Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Antonio Fogazzaro
Malombra

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
1613-appar | appia-bisbi | bisno-collo | colma-delib | delic-eremo | erhit-galop | gambi-indir | indis-lingu | liqui-neo | nepot-piani | pians-radic | raffa-rispo | rista-selci | sella-spiff | spigo-tirol | titol-viril | virtu-zuppa

                                                             grassetto = Testo principale
     Parte, capitolo, capoverso                              grigio = Testo di commento
6021 4, 4, 18 | veloce un rumore di vesti, ristar di botto.~ 6022 4, 4, 6 | inesprimibilmente forte e dolce che essi ristavano ansanti; quasi folli; e...~ 6023 2, 3, 16 | poi le donne. Steinegge ristette sul sentiero a guardare 6024 1, 1, 118| l'odor delle montagne lo ristoravano, gli versavano silenzio 6025 1, 8, 61 | tocco ruvido e freddo lo ristorò, lo acquietò come avrebbe 6026 2, 7, 177| significato certo, suonavano e risuonavano nella sua memoria, chiare, 6027 4, 6, 27 | aver parte insieme nella Risurrezione e nella Vita. Ecco il segreto 6028 1, 5, 74 | del sole recente, vestigia risus; e da ogni valloncello calavano 6029 4, 7, 172| storditamente. «Lei farebbe risuscitare i morti.»~ 6030 1, 5, 173| Per vero dire questo suo risveglio di pietà era assai bizzarro, 6031 4, 1, 107| affettuosa. Vorrà che si ritardi il matrimonio! Sia. Non 6032 1, 5, 68 | pittura, esprimendo senza ritegno la sua ammirazione pei quadri 6033 3, 1, 180| così lunga tranquillità gli ritemprò lo spirito, gli rese quasi 6034 4, 2, 84 | si poteva, anzi si doveva ritenere che col tempo si sarebbe 6035 4, 7, 106| male è distrutta, debba ritenersi improbabile una recidiva?»~ 6036 1, 5, 125| a lungo; lo specchietto ritiene la fisonomia dell'ultima 6037 1, 1, 121| non fu presentato. Ella ritira la Sua, mi punge con piccoli 6038 1, 4, 14 | scrupoli, non farai più ritirar lettere ferme in posta, 6039 2, 1, 109| gli ospiti del conte si ritirassero. Accese il lume per Edith 6040 4, 6, 185| che fosse così, e pareva ritogliere quello che aveva liberamente 6041 4, 3, 12 | Innocenzo ridendo sempre; e gli ritolse il libro, lo gittò sullo 6042 2, 5, 1 | al Finotti e al Vezza, ritornati, il primo per gli affari, 6043 2, 6, 218| zio. Subito, prima che io ritorni. Andate.»~ 6044 2, 7, 134| costei tutta sorpresa e quasi ritraendosi. «Mi scusino tanto. Credevo 6045 4, 4, 6 | nelle tenebre. Ella saliva a ritroso ed egli seguivala, muti 6046 4, 6, 173| padre sulla strada. «Ella ritrova un'altra Edith.» ~ 6047 2, 6, 37 | Edith si compiacque di ritrovare la tradizione tedesca, e 6048 3, 1, 60 | Ogni mattina è come se la ritrovassi dopo dodici anni. Ella mi 6049 1, 3, 110| Sono di buona famiglia, fui Rittmeister, ma fa niente, questo è 6050 4, 4, 157| commendationis animae con Rituale alla mano, senza leggervi 6051 3, 3, 32 | era corretto, in quella riunione, il calore del suo parlare. 6052 1, 8, 35 | anche nella sala dov'erano riuniti gli ospiti del Palazzo, 6053 2, 2, 48 | assai la visita e sperava riuscirebbe gradita anche a sua nipote. 6054 4, 4, 179| tentando tutte le chavi senza riuscirvi.~ 6055 1, 4, 13 | alla mia istitutrice, se riuscissi a farle un viso butterato 6056 2, 5, 106| ventaglio verde significava mala riuscita, il rosso e nero buona; 6057 1, 7, 6 | per farla parlare e non riuscivano a trarle di bocca che radi 6058 4, 7, 66 | sempre e non cercherà mai di rivedermi.»~ 6059 4, 7, 115| E ci rivedremo alle cinque?»~ 6060 3, 3, 85 | Università, si erano poi riveduti, ma di rado.~ 6061 1, 5, 117| Vergine e Santa Cecilia di rivelarmi il nome che mi sarà imposto 6062 1, 5, 74 | Folla e grida intorno ai rivenditori di ciambelle e di confetture, 6063 4, 4, 132| vedevan qua e fugaci riverberi, lo accrescevano. Prima 6064 1, 2, 37 | acque diafane e il mobile riverbero del sole sulle vecchie mura. 6065 1, 7, 70 | mormorò fra i denti il poco riverente assessore; e non disse altro.