1, 5, 6 | sorella, lavoro dell'Hayez. Marina vi si lasciò accompagnare, 19 1, 5, 8 | corteo di servi e di bauli. Marina volle venir ultima con Fanny, 20 1, 5, 8 | da una camera a un'altra, Marina si fermava a guardar indietro 21 1, 5, 9 | le due ali del palazzo, Marina affacciossi alla balaustrata 22 1, 5, 11 | sopra un baule, s'accostò a Marina, giunse le mani, e crollando 23 1, 5, 16 | Ma insomma» esclamò Marina con impazienza «è un granaio, 24 1, 5, 22 | Avanti tutti!» disse Marina. «Obbedite al signor conte.»~ 25 1, 5, 26 | Giovanna aperse l'uscio temuto, Marina le strappò di mano il lume 26 1, 5, 26 | quella grandezza decaduta. Marina fece aprir le imposte e 27 1, 5, 29 | Marina non rispose.~ 28 1, 5, 32 | Signora donna Marina!»~ 29 1, 5, 38 | questa laconica risposta, Marina piantò l'attonita vecchierella, 30 1, 5, 45 | Marina rise.~ 31 1, 5, 48 | Storia insipida» mormorò Marina. «Cosa c'è qui sotto?»~ 32 1, 5, 57 | bontà, della grazia che Marina pose in opera con quella 33 1, 5, 57 | spettri, fu fatta la pace, e Marina prese possesso del suo appartamento. ~ 34 1, 5, 58 | in seguito ammansato da Marina, senza umili scuse né moine 35 1, 5, 58 | Sulle prime l'atteggiarsi di Marina gli riusciva misterioso 36 1, 5, 58 | inesplicabile. Allora offerse a Marina un'altra stanza più gaia 37 1, 5, 58 | ala sinistra del Palazzo. Marina rifiutò; si compiaceva della 38 1, 5, 59 | tetre la delicata figura di Marina nell'abito celeste a lungo 39 1, 5, 59 | divinità, pareva, rispetto a Marina, una guattera glorificata.~ 40 1, 5, 60 | ispirato tanto orrore a Fanny, Marina fece collocare il suo Erard, 41 1, 5, 60 | rendeva molto più simpatico a Marina, diceva lei. Non le mancava 42 1, 5, 61 | di Saetta, sollecitata da Marina; ma su questo punto il conte, 43 1, 5, 61 | era un grandissimo asino. Marina gli fece allestire un abito 44 1, 5, 61 | civetteria dopo la venuta di Marina. Nuovi fiori si addensarono 45 1, 5, 61 | verso la «signora donna Marina», seguitava quietamente 46 1, 5, 63 | Steinegge, con Marina, era ossequioso e freddo. 47 1, 5, 63 | perfettamente. All'arrivo di Marina il pover'uomo si era creduto 48 1, 5, 63 | poteva egli diportarsi con Marina da scriba melenso? Si diede 49 1, 5, 63 | successo non fu splendido. Marina non degnava avvedersi del 50 1, 5, 63 | in due scintille. Quando Marina ebbe finito rispose: «Signora 51 1, 5, 64 | Marina aveva il suo disegno: conquistar 52 1, 5, 64 | scompigliato i disegni di Marina, cui facevano groppo alla 53 1, 5, 64 | continuamente». Per questo Marina non gli faceva vedere i 54 1, 5, 66 | Le opinioni di Marina non erano così nette e precise. 55 1, 5, 66 | avvenne una volta di dire a Marina che non sarebbe forse un 56 1, 5, 68 | conte abborriva la musica, e Marina si guardava bene dal toccare 57 1, 5, 68 | ch'egli apprezzava meno. Marina si compiaceva d'un dipinto 58 1, 5, 68 | il Vecchio. Gli occhi di Marina scintillavano posando su 59 1, 5, 68 | avveniva spesso di guardar Marina con dolcezza mentr'ella 60 1, 5, 69 | acquistando presso lo zio, Marina provava un'avversione sempre 61 1, 5, 70 | nervi con la stanchezza, Marina ridiscendeva al lago, dove 62 1, 5, 71 | fiabe, di leggende popolari. Marina lo interrogava spesso sulle 63 1, 5, 71 | Palazzo; l'ultimo feudo di Marina, diceva lei. Ma lo scioglimento 64 1, 5, 72 | Marina si divertiva di questi racconti 65 1, 5, 73 | tramonto, una sera sinistra per Marina. ~ 66 1, 5, 75 | Marina passeggiava quella sera 67 1, 5, 82 | All'aria...» suggerì Marina. ~ 68 1, 5, 88 | Si guardi bene» disse Marina facendo il viso serio serio « 69 1, 5, 89 | ultime inattese parole di Marina e lo sguardo che le accompagnò, 70 1, 5, 89 | ora quel complimento di Marina, di una dea a cui non aveva 71 1, 5, 90 | ghiaia, zio?» gli disse Marina sorridendo.~ 72 1, 5, 93 | Così dicendo, Marina stese al dottore una sottile 73 1, 5, 94 | darsena, seguito lentamente da Marina.~ 74 1, 5, 95 | andar verso riva, ma donna Marina gli ordina di fermarsi al 75 1, 5, 95 | dei loro strumenti; donna Marina gli ordina di tacere. Tacere 76 1, 5, 96 | Rema» disse Marina «verso la musica.»