~ 6066 3, 2, 83 | gli è tornata, io sento di riverire mio padre come una persona 6067 4, 8, 41 | sussurrandovi dentro un riverisco. Si udì il canto dei grilli 6068 3, 1, 105| aria tepida. E due lunghi rivi neri di gente, picchiettati 6069 3, 2, 94 | profana imagine voluttuosa. Si rivide nella lancia Saetta, fra 6070 1, 8, 4 | pigliava bruscamente la rivincita. ~ 6071 3, 2, 23 | leggere un articolo di questa Rivista Unsere Zeit. Voi sapete? 6072 4, 1, 56 | tue, ad altre passioni il rivo torbido di quelle che gitta 6073 4, 5, 25 | zio e che stima doversi rivolgere a me per consiglio. Io, 6074 4, 7, 40 | ella al ragazzo, prima di rivolgersi a Silla. «E adesso scendi 6075 2, 4, 3 | prevedibile. A Marina non rivolgeva quasi mai la parola. I loro 6076 1, 2, 25 | Vi debba quello; ma io mi rivolgo alla Vostra cortesia per 6077 2, 4, 7 | risate e si aprivano i mille rivoli del pettegolezzo. Tutta 6078 3, 2, 57 | Puoi tu ignorare» soggiunse rivolta a quest'ultimo «che non 6079 1, 5, 111| Finalmente, voltando e rivoltando per ogni verso lo specchietto, 6080 3, 1, 10 | Steinegge voltò e rivoltò il libro con un sorriso 6081 1, 5, 85 | farebbero, La vede, la rivoluzione. Vorrebbero comandar loro 6082 1, 5, 131| ei. Allora, allora vorrei rizzami sul cataletto e parlare!~ 6083 2, 6, 147| frassini, di sorbi che si rizzano gli uni dietro gli altri, 6084 4, 4, 97 | Allora, allora vorrei rizzarmi sul cataletto e parlare.>~ 6085 4, 4, 161| Tutti trasalirono, si rizzarono sulle ginocchia, esterrefatti, 6086 4, 7, 124| tempestavano su tutte le rive, si rizzavan lontano, le une dietro le 6087 4, 3, 165| in aceto, sulla tela più robusta e a buon mercato. Dopo mezz' 6088 2, 2, 45 | tanto noioso i pionieri di Rochdale per seccare l'universo. 6089 4, 5, 4 | lento male orribile che ci rode, di cui si vede il nome 6090 2, 7, 53 | le sue idee da patrizio romano antico, un colpevole mezzo 6091 1, 2, 47 | tirato giù delle architetture romanzesche, tutte logge, terrazze e 6092 1, 1, 101| aspetto, caro signore, nel mio romitaggio. ~Cesare d'Ormengo.»~ 6093 2, 3, 44 | bollire, a ringhiare sinché rompeva tutti i freni con queste 6094 1, 1, 108| maledette sentinelle turche gli rompevano il sonno ogni due ore col 6095 1, 5, 184| non usa di colombe né di rondinelle postali, come si potrebbe 6096 4, 2, 2 | commendatore tirava via a ronzare, fra un boccone e l'altro, 6097 1, 8, 37 | Quegli scriveva. Il ronzio della sua penna rapida era 6098 1, 4, 16 | sazietà; pare che recitino il rosario. E il sonno viene, viene 6099 1, 6, 101| nell'ombra, di trasparenze rosee, mostrava una bella figura 6100 2, 6, 190| impronta di passi nella terra rossastra.~ 6101 2, 6, 105| costa imboscata, a frane rossastre, e una massiccia cornice 6102 2, 6, 91 | appoggiato a due lisci gozzi rossicci e un guazzabuglio di cernecchi 6103 3, 3, 12 | antichi: e la sala da musica, rosso-cupa, dove s'intravvedeva la 6104 4, 7, 151| più così pallida; un lieve rossor febbrile le macchiava le 6105 1, 1, 56 | sempre vivacissimi. Subiti rossori, soffi di sangue gli salivano 6106 4, 2, 1 | forza: Convolsum remis, rostrisque tridentibus aequor.~ 6107 1, 1, 1 | tra il labirinto delle rotaie, sinché, trovata la via, 6108 4, 4, 111| la solitaria candela gli rotavano in giro vertiginosamente. 6109 1, 3, 3 | nell'osso. Silla guardava rotear sul pavimento l'ombra d' 6110 1, 5, 74 | a strappate; e fattili rotolar fuori dall'uscio in un mucchio, 6111 2, 7, 24 | delicatezza. Oh Dio, io rotolo giù, figlia cara. A piano. 6112 2, 7, 106| rispondeva solennemente, ore rotundo, la coppia passò davanti 6113 2, 6, 147| luccicanti al sole, di roveri, di faggi, di frassini, 6114 1, 6, 114| scompigliando con la mano e rovesciando i pezzi. ~ 6115 4, 2, 51 | gli zolfanelli che dovette rovesciare dal tavolino perché si trovarono 6116 2, 1, 106| fermò se non quando ebbe rovesciate due sedie. Allora udì un 6117 3, 1, 133| mentre molte persone se ne rovesciavano sul viale, rompendo la corrente 6118 4, 8, 124| natura, a qualche paurosa rovina.~ 6119 3, 1, 27 | piccone e il badile mi hanno rovinata la mano. Sapete, in Svizzera.» ~ 6120 1, 1, 50 | viottolo fiancheggiato di rozzi muricciuoli, dove la luce 6121 2, 6, 139| Torreggia al convento di Rua, negli Euganei, che non 6122 2, 4, 7 | si prende. Quello non è rubare; agli occhi e alle orecchie 6123 1, 1, 105| via a vilissimo prezzo, rubate quasi in un piglia piglia 6124 4, 1, 96 | Che siamo assassini? Che rubiamo? È una cosa intollerabile.» ~ 6125 1, 1, 36 | a un certo vino di certa rubiconda ostessa, buon vino, spumante 6126 4, 2, 84 | entravano le grosse mani rubiconde del dottore che parlava. 6127 3, 2, 62 | Scusi. Le rubo un minuto di più. Volevo 6128 1, 5, 64 | in capo sul serio», certi rudi e gagliardi paroloni piemontesi 6129 2, 6, 175| senza una voce, senza una ruga.~ 6130 4, 5, 1 | confusero in una sola striscia rugosa, in una fila di ondicine 6131 1, 1, 55 | fiammeggiavano nel viso rugoso e giallastro fra due liste 6132 3, 1, 133| primavera e di eleganza, il rumor soffice delle carrozze, 6133 2, 7, 53 | contessa Fosca. Il signor Paolo rumoreggiava in cucina, indispettito 6134 1, 6, 30 | asino di dottore che fa la ruota intorno alla cameriera di 6135 3, 3, 27 | eran più riguardi. Era una russa, no, un'inglese, no, un' 6136 4, 7, 125| portarono pure due gradinate rustiche di legno e si addossarono 6137 1, 5, 58 | rimase, ma la sua corte venne ruvidamente congedata. Una combriccola 6138 1, 8, 61 | che si facesse. Quel tocco ruvido e freddo lo ristorò, lo 6139 1, 2, 39 | TRIBUNATU MILITARI APUD SABAUDOS FUNCTUS~MATERNO IN AGRO~ 6140 1, 8, 102| Saetta strisciò sul fondo sabbioso, si fermò. Silla uscì, tentò 6141 3, 3, 27 | informato meglio. Si chiamava Sacha Ferline. Nome falso. Era 6142 1, 8, 23 | macchia sulla memoria più sacra ch'io m'abbia, sarei rimasto 6143 4, 4, 157| bisbigli, le sonore parole sacre volte con tanta fede a un 6144 1, 4, 4 | una selvaggia. Ma no, ti sacrifico il capriccio di Saetta e 6145 1, 5, 104| simile a certe doglie che ci saettano e passano e passano e poi 6146 1, 8, 59 | il tepore odoroso, vedeva saettarvi per la finestra di levante 6147 3, 3, 11 | sguardo di sospetto geloso, saettato di quando in quando da un 6148 4, 2, 67 | un'occhiata ironica. Il sagace commendatore sospettava 6149 2, 1, 118| monti. V'era l'indomani una sagra in Val...~ 6150 2, 6, 5 | promontorio selvoso, fra salci e canneti. Saetta precedeva 6151 1, 5, 65 | non troppo logica, ma ben salda e tenace come le altre sue 6152 2, 7, 180| ancora; intendeva egli forse saldare a quel modo la partita di 6153 2, 7, 101| versarle nel vino mezza saliera. ~ 6154 4, 7, 257| scivolarono in casa essi pure, saliron le scale. Volevano entrare 6155 4, 4, 50 | qualcuno, inteso il piano, salisse.~ 6156 4, 3, 8 | ancora che Edith e suo padre salissero alle loro stanze, il parroco 6157 4, 1, 36 | quando dal colle dell'ultima salita cominciò a discendere verso 6158 1, 7, 16 | di carta. Ah, una trota, salmo pharius. Rossa, di fiume. 6159 1, 5, 186| entra impacciato nel tuo salon, saluta mezza dozzina di 6160 3, 1, 82 | spesso, non in un freddo salone di ricevimento, ma nella 6161 4, 7, 169| raccontar la scena nei salotti di Milano, con arte, a cuore 6162 2, 7, 24 | viscere; non son mica un saltamartino come Voi. Dunque, cosa vi 6163 1, 5, 98 | tuonando, le vecchie barche saltano avanti, tutti cantano colla 6164 2, 5, 18 | che saltare, cara cugina. Saltate pure, non vi farete male.»~ 6165 4, 6, 50 | faccia quel diavolo di vento saltato senza riguardo in mezzo 6166 2, 6, 149| nell'acqua. Intanto il Rico saltellava come una cutrettola pe' 6167 1, 5, 60 | molto più di velenose che di salubri. D'inglese non aveva che 6168 1, 5, 186| impacciato nel tuo salon, saluta mezza dozzina di persone 6169 2, 1, 89 | Edith passò davanti a lei salutandola. Il risolino le morì sulle 6170 3, 3, 4 | si rivolse sorridendo a salutar la padrona di casa.