~ 77 1, 5, 97 | tutto bruno, passa davanti a Marina.~ 78 1, 5, 103| dei monti non nuoceva a Marina. Ell'avrebbe forse preferito 79 1, 5, 105| stessa cosa ogni giorno. Marina non ne parlò più, ma ci 80 1, 5, 109| sul pavimento neppure. Marina s'irritò, frugò persino 81 1, 5, 109| trattenuto da un uncino. Mentre Marina faceva ogni sforzo di vincere 82 1, 5, 109| dove posava la mano di Marina, cadde di alcuni centimetri, 83 1, 5, 109| l'anello vi ruzzolò su. Marina, sorpresa, ritirò la mano 84 1, 5, 111| Marina, attonita, faceva passare 85 1, 5, 111| aveva nascosti dentro? Marina frugò da capo nella cavità 86 1, 5, 112| Parve a Marina che una luce lontana e fioca 87 1, 5, 114| Marina, quasi senza sapere che 88 1, 5, 140| Marina lesse avidamente e non intese.~ 89 1, 5, 145| passo pesante nel corridoio. Marina si trasformò. I suoi occhi 90 1, 5, 147| Vattene» disse Marina.~ 91 1, 5, 149| vattene a letto» ripeté Marina più ricomposta nella voce 92 1, 5, 150| Marina stette in ascolto de' suoi 93 1, 5, 154| Marina ripose nel segreto il manoscritto, 94 1, 5, 154| di calare all'orecchio di Marina e sussurrarle: «Che hai?» 95 1, 5, 154| momenti lo scetticismo che Marina teneva dall'uso del mondo 96 1, 5, 159| destasse ora nell'animo di lei, Marina, potrebbe dimostrare l'opposto.~ 97 1, 5, 162| È una pazzia» si disse Marina, «e io che mi stillo il 98 1, 5, 165| una ragione di credere? Marina tremò, le parve sentirsi 99 1, 5, 169| donna vi fosse chiamata Marina di Malombra o Cecilia Varrega.~ 100 1, 5, 170| Conseguenza di quella notte fu per Marina una violenta febbre cerebrale 101 1, 5, 170| La volontà gagliarda di Marina, benché sconnessa e rotta 102 1, 5, 170| il conte voleva sposare Marina, contro la inclinazione 103 1, 5, 172| male. Dopo un mese e mezzo Marina comparve in loggia. Era 104 1, 5, 172| di dissimulazione, in cui Marina si era venuta avvolgendo, 105 1, 5, 172| erano i soli due maestri cui Marina perdonava d'esser tedeschi; 106 1, 5, 173| degli abitanti di R..., Marina si pose a frequentare la 107 1, 5, 173| stesso ad aprir la chiesa a Marina, che aveva già conosciuta 108 1, 5, 174| essere folgori. A viaggiare Marina non ci pensava più. Durante 109 1, 5, 175| due o tre volte al giorno. Marina li faceva aprire, il conte 110 1, 5, 175| abborriva i profumi, per cui Marina ne usava un po' più che 111 1, 5, 175| banda a banda e cogliere Marina.~ 112 1, 5, 176| fra questi due litiganti: Marina trovava modo di offenderlo 113 1, 5, 177| la scoperta del segreto, Marina ebbe dal libraio Dumolard, 114 1, 5, 177| aggiungere che la copia spedita a Marina e trattenuta da lei per 115 1, 5, 178| Marina non aveva punto stima de' 116 1, 5, 181| A Marina parve andare a sangue, perché 117 1, 5, 183| tanta furia di domande e Marina voleva risposta. Non indugiò 118 1, 5, 183| paginette sfolgoravano di brio. Marina vi aveva preso un tono di 119 1, 5, 185| Poi Marina scrisse quest'altro biglietto 120 1, 5, 189| È scritto au bistouri. ~«Marina».~ 121 1, 5, 200| Marina invece divorò lo scritto. 122 1, 6, 73 | immaginava di fronte a donna Marina, la vedeva passare con la 123 1, 6, 75 | fretta. Era ben lei, donna Marina, seduta davanti allo scacchiere.~ 124 1, 6, 79 | Dottoredisse Marina con accento di sorpresa. 125 1, 6, 83 | poco le imposte» soggiunse Marina quasi sottovoce, senza guardarlo.~ 126 1, 6, 87 | Sa giuocaredisse donna Marina. ~ 127 1, 6, 90 | Donna Marina aspettava forse che si offrisse 128 1, 6, 91 | orgoglio, gli diceva, a nome di Marina, tante cose blande. Voleva 129 1, 6, 92 | Ha pauradisse donna Marina.~ 130 1, 6, 101| avrebbe baciata e morsa. Donna Marina prese il pedone della regina 131 1, 6, 106| partita impegnata, si fermò. Marina parve non vederlo. Quegli 132 1, 6, 107| Cosa fa adessoproseguì Marina con accento più vibrante. « 133 1, 6, 111| Si provi» disse Marina.