~ 6171 4, 4, 149| passò loro davanti, senza salutarle. La contessa Fosca tutta 6172 4, 6, 76 | Sopraggiunsero gli uomini, la salutarono, si fermarono a guardare 6173 4, 1, 1 | salivano sul treno, aspettati, salutati da' loro conoscenti. In 6174 4, 3, 101| sagrestano entrò nell'orto e, salutato il parroco, andò a prendere 6175 3, 3, 10 | di un grazioso cicalìo di salutini, di risatine discrete, di 6176 4, 6, 66 | tenuta, alta tenuta, una salva, tre salve, musica del tal 6177 3, 2, 13 | trattenuto presso di sé salvandola dal naufragio di Silla. 6178 1, 7, 97 | siffatto! Ci sarebbe, per salvar tutto, la solita combinazione, 6179 4, 4, 150| in locum sperandae sibi salvationis a misericordia tua.»~ 6180 4, 6, 66 | alta tenuta, una salva, tre salve, musica del tal paese, musica 6181 1, 5, 158| Quella donna non era sana di mente. Lo diceva la tradizione, 6182 1, 5, 60 | mancava un solo romanzo della Sand; ne aveva parecchi di Balzac; 6183 1, 1, 94 | odore di una cassettina di sandalo cara a sua madre, tante 6184 3, 1, 179| tutte le vecchie ferite sanguinavano; egli numerava con acre 6185 3, 2, 80 | certi pensieri non del tutto sani e farne nascere altri così 6186 3, 1, 181| Abitava lontano, presso Sant'Ambrogio. Quando entrò nella 6187 2, 1, 79 | espressioni del tempo andato, sante parole paterne, taciute 6188 4, 3, 213| di un legame di passione, santificato o no, vi possa essere fra 6189 4, 3, 105| assai di più. Gli arroganti santocchi e le santocchie del paese 6190 4, 3, 105| arroganti santocchi e le santocchie del paese fecero una tale 6191 4, 6, 76 | restar sola con lui e non sapergli nascondere il suo turbamento. 6192 4, 3, 14 | orto. Edith era felice di sapersi così lontana da Milano, 6193 4, 3, 7 | sgomentava, quasi. Temeva di non sapervi corrispondere, di non poter 6194 3, 1, 162| camminando come se le gambe non sapesser tenere la via diritta né 6195 2, 5, 117| Figurarsi, se a Venezia sapessero queste cose! Già, ell'aveva 6196 1, 4, 14 | Mademoiselle! Ah se tu sapessi, Giulia, cosa vi è nel mio 6197 1, 7, 22 | R... «così degnamente e sapientemente rappresentato». Dell'amo 6198 4, 8, 125| una luce di bontà e di sapienza.~ 6199 4, 3, 44 | quel vitello così tenero e saporito e i capperi in aceto preparati 6200 4, 6, 38 | dica pure a Sua figlia: <Sappi, ho pensato, ho pregato 6201 2, 7, 29 | siate una furbaccia e che sappiate tutto. Marina sposa mio 6202 1, 4, 14 | Ma né tu né altri mai lo saprà.~ 6203 2, 5, 63 | crescere la famiglia, e mi saprete dire, coi vostri ottantamila 6204 1, 9, 6 | Però ti prometto che, se ne saprò qualche cosa, ti scriverò 6205 4, 3, 139| quest'altro adesso?». Ma poi saputolo ospite della canonica, gli 6206 2, 6, 47 | due campicelli di grano saraceno. Una nuvola di farfalle 6207 | saran 6208 3, 1, 180| veduta l'ombra e udito il sarcasmo del destino. La passione 6209 2, 4, 10 | cercava ella, così acuta e sarcastica, il favore della scipita 6210 2, 7, 216| tarsie bianche, come un sarcofago dove fossero incisi caratteri 6211 4, 5, 58 | rimanesse libero, non vi sarebb'egli modo di rialzarsi ancora, 6212 | saremmo 6213 | Saresti 6214 4, 7, 151| ordinato da lei alla sua antica sarta di Parigi che ne conosceva 6215 2, 5, 123| tentato fino a quel giorno che sartine, modiste e cameriere, limitandosi 6216 1, 5, 71 | alla pesca, al nuoto, alle sassate e alla scuola. Leggeva e 6217 1, 7, 6 | n'era divulgatissimo in Sassonia. Il Vezza osservò che in 6218 1, 8, 86 | tuonar delle onde sulla riva sassosa, sui muricciuoli. era 6219 4, 6, 139| Passavano tra i margini sassosi o fioriti, saltando, ridendo, 6220 2, 2, 44 | di eleganti, motteggiata, satireggiata dagli altri. Trovava modo 6221 2, 5, 100| scolorato, vino da conviva satur che sta per levarsi dalla 6222 3, 1, 111| guardare il cavallo, un bel sauro snello.~ 6223 1, 1, 63 | è come bere acqua. I più savi lo bevono per igiene del 6224 3, 2, 13 | indulgente calma tante cose savie che a lui non sarebbero 6225 1, 4, 16 | poverissime d'idee e si ripetono a sazietà; pare che recitino il rosario. 6226 3, 2, 94 | le porte, tratto tratto, sbadigliavano. Era come una plumbea calma 6227 4, 7, 1 | accorgersi di una parola omessa o sbagliata. Richiamava i pensieri a 6228 4, 7, 136| dubitava egli stesso di avere sbagliato.~ 6229 2, 6, 247| sempre questo dubbio: <E se sbaglio? Se mi perdo? >. Non dura, 6230 1, 8, 60 | Non è a stupire se la sbagliò. Non era facile, per verità, 6231 1, 1, 37 | chiaramente colla sua frusta sbaldanzita: è un affar lungo.~ 6232 1, 7, 94 | Vezza, passato il primo sbalordimento. «Hai capito tu?» ~ 6233 4, 5, 25 | freddezza, con una calma da fare sbalordire. Era pallida, se vuole, 6234 2, 1, 2 | fornello all'altro dietro le sbarre come un orso bianco.~ 6235 1, 1, 14 | piglio alla lanterna, la sbatté quasi sul viso al forestiere.~ 6236 2, 7, 53 | bottiglie e bicchieri, sbattendo gli usci co' piedi, alla 6237 2, 7, 100| Alvise la pensava come me. Sbattezzatemi se ha mai detto due parole 6238 4, 4, 252| ancora spesso colpi d'usci sbattuti, strilli di campanelli. 6239 1, 5, 115| di caratteri giallognoli, sbiaditissimi. Ella lo apre e vi legge: 6240 1, 2, 49 | capiva un iota e faceva sbigottire i suoi amici, snocciolando 6241 3, 2, 10 | improvvisamente a scoprirsi, il mondo sbigottirebbe di trovarsi tanto diverso 6242 2, 6, 43 | spalle trottava Nepo, tutto sbilenco, sudando per l'angoscia 6243 4, 7, 169| cinerarie e di calceolarie, sbirciava il moire della sua vicina, 6244 2, 5, 107| Eccellenza, voltò la testa e lo sbirciò con due occhi scintillanti 6245 2, 3, 16 | corrente variopinta che sboccava dalla porta maggiore; aspettava 6246 1, 5, 175| giardino sparivano appena sbocciati, malgrado il tempestare 6247 4, 2, 77 | strada provinciale, allo sbocco del viottolo del Palazzo.~ 6248 2, 4, 1 | sbottonati, aveva potuto sbottonarsi anche lei - e oh Dio - si 6249 2, 4, 1 | sbottonato, gli altri si erano sbottonati, aveva potuto sbottonarsi 6250 2, 4, 1 | paradiso; Cesare si era sbottonato, gli altri si erano sbottonati, 6251 2, 6, 241| trottando giù dai brevi pendii, sbracandosi lente nei prati, fermandosi 6252 2, 7, 198| Sì» disse Marina per sbrigarsene «sì, sono in collera. Vattene.»~ 6253 2, 1, 109| di attenderlo; si sarebbe sbrigato in pochi minuti. Escì in 6254 2, 2, 41 | padre, dopo essere stato sbrodegher, aveva venduto ai veneziani 6255 1, 8, 67 | Andò avanti. Il sentiero sbucava presto sulla ghiaia d'un 6256 4, 6, 139| cantando, serene sino al fondo scabro. Blandivan l'erbe, mordevano 6257 2, 4, 2 | raccontargli certi aneddoti molto scabrosi con sì poca prudenza che 6258 1, 5, 58 | mattoni un tavolato lucido a scacchiera, cui gittò su, di fianco 6259 1, 7, 82 | tradisce, la si ammazza o la si scaccia. Vendicarsi e liberarsi: 6260 4, 6, 52 | altro, perché non vi posso scacciare, ma sono risoluto a non 6261 4, 2, 51 | presso l'uscio. Deve averli scagliati lui in un impeto d'ira dopo 6262 4, 6, 44 | forse un pezzo di sole che scalda e un altro che splende? 6263 3, 1, 141| rispose Edith «ch'era una scalfittura e che questa persona teme 6264 2, 6, 58 | il sole, Marina, ritta, scalfiva il suolo con la punta dell' 6265 4, 3, 2 | Tornava giù in furia, tutta scalmanata, veniva a protestare che 6266 1, 2, 47 | mezz'altezza nel suolo; scalone architettonico nell'ala 6267 1, 2, 30 | sull'acqua. Morso dallo scalpello del giardiniere, quel masso 6268 3, 3, 112| atrio che si impennavano, scalpitavano, facevano il fracasso d' 6269 2, 6, 91 | vecchie stalle diroccate, scalza, con degli stinchi magri 6270 4, 4, 228| Momolo» disse la contessa, scambiando Steinegge pel suo servitore « 6271 1, 5, 174| mai l'una all'altra senza scambiare scintille che vorrebbero 6272 2, 1, 5 | nipote non avevano ancora scambiato parola. Egli era stato in 6273 4, 4, 128| di fastidio, ridiscese, scambiò parole veementi con Catte. 