~ 134 1, 6, 113| Donna Marina fece un atto d'impazienza 135 1, 6, 149| Dicendo queste parole Marina sorrise di un enigmatico 136 1, 6, 151| Oh!» esclamò Marina. Un lampo di sdegno le passò 137 1, 6, 153| È dunque vero» disse Marina sottovoce «che Lei giuoca 138 1, 6, 157| Silla non si mosse. Guardava Marina con gli occhi sbarrati. 139 1, 7, 4 | beveva acqua e guardava Marina. Steinegge e il dottore 140 1, 7, 5 | Marina pure era taciturna.~ 141 1, 7, 12 | Marina rispose asciutto che non 142 1, 7, 23 | diede il braccio a donna Marina sussurrandole alcune parole 143 1, 7, 25 | passa del tutto» rispose Marina. 144 1, 7, 35 | non garbano a me» disse Marina con l'accento e l'atto di 145 1, 7, 39 | L'aveva Lei?» rispose Marina con uno dei suoi sorrisi; 146 1, 7, 43 | Era pallido e guardava Marina con fuoco così sdegnoso 147 1, 7, 48 | commendator Finotti a donna Marina.~ 148 1, 7, 78 | Mentr'egli parlava, Marina si alzò, gli voltò le spalle. 149 1, 7, 81 | Tutti, tranne Marina, lo guardarono sorpresi. ~ 150 1, 7, 83 | Marina, senza voltarsi, sfrondò 151 1, 7, 86 | Donna Marina si voltò.~ 152 1, 8, 35 | Nessuno ne parlò, perché donna Marina era presente e il conte 153 1, 8, 35 | della posta, ma tacque. Marina era gaia. Nel riso argentino 154 1, 8, 68 | non riconoscerlo; donna Marina! Silla, per istinto, si 155 1, 8, 68 | gli arbusti, mentre donna Marina chiamava invano: «Dottore! 156 1, 8, 68 | per uscire dalla cala e Marina, deposto il remo di cui 157 1, 8, 71 | la catena della lancia. Marina diede due colpi disperati 158 1, 8, 73 | prima di tutto» rispose Marina fremendo «se il nobile mestiere 159 1, 8, 76 | Marina non voleva lasciarsi dominare, 160 1, 8, 79 | e la prima no?» riprese Marina lasciando cadere i remi 161 1, 8, 80 | sinistro disegno su donna Marina di Malombra e Corrado Silla, 162 1, 8, 81 | Una parolagridò Marina avvicinandoglisi di fianco 163 1, 8, 82 | la brezza ringagliardita. Marina diede un altro colpo di 164 1, 8, 86 | largo! Contro il ventoMarina obbedì, gli sedette in faccia 165 1, 8, 86 | volta, sentendo l'acqua, Marina alzò in fretta i piedi, 166 1, 8, 86 | ogni pianta scapigliata. Marina sfolgorò davanti a Silla 167 1, 8, 89 | Silla tacque. Marina dovette comprendere, non 168 1, 8, 91 | Marina non voltò subito, parve 169 1, 8, 99 | Marina credette forse che volesse 170 1, 8, 103| egli porgendo la mano a Marina che ripeté nel prenderla:~ 171 1, 8, 105| Marina rimase immobile, con le 172 1, 9, 1 | Donna Marina di Malombra alla signora 173 1, 9, 3 | arte si deve trovar tutto.~«Marina.»~ 174 1, 9, 4 | Giulia De Bella a Donna Marina di Malombra.~ 175 2, 1, 5 | era venuto incontro e con Marina perché non era venuta. Durante 176 2, 1, 5 | ab irato a Giovanna. Con Marina le cose procedettero diversamente. 177 2, 1, 6 | Marina, nei primi quattro giorni 178 2, 1, 7 | Quel giorno Marina uscì con Saetta e comparve 179 2, 1, 9 | Marina lo guardò come sorpresa; 180 2, 1, 14 | Gli occhi di Marina scintillarono, le sue labbra 181 2, 1, 18 | Marina ricadde a sedere in silenzio.~ 182 2, 1, 20 | Ah!» disse Marina e sorrise guardandosi la 183 2, 1, 23 | Marina aveva parlato pian piano, 184 2, 1, 37 | Marina non aveva ancora risposto, 185 2, 1, 40 | Marina andò a gittarsi sul seggiolone 186 2, 1, 63 | Sua Eccellenza tra sé. «E Marina! Dov'è questa briccona di 187 2, 1, 63 | Dov'è questa briccona di Marina? È a cena forse? Perché 188 2, 1, 64 | In quella entrò Marina. Ella abbracciò la contessa, 189 2, 1, 65 | chiacchiere sul capo di Marina, egli, dal canto suo, torturava 190 2, 1, 66 | affrettò di offrire il suo a Marina, che l'accettò con un leggero 191 2, 1, 94 | superiori. Il conte Nepo e donna Marina si mostrarono freddissimi. 