6274 4, 8, 19 | dicevano che bisognerebbe scandagliare il Pozzo dell'Acquafonda. 6275 1, 5, 1 | qualche ghiotta primizia di scandalo, tutta avvolta di parole 6276 3, 2, 16 | Dietro il banco un orologio scandeva col suo tic-tac minuti interminabili. ~ 6277 2, 6, 117| innamorata di un altro. Si scandolezza?»~ 6278 2, 3, 3 | della luna. Sua Eccellenza è scandolezzata del cugino che non viene 6279 4, 3, 48 | critiche di cui suo padre si scandolezzava. Egli prestava intera fede 6280 2, 3, 41 | Non si scandolezzi, signorina» continuò questi. « 6281 1, 2, 9 | contraddizione in quelle scansie, e certe categorie di libri 6282 1, 5, 74 | una buona scrollata e uno scapaccione di congedo. Il Rico se ne 6283 2, 2, 44 | il grosso degli studenti, scapestrati aperti, democratici intus 6284 1, 8, 86 | ogni sasso, ogni pianta scapigliata. Marina sfolgorò davanti 6285 2, 6, 230| cespugli di mugo, come una scapola enorme di qualche mostro 6286 1, 5, 3 | ha detto che se i ratt scappano, è segno che casa Crusnelli 6287 4, 4, 199| disse il Rico che stava per scappare dall'altra parte.~ 6288 4, 4, 208| momento la signora Fanny, ma è scappata.» ~ 6289 4, 6, 67 | si congedò con profonde scappellate dalle autorità e corse su 6290 1, 5, 74 | quei demoni a moccoli, a scappellotti, a strappate; e fattili 6291 2, 6, 147| destra ora a sinistra e scapperebbe indietro senza la pertica 6292 1, 7, 77 | Palazzo; una genovese, che ha scappucciato, pare, un tantino, e suo 6293 2, 5, 19 | La contessa diventò scarlatta, e spinse via bruscamente 6294 4, 4, 120| porta col lume in mano, scarmigliata, nudo il collo, guardando 6295 1, 2, 32 | salgono a gittar le frondi scarmigliate sin dentro la loggia.~ 6296 2, 5, 63 | spogliatela, divertitela, scarrozzatela e anche... sto per dire... 6297 2, 2, 46 | informazioni sul cugino furono scarse: strano, misantropo, ricchissimo, 6298 4, 7, 124| vecchie mura impassibili uno scatenamento di passioni feroci che volevano 6299 4, 3, 8 | tegami preistorici trovati scavando le fondamenta della cartiera, 6300 1, 8, 102| grommosa dello scoglio in cui è scavata la darsena, trovò questa 6301 2, 3, 27 | preistorici trovati in certi scavi presso il lago e ch'egli 6302 3, 1, 104| preistorici, scoperti nello scavo delle fondamenta, fregiavano 6303 2, 1, 34 | avete voglia di scherzare, scegliete male il vostro momento. 6304 2, 4, 5 | stare indietro tutti, poi ne sceglieva uno e lo tempestava di motti 6305 1, 5, 60 | pubblicati dall'Hachette, scelti da lei con uno spirito curioso 6306 2, 5, 23 | ignorante, sono una povera scempia, ma de cuor. Sono tutta 6307 1, 2, 33 | Paion ciclopi enormi che scendano solennemente dal monte a 6308 1, 1, 92 | pareti, ora salendo, ora scendendo, ora a curve, a zig-zag 6309 2, 7, 83 | penso. Questa notte non scenderà sonno sulle mie pupille. 6310 2, 6, 164| molto. La signorina ed io scenderemo dopo, col ragazzo, probabilmente 6311 1, 8, 94 | minuti il lago è quieto: io scenderò .» ~ 6312 2, 6, 224| parole. Sospirava e sentiva scendersi al cuore l'aria piena di 6313 2, 6, 218| Scendete subito» disse. «Il barcaiuolo 6314 4, 7, 40 | rivolgersi a Silla. «E adesso scendi in giardino, va ad aiutare 6315 2, 6, 184| alto a formar quella cala, schermandola in parte dal fragore dell' 6316 2, 3, 64 | rispose don Innocenzo schermendosi gli occhi dal sole con la 6317 4, 6, 107| Don Innocenzo si schermì, arrossendo e ridendo, dall' 6318 2, 4, 3 | di questi favori e se ne schermiva. Il suo contegno con Marina 6319 4, 6, 76 | angolo della casa, facendosi schermo agli occhi con la sinistra. 