192 2, 2, 9 | quella della marchesina Marina, mi ha dato ragione, se 193 2, 2, 46 | per parte della madre di Marina. Fra i d'Ormengo e i Salvador 194 2, 2, 46 | a Venezia, s'invaghì di Marina Salvador e la sposò. Nel 195 2, 2, 46 | si compiacque assai che Marina fosse stata raccolta dallo 196 2, 2, 46 | a parlarle della povera Marina, delle sue disgrazie, dei 197 2, 2, 46 | tempo della prosperità di Marina, adesso gli si riaffacciavano, 198 2, 2, 46 | senza eredi più prossimi di Marina. Di costei donna Costanza 199 2, 2, 47 | tanto abbracciare la cara Marina di cui si ricordava sempre 200 2, 2, 48 | riflettere che, nel caso di Marina, un gran riserbo era della 201 2, 2, 51 | interamente sicuro di piacere a Marina, poiché ella si trovava 202 2, 3, 3 | porta laterale, compare Marina seguita da Nepo. Passando 203 2, 3, 3 | per la chiesa, cercando Marina. Trova Catte inginocchiata 204 2, 3, 4 | lampo illuminò nel cuore di Marina la via percorsa; la scoperta 205 2, 3, 16 | comparvero la contessa Fosca e Marina, seguite da Nepo; poi tre 206 2, 4, 1 | fosse mancato il conforto di Marina! Sarebbe partita subito. 207 2, 4, 1 | soggezione. O per complimenti a Marina o per blandizie a suo figlio, 208 2, 4, 1 | politici della capitale. A Marina parlava di mode e di tutte 209 2, 4, 1 | Sfoggiava senza pietà per Marina le toelette più irresistibili, 210 2, 4, 3 | rabbonito con la stessa Marina, forse perché tra pochi 211 2, 4, 3 | questo un piacere comune. Marina prendeva qualche volta a 212 2, 4, 3 | schermiva. Il suo contegno con Marina era freddo quanto glielo 213 2, 4, 3 | oltre il prevedibile. A Marina non rivolgeva quasi mai 214 2, 4, 3 | teoremi geometrici. L'umore di Marina era dei più mutabili. Da 215 2, 4, 8 | stava per recare a donna Marina. Ella magnificava non poco 216 2, 4, 10 | sempre parlare di donna Marina? Essa la strizzava come 217 2, 4, 10 | marito. Ella seppe così che Marina era amica intima di Fanny 218 2, 5, 31 | deste dei buoni consigli. Marina? Ecco il mio torto. Non 219 2, 5, 31 | che poteva innamorarsi di Marina. Sentite, Cesare. Io sono 220 2, 5, 46 | marito che ci vuole per Marina.»~ 221 2, 5, 50 | E quella poveraccia di Marina, neppur quella conoscete, 222 2, 5, 56 | aveste raccolto quella povera Marina, come vivrebbe? Ditemi, 223 2, 5, 82 | addirittura, com'ella sperava: «Marina è mia erede».~ 224 2, 5, 97 | manca più che l'assenso di Marina.»~ 225 2, 5, 99 | coperta bianca del battello. Marina, Nepo, il Finotti ed il 226 2, 5, 100| regnava e governava donna Marina elegantissima nel suo abito 227 2, 5, 100| malinconicamente a prora. Marina lo trattava male quel giorno, 228 2, 5, 100| Non riconoscevano più la Marina fredda e silenziosa dell' 229 2, 5, 100| altra volta. Questa nuova Marina sfavillava di spirito e 230 2, 5, 101| Senta, signor Vezza» disse Marina ex abrupto «rispondeva Lei 231 2, 5, 102| privazione inflittagli da Marina. Ma bisognava rassegnarsi; 232 2, 5, 102| Ma bisognava rassegnarsi; Marina non accordava a nessuno 233 2, 5, 104| meraviglia di finezza» disse Marina guardando con aria negligente 234 2, 5, 106| fazzoletto bianco voleva dire Marina avrà tutto.~ 235 2, 5, 107| aperta. Non aveva capito. Marina si strinse impercettibilmente 236 2, 5, 108| la signorina Steinegge. Marina porse una boccuccia come 237 2, 5, 110| Vadisse Marina al Rico.~ 238 2, 5, 114| lenti sul naso e contemplò Marina.~ 239 2, 5, 115| da trionfatore sciocco. Marina fece mostra di non aver 240 2, 5, 115| Quando venne la volta di Marina, le stese ambedue le mani, 241 2, 5, 116| contessa Fosca abbracciò Marina come se non l'avesse vista 242 2, 5, 116| che al suo quarto inchino. Marina lasciò subito la sala dove 243 2, 5, 120| Mentre egli vi metteva piede, Marina pure vi entrava dalla parte 244 2, 5, 122| silenzioso invito degli occhi di Marina! Dicevano chiaro: «Vieni, 245 2, 5, 124| Andò a mettersi a fianco di Marina, appoggiò le braccia sulla 246 2, 5, 131| Caro cugino» rispose Marina, guardando fuori del piccolo 247 2, 5, 137| Marina si morse il labbro inferiore.~ 248 2, 5, 139| Grazie» sussurrò Marina.~ 249 2, 5, 144| Marina» diss'egli «volete esser 250 2, 5, 145| Marina guardava tuttavia il lago 251 2, 5, 147| Soltanto allora Marina si scosse come per uscire 252 2, 6, 2 | aveva veduto qualche volta Marina passeggiare prima di colazione. 253 2, 6, 2 | giardiniere scamiciato. Marina non si lasciò vedere neanche 254 2, 6, 3 | Nepo non poté avere da Marina che un «buon giorno» svogliato, 255 2, 6, 3 | Saetta ne usciva con Edith, Marina e il Rico. Vi ebbero proteste. « 256 2, 6, 3 | proteste. «Buon viaggio» disse Marina «noi procediamo.» La sua 257 2, 6, 5 | monello sfuggitogli di mano. Marina non mostrava udire quelle 258 2, 6, 7 | sentimento prova?» le chiese Marina dopo un lungo silenzio.~ 259 2, 6, 10 | viso e sollevò il petto di Marina.~ 260 2, 6, 14 | con voce ferma e grave. Marina si strinse nelle spalle.~ 261 2, 6, 17 | stabilisce a Milanochiese Marina.~ 262 2, 6, 27 | Dopo qualche tempo Marina uscì con quest'altra domanda:~ 263 2, 6, 33 | di mio cuginodomandò Marina senza curarsi di quella 264 2, 6, 37 | Rema», disse Marina al Rico, battendo forte 265 2, 6, 37 | le braccia. All'ordine di Marina rise arrossendo, poi fece 266 2, 6, 37 | di paesi e di montagne. Marina aveva ripigliati i cordoni 267 2, 6, 38 | quelle caverne occulte. Marina si impazientì e lo fe' tacere.~ 268 2, 6, 43 | tenevano dietro Edith e Marina, poi veniva il Ferrieri, 269 2, 6, 43 | si studiava d'intenerir Marina sul fatto dei due commendatori 270 2, 6, 43 | pietà. «Caro cugino» disse Marina voltandosi indietro e fermandosi. « 271 2, 6, 44 | un poco, fremendo contro Marina, maledicendo chi aveva messo 272 2, 6, 44 | loro il Rico, mandato da Marina perché non avessero a smarrire 273 2, 6, 44 | avessero a smarrire la strada. Marina stessa non la conosceva, 274 2, 6, 46 | Ah» disse Marina entrando nel sole «ci siamo.»~ 275 2, 6, 48 | Pare neve» disse Marina volgendosi per la prima 276 2, 6, 50 | Vengono?» le gridò Marina. ~ 277 2, 6, 52 | Marina fece una piccola smorfia.~ 278 2, 6, 54 | Rico passava tra le stalle; Marina pigliò un altro viottolo 279 2, 6, 58 | superbo. Fra lei e il sole, Marina, ritta, scalfiva il suolo 280 2, 6, 59 | un'occhiata fulminea di Marina gli troncò la parola. Spiccò 281 2, 6, 61 | Marina, indifferente, diede una 282 2, 6, 68 | Gli occhi di Marina lampeggiarono.~ 283 2, 6, 73 | Ha pauradisse Marina duramente. ~ 284 2, 6, 75 | Edith alzò il viso e guardò Marina:~ 285 2, 6, 83 | Marina stette un momento pensosa, 286 2, 6, 87 | Venga» ripeté Marina; «Ella è troppo tedesca. 287 2, 6, 89 | virtù! Egoismodisse Marina. Una vecchierella curva 288 2, 6, 94 | tegole e le immondizie. Marina trasse il suo portamonete 289 2, 6, 95 | gesto e da un'occhiata di Marina. «Ah, signèli, è troppo. 290 2, 6, 96 | Buon giorno» disse Marina, e passò avanti.~ 291 2, 6, 100| Teme» disse Marina «ch'io voglia farlo assassinare?»~ 292 2, 6, 102| Marina si sentì afferrare il cuore 293 2, 6, 102| parola ama. Avvenne allora di Marina come di una corda musicale 294 2, 6, 102| da una scura testa umana. Marina chiamò involontariamente 295 2, 6, 104| su con un rombo sinistro. Marina si rizzò e riprese il cammino 296 2, 6, 106| Marina si fermò guardando la gola 297 2, 6, 116| conscia purità. Lasciò che Marina continuasse a sua posta.~ 298 2, 6, 124| Signora donna Marina!»~ 299 2, 6, 127| Marina gli accennò bruscamente 300 2, 6, 130| Dove sono?» disse Marina.~ 301 2, 6, 134| di non aspettare» osservò Marina freddamente.~ 302 2, 6, 136| Marina non parve gradire quel tono 303 2, 6, 140| cogliere un ciclamino e disse a Marina non senza un dispettoso 304 2, 6, 145| chiedere spiegazioni, perché Marina aveva preso il braccio di 305 2, 6, 150| Avanti, signori» disse Marina.~ 306 2, 6, 152| Mio cugino ed io» disse Marina «saremo gli ultimi.»~ 307 2, 6, 156| spedizione. Edith restò presso Marina e il Ferrieri si allontanò 308 2, 6, 157| barchetta. Quando fu discosto, Marina disse sottovoce a Edith, 309 2, 6, 162| Signor Ferrieri» disse Marina ad alta voce.~ 310 2, 6, 165| era nella voce vibrante di Marina il risentimento involontario 311 2, 6, 167| fatto io adesso» disse poi Marina a Edith. «Appena un vecchio 312 2, 6, 170| Contedisse Marina.~ 313 2, 6, 171| le labbra ed entrò, dopo Marina, nella barchetta.~ 314 2, 6, 173| precede abbasso» rispose Marina. ~ 315 2, 6, 176| più. Nepo si chinò verso Marina, le prese una mano.