6320 2, 1, 34 | sbagliate; se avete voglia di scherzare, scegliete male il vostro 6321 3, 1, 126| Steinegge scherzò su questo splendore di munificenza 6322 1, 5, 190| savia di questa, rispose tra scherzosa e corrucciata, minacciò 6323 4, 1, 12 | le frustate tra serie e scherzose del padrone. Questi smise 6324 2, 5, 2 | accordavano con il suo cicaleccio scherzoso. Parlava di cento cose, 6325 3, 2, 94 | formidabili fosse penetrata a schiacciarvi ogni pensiero. Quello stesso 6326 2, 6, 149| prima giovinezza, si era schiacciato e ucciso dentro al cuore 6327 2, 6, 38 | gittando pietre le si udivano schiaffeggiar l'acqua. E cominciò a dire 6328 4, 7, 124| Che si aspettava? Le onde schiaffeggiavano, insultavano l'edificio, 6329 2, 6, 188| avevano già procacciato uno schiaffo a Torino da un garzone di 6330 2, 7, 101| labbra, lo posò sputando e schiamazzando, tra le risate di Nepo che 6331 2, 5, 85 | contemplazione solitaria, dopo una schiamazzata e una corsa se ne va grave 6332 4, 4, 56 | Marina si rizzò di schianto a sedere. 6333 4, 3, 126| piccola terra, piccola schiava nostra, forse un tempo congiunta 6334 1, 8, 13 | umiliato sino a renderlo schiavo della familiarità di coloro 6335 2, 6, 180| barcaiuolo aveva addossato lo schifo allo scoglio puntando la 6336 1, 1, 93 | raffigurarvela malata, schiva del lume triste, sopita 6337 2, 7, 180| Schizzar su lei un getto d'oro non 6338 1, 7, 3 | Il professore doveva schizzare un progetto sommario, tastare 6339 2, 2, 41 | persino dalle gran dame più schizzinose; il tanfo dei negozi paterni 6340 4, 6, 116| discutendo sulla questione dello Schleswig-Holstein con il suo amico il quale 6341 2, 3, 81 | gerichtet in Freud' und in Schmerz,~Aennchen von Tharau, mein 6342 4, 7, 265| lontana a capo d'una lunga scia obliqua sul lago quasi tranquillo. 6343 1, 4, 14 | spirito; e poi, giù una sciabolata: cos'è lo spirito? Un vano 6344 1, 4, 14 | fuoco e d'orgoglio con certe sciabolate che vi gettano un ghiaccio 6345 4, 3, 34 | poteva darsi pace di questa sciagura; Edith pure n'era dolentissima. ~ 6346 1, 3, 41 | dalle solite corruzioni. Sciaguratamente avete pensato a procacciarvi 6347 1, 3, 49 | sottovoce. «Non fui questo sciagurato ch'Ella dice! Me lo provi, 6348 2, 1, 79 | dover udire da lei tutte le sciagure possibili, forse la più 6349 1, 5, 94 | ricomparve carico di cuscini e di scialli, e via come il lampo alla 6350 2, 4, 8 | popòla e della sua gran scichèssa in generale. Catte le aveva 6351 1, 7, 49 | commendatore. Per scioltezza di scilinguagnolo non gli stavano troppo al 6352 3, 3, 53 | Donna Giulia si fece scintillare sulla fronte, con un atto 6353 4, 5, 2 | cassetti aperti, di sedie scioccamente ritte in mezzo alle stanze; 6354 2, 3, 4 | dopo tanto fastidio di sciocchi corteggiatori, veniva. Ella 6355 2, 5, 115| un sorriso da trionfatore sciocco. Marina fece mostra di non 6356 1, 2, 58 | ascoltare un gruppo di questi sciocconi ipocriti davanti ad un quadro 6357 2, 7, 182| Spero» diss'ella finalmente sciogliendo una treccia della sua padrona « 6358 3, 2, 87 | confessioni umane; e altresì per sciogliermi dalla poesia bruciante del 6359 4, 4, 103| non so quanto, prima di sciogliersi da quell'altra cosa orribile? 6360 4, 6, 76 | impaziente che il crocchio si sciogliesse. Camminava in su e in giù, 6361 2, 3, 16 | nessuno. Anche i capannelli si sciolsero, il sagrato si votò. Steinegge, 6362 1, 7, 49 | signor commendatore. Per scioltezza di scilinguagnolo non gli 6363 1, 5, 71 | poi al papà, poi alla «sciora maestra», poi al «scior 6364 1, 6, 3 | più simile ad Annibale e a Scipione Africano di un gorilla, 6365 2, 4, 10 | sarcastica, il favore della scipita Fanny? Perché la blandiva 6366 3, 1, 8 | vecchia grammatica scucita, sciupata, tutta sgorbi e disegni 6367 4, 6, 76 | fossero straziate e i bottoni sciupati senza necessità. Udiva gli 6368 1, 8, 104| una parola; e lasciatala scivolare a terra corse via per la 6369 4, 7, 257| il cancello del cortile, scivolarono in casa essi pure, saliron 6370 1, 5, 95 | era dolce la sera e come scivolava bene sull'acqua chiara la 6371 2, 1, 109| tranne quella dell'orologio. Scoccò da questo, mentre passava 6372 2, 