~ 316 2, 6, 177| con la sinistra la mano di Marina e le cinse la vita col braccio 317 2, 6, 177| vita col braccio destro. Marina si strinse in sé e si slanciò 318 2, 6, 179| comprendeva quel guizzo di Marina. Parlò. Gli era come parlare 319 2, 6, 179| egualmente. E sentì la vita di Marina ribattere indietro al suo 320 2, 6, 179| profondarsi nella morbidezza viva. Marina s'era ricacciata indietro 321 2, 6, 179| sentiva il caldo busto di Marina stringersi e dilatarsi ansante 322 2, 6, 180| non ebbe tempo di veder Marina in viso. Il barcaiuolo ritto 323 2, 6, 180| Nepo lasciò prontamente Marina e finse di guardare in alto. 324 2, 6, 183| Marina, pallida, serrate le labbra, 325 2, 6, 184| Il barcaiuolo domandò a Marina se l'Orrido le piacesse, 326 2, 6, 184| frequenti, e volle che Nepo e Marina si voltassero a guardar 327 2, 6, 185| a sfiorar la guancia di Marina. «Non mi toccate» diss'ella 328 2, 6, 188| della rupe dall'Orrido. Marina si gettò addietro lo scialle, 329 2, 6, 190| Marina, seguita da Nepo, si avviò 330 2, 6, 190| loro brandelli di bosco. Marina salì presso alcuni tassi 331 2, 6, 191| Sostò a pochi passi da Marina per pigliar fiato.~ 332 2, 6, 195| stizziva in cuor suo con Marina; ma gli era pur entrato 333 2, 6, 198| Dunque lo volete?» disse Marina. ~ 334 2, 6, 221| Quando Marina arrivò al ponte, Edith era 335 2, 6, 222| Erano presso al collo quando Marina, che precedeva Edith, si 336 2, 6, 224| e luceva negli occhi di Marina. L'anima sua era tutta nello 337 2, 6, 224| mattino, l'influenza penosa di Marina; era libera. Giunta sul 338 2, 6, 226| Marina non aperse bocca. Edith 339 2, 6, 226| lagrime; si fermò, sorpresa. Marina le prese il braccio con 340 2, 6, 226| calmi» ma senza frutto, ché Marina scoteva allora la testa 341 2, 6, 226| singhiozzi si chetarono. Marina alzò lentamente il capo 342 2, 6, 229| Le ho parlato» rispose Marina. «Le ho detto tutto.»~ 343 2, 6, 232| Marina voltò la testa e strappò 344 2, 6, 234| guardarlo, volle insistere. Marina fu ripresa da un assalto 345 2, 6, 236| fiori. Tutti circondavano Marina di pace, di dolcezza grave, 346 2, 6, 244| Marina si scosse, si volse a Edith 347 2, 6, 247| detto tutto» rispose da capo Marina. «Non potrei ora ripeter 348 2, 6, 250| Scesero in fretta verso Val... Marina non parlava, seguiva i suoi 349 2, 6, 253| Marina trasalì, le lasciò andare 350 2, 7, 1 | Suonavano le otto quando Edith e Marina giunsero alla scalinata 351 2, 7, 9 | Edith e Marina, che scendevano adagio, 352 2, 7, 12 | Marinachiamò Sua Eccellenza. ~ 353 2, 7, 13 | Contessarispose Marina ancora invisibile.~ 354 2, 7, 14 | mezzo rotto. Ecco. Dove sei, Marina! Vieni, cara! Alzate quella 355 2, 7, 14 | candela, benedetta! Oh Dio, Marina, non ti vedo ancora!»~ 356 2, 7, 15 | fece avanti e abbracciò Marina.~ 357 2, 7, 19 | Marina taceva. Edith chiese a Fanny 358 2, 7, 20 | contessa spiccandosi da Marina. «No, è uscito da un pezzetto 359 2, 7, 22 | Marina, appena sciolta dagli amplessi 360 2, 7, 24 | Che angelo, quella Marina! Piano. Che sentimento, 361 2, 7, 29 | furbaccia e che sappiate tutto. Marina sposa mio fio.»~ 362 2, 7, 47 | facevano compassione e che Marina faceva paura. Finalmente 363 2, 7, 47 | stato tanto temerario quanto Marina avrebbe potuto credere. 364 2, 7, 48 | non aver saputo combinar Marina, e gridando «non è possibile, 365 2, 7, 54 | Marina, malgrado l'avessero avvertita 366 2, 7, 60 | Vengo» rispose Marina. Balzò in piedi e con un 367 2, 7, 80 | assistevano al pranzo di Marina e di Edith, la quale comprendeva 368 2, 7, 82 | Egli guardava Marina con i suoi grandi occhi 369 2, 7, 86 | mentre la contessa ripeteva a Marina «è in boresso, è in boresso370 2, 7, 86 | boresso, è in boressoMarina chiamò il Finotti, che guardava 371 2, 7, 88 | Finottiripeté Marina.~ 372 2, 7, 92 | Marina lo fece sedere fra Edith 373 2, 7, 94 | Oh!» interruppe Marina.~ 374 2, 7, 96 | of leaping» gli rispose Marina.~ 375 2, 7, 97 | Per carità, Marina, non starmi a parlar francese, 376 2, 7, 98 | solite sciocchezze, mamma! Marina ha parlato inglese e non 377 2, 7, 102| di spirito» disse piano Marina al Finotti.~ 378 2, 7, 105| Marina, visto entrar lo zio, si 379 2, 7, 106| davanti al conte Cesare e Marina fissò lo zio con due occhi 380 2, 7, 113| voltafaccia e tornò verso Marina, ritirando il capo tra le 381 2, 7, 118| quando si trovò solo con Marina «non andate, voi?»~ 382 2, 7, 124| Presso Marina, sopra un tavolino di marmo 383 2, 7, 126| Marina rialzò il capo dai fiori.~ 384 2, 7, 138| Marina sorrise.~ 385 2, 7, 140| stavolta non poteva. Vero che Marina aveva deciso senza consigliarsi 386 2, 7, 143| Udite, Marina.»~ 387 2, 7, 145| Perché Marina non si moveva, fece egli 388 2, 7, 149| Intanto Marina prese l'altra candela e 389 2, 7, 176| giallastri d'un gufo mostruoso. Marina vegliava. ~ 390 2, 7, 183| Fa presto» rispose Marina.~ 391 2, 7, 187| Marina non rispondeva.~ 392 2, 7, 198| Sì» disse Marina per sbrigarsene «sì, sono 393 2, 7, 203| basta, basta!» la interruppe Marina «non so che cosa tu voglia 394 2, 7, 205| Oh, carino» mormorò Marina, poi che rimase sola, «Benissimo, 395 2, 7, 207| giunta poco dopo che lei, Marina, aveva promesso a Nepo di 396 2, 7, 208| pesante, non parlavano più a Marina. I fiochi bagliori accesi 397 2, 7, 210| vi si era posato! Allora Marina, palpitando, lo immaginò. 398 2, 7, 214| C'era bene il perché, e Marina non poteva dimenticarlo 399 2, 7, 216| incisi caratteri arcani. Marina lo contemplò, dorata i capelli 400 3, 1, 82 | e dei suoi abitanti. Di Marina, conoscendo tutta la coperta 401 3, 1, 110| del matrimonio di donna Marina?» ~ 402 3, 1, 125| voleva costituire a donna Marina una dote di trecentoventimila 403 3, 1, 134| Scusi» cominciò «donna Marina Le ha mai parlato di me?»~ 404 3, 1, 154| che Cecilia era donna Marina. Nella notte parto, trovo 405 3, 1, 180| fantasia ispiratagli da Marina lo attraversò quale una 406 3, 2, 94 | accorrenti, in faccia a Marina che gli piegava incontro 407 3, 2, 94 | altre imagini febbrili. Marina era con lui, non più fra 408 3, 3, 95 | amica di donna Giulia era Marina. Marina avea tanto pensato 409 3, 3, 95 | donna Giulia era Marina. Marina avea tanto pensato a lui! 410 4, 1, 16 | Perché la signora donna Marina si è fatta sposa ieri mattina; 411 4, 1, 43 | Lei dalla signora donna Marina. Lei non deve dire a nessuno 412 4, 1, 58 | Silla si dispose di veder Marina; entrò.~ 413 4, 1, 59 | Marina non v'era. V'erano la contessa 414 4, 1, 119| del 29. La signora donna Marina, all'ultimo momento, lo 415 4, 1, 121| niente. La signora donna Marina non ha mai posto piede fuori 416 4, 1, 137| con il presentimento che Marina non avrebbe dato segno di 417 4, 2, 37 | Marchesina Marina» disse Nepo.~ 418 4, 2, 39 | Marina. Non ha altri nomi?»~ 419 4, 2, 40 | Sì. È Marina Vittoria. Ma che importa?»~ 420 4, 2, 52 | a una veste da camera di Marina.~ 421 4, 2, 85 | si voltarono; era donna Marina.~ 422 4, 2, 87 | e Nepo si avvicinarono a Marina, gli altri fecero posto; 423 4, 2, 88 | Buona sera» sussurrò Marina. Poiché il medico taceva, 424 4, 2, 91 | intonazione dagli occhi di donna Marina.~ 425 4, 2, 93 | spalliera della poltrona di Marina, le chiedeva sottovoce della 426 4, 2, 93 | tentennava. Si piegava verso Marina, le sussurrava una frase; 427 4, 2, 93 | Silla non s'era mosso mai. Marina nell'entrare lo aveva guardato 428 4, 2, 97 | stupefatti, guardavano Marina, aspettando uno scoppio, 429 4, 2, 98 | Non qui» disse Marina.~ 430 4, 2, 100| Restino pure» soggiunse Marina. «Ho bisogno di prendere 431 4, 2, 105| Buona sera» disse Marina. «Faccio un giro e poi rientro 432 4, 2, 106| balbettò poche parole. Donna Marina fece un passo verso l'uscio 433 4, 2, 108| Marina discese lentamente, con 434 4, 2, 109| sedia, lo scialle bianco di Marina. Ella lo porse a Silla, 435 4, 2, 110| Fa freddo» disse Marina, stringendosi lo scialle 436 4, 2, 117| dica: si ricordaripeté Marina.~ 437 4, 2, 123| Quando si è ricordatodisse Marina.~ 438 4, 2, 127| Domani» sussurrò Marina, resistendo «domani sera 439 4, 2, 132| Marina non degnò rispondere440 4, 2, 134| le prime informazioni di Marina; si domandava cosa mai vi 441 4, 2, 134| mai vi potesse essere fra Marina e suo zio, cosa mai ella 442 4, 2, 143| suo?» diss'ella. «Tutto di Marina?»~ 443 4, 2, 151| giudicare dalle parole di Marina, che né scusecomplimenti 444 4, 2, 174| gettava un guanto; pareva Marina ed era la prima moglie di 445 4, 3, 43 | Edith domandò di donna Marina. Il parroco disse che stava 446 4, 3, 77 | specialmente la signora donna Marina. Il mio signor padrone a 447 4, 3, 77 | ieri sera la signora donna Marina l'ha fatto andar giù in 448 4, 3, 101| tornato al Palazzo, presso Marina. Pochi minuti dopo le campane 449 4, 3, 106| Tornava all'Orrido, udiva Marina chiederle di Silla, parlare 450 4, 3, 106| lo ascoltava parlar di Marina, rileggeva la dedica manoscritta 451 4, 3, 139| Palazzo. Secondo la contessa, Marina era inconsolabile, non usciva 452 4, 3, 171| passione concepita da Silla per Marina prima della sua fuga dal 453 4, 3, 171| strani discorsi tenuti da Marina durante la gita all'Orrido, 454 4, 3, 194| Edith pareva attribuire a Marina e che Marina stessa le aveva 455 4, 3, 194| attribuire a Marina e che Marina stessa le aveva manifestati 456 4, 3, 195| il signor Silla e donna Marina? Non abbia riguardi; non 457 4, 4, 1 | ne strappò due manciate. Marina aveva detto: dopo le undici.~ 458 4, 4, 7 | immaginazioni sue, che forse Marina non l'amava, ch'era mossa 459 4, 4, 9 | ore stridenti. Per donna Marina erano le undici.~ 460 4, 4, 17 | non gli pareva di donna Marina. Diede un passo addietro.~ 461 4, 4, 19 | Silla, Silladisse donna Marina. ~ 462 4, 4, 26 | Era veroripeté Marina teneramente. ~ 463 4, 4, 29 | Dio, da quanto!» rispose Marina. Poi, come per subitaneo 464 4, 4, 36 | Marina gli afferrò le mani, gliele 465 4, 4, 38 | stupefatto, a mani giunte. Marina tacque pure per pochi momenti, 466 4, 4, 41 | Vieni, dunque» disse Marina, lasciando il braccio di 467 4, 4, 48 | Marina saltò nel chiarore delle 468 4, 4, 51 | Marina si strinse nelle spalle, 469 4, 4, 54 | prima» soggiunse subito Marina. «Non comprendi? Il ballo 470 4, 4, 56 | Marina si rizzò di schianto a sedere. 471 4, 4, 60 | Non stringermi così» disse Marina cercando svincolar le mani. « 472 4, 4, 63 | Marina gli chiese precipitosamente:~ 473 4, 4, 71 | Marina prese Silla pel braccio, 474 4, 4, 77 | aspettando ansiosamente che Marina si spiegasse. Ma ella gli 475 4, 4, 82 | Marina non piangeva più. Disse 476 4, 4, 85 | Tu, tu» continuò Marina «tu mi hai scritto che questa 477 4, 4, 90 | perdendosi nell'ombra. Marina parlava rapidamente, tanto 478 4, 4, 91 | gli occhi vitrei sbarrati. Marina parlava tenendosi sempre 479 4, 4, 91 | fermarono. «Ma come?» diss'egli. Marina non rispose. Un momento 480 4, 4, 91 | un'altra domanda sommessa. Marina andò nella camera da letto, 481 4, 4, 91 | manoscritto avidamente. Marina seguiva, attenta, la sinistra 482 4, 4, 99 | di mano il manoscritto da Marina, che gli prese poi a due 483 4, 4, 104| per la molle bellezza di Marina, per la voce blanda, più 484 4, 4, 111| lo stipo, gli occhi di Marina, la solitaria candela gli 485 4, 4, 111| mentre Silla attendeva Marina sulla scaletta, Giovanna 486 4, 4, 113| fulminata. Silla si staccò da Marina, si trasse un passo indietro. 487 4, 4, 113| trasse un passo indietro. Marina, sorpresa un momento, si 488 4, 4, 118| Marina spiccò un salto verso la 489 4, 4, 120| nudo il collo, guardando Marina con occhi stralunati, torbidi 490 4, 4, 121| Vieni!» disse Marina a Silla, e si slanciò, tenendolo 491 4, 4, 123| adesso l'abbandoni?>. Seguì Marina. Fanny veniva lor dietro 492 4, 4, 132| Marina non correva più, scendeva 493 4, 4, 135| Marina e Silla uscirono sul corridoio 494 4, 4, 138| Marina si fermò, si voltò a guardarla. ~ 495 4, 4, 149| involontariamente, lasciò libera Marina, che saltò nel corridoio 496 4, 4, 149| camera del conte. Non vide Marina, capì che doveva esservi 497 4, 4, 156| pochi passi dall'uscio: Marina. Le si vedevan bene la punta 498 4, 4, 157| Non mostrò avvedersi di Marina né di Silla. Non dipartiva 499 4, 4, 158| volgendosi agli astanti. Vide Marina in piedi, le accennò che 500 4, 4, 159| Marina fece due passi avanti; il


1-500 | 501-561

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License