4, 2 | cucchiaio che va a spasso con la scodella» diceva la contessa quand' 6373 2, 6, 221| collo assai depresso tra la scogliera che è sopra C... e altri 6374 2, 7, 47 | delle ferrovie, de' suoi scolari, de' suoi maestri, della 6375 3, 1, 25 | appartenuta a qualche allegro scolaro dei tempi austriaci che 6376 3, 3, 11 | signora sui quarant'anni, scollata sino a mezzo il dorso, sfoggiatamente 6377 1, 2, 8 | due finestre. La cassa, scolpita a mezzo rilievo, mostra 6378 2, 6, 147| rigate ad intervalli eguali, scolpite a gengive su gengive dal 6379 3, 1, 181| dai fanali a gas, pigmee scolte del secolo nemico, ne portava 6380 1, 2, 28 | con tutte le sua manie di scombiccherar tele e di scriver frottole, 6381 4, 5, 27 | comunicazioni che mi hanno scombuiato il cervello. Queste comunicazioni> 6382 2, 6, 147| tra scoglio e scoglio, e scompare. La barchetta salta in una 6383 1, 8, 68 | cappelletta, correr giù, scomparire. Subito dopo sprizzò di 6384 3, 1, 133| una carrozza e l'altra, scomparivano, riapparivano, grande immagine 6385 2, 1, 108| lettera. Ma erano tutte scomparse e neppure una ne poté tornare 6386 2, 1, 1 | del cortile, eran tutti scomparsi. Una pompa nuova di vasi 6387 1, 1, 94 | diversi aspetti di quel viso scomparso. Quando si rialzò e, tolta 6388 2, 6, 154| sua lunga pertica. Presto scomparvero; prima Caronte, poi lo scialle 6389 1, 6, 114| vincerà. Non vincerà» ripeté scompigliando con la mano e rovesciando 6390 1, 5, 64 | passate, per poco non avevano scompigliato i disegni di Marina, cui 6391 2, 3, 3 | sederle vicino con grande scompiglio delle contadine che per 6392 1, 2, 9 | al 1800. Il conte Cesare scompigliò la raccolta dei classici 6393 4, 2, 86 | gruppo allora si agitò e si scompose in movimenti diversi.~ 6394 4, 5, 29 | capelli arruffati, dalle vesti scomposte, avesse il cervello interamente 6395 1, 5, 69 | i piedi; ch'era un'altra scomunicata come la Matta del Palazzo, 6396 3, 1, 133| Intanto le sconfinate campagne di levante, al 6397 3, 1, 180| sempre, soffrendo nella sconfitta incredibili prostrazioni 6398 3, 1, 152| questo: nelle mie ore di sconforto ho sempre avuto lo stolido 6399 4, 2, 76 | importa, mentre cerco, che mi scongiurino o che mi bestemmino. E Lei 6400 1, 1, 51 | larghi scalini nerastri, sconnessi, a cui si giungeva per fianco. 6401 2, 3, 75 | cuor che ombrello. Quello sconquassato arnese di tela verde non 6402 3, 2, 8 | nuovo, affatto impensato, da sconvolgere molte tabelle e molte opinioni. 6403 4, 5, 29 | aspettava questa conferma; gli sconvolgeva le idee, gli suggeriva il 6404 1, 5, 58 | accennate che lo ruppero e lo sconvolsero affatto. Sulle prime l'atteggiarsi 6405 3, 1, 45 | mare disordinato di tetti sconvolti per ogni verso fra poche 6406 1, 7, 50 | pittura, a gran tratti di scopa, delle meraviglie industriali 6407 4, 6, 69 | non v'era; finalmente la scoperse presso il cancello dell' 6408 3, 3, 1 | sott'abito di seta azzurra, scoperte le spalle e le braccia che 6409 1, 6, 69 | successivamente, per diversi scopi, parecchie Potenze. Infatti 6410 1, 5, 97 | pubblico. Dopo ogni pezzo scoppia da quest'ultime barche un 6411 1, 1, 1 | fischia, colpi violenti scoppiano di vagone in vagone sino 6412 1, 5, 4 | aneurisma di suo padre non fosse scoppiato come la folgore portando 6413 2, 6, 254| impeto di dolore atroce scoppiatogli su da profondità che oltrepassano 6414 1, 5, 176| dell'altra. Qualche volta scoppiavano dei mezzi temporali che 6415 2, 5, 17 | compassione. A questo modo scoppierete. Contate su. Perché non 6416 1, 2, 26 | certe malfide voci acute che scoppiettano, si direbbe, alla punta 6417 1, 5, 71 | o mangiasse, gli era uno scoppiettìo continuo di chiacchiere 6418 4, 2, 17 | Dio!» sempre più forte e scoppiò in lagrime.~ 6419 4, 7, 112| Me le avvicino, ella si scopre l'avambraccio sinistro, 6420 1, 6, 122| piegando il mento al seno, scoprendo un po' delle braccia tornite.~ 6421 4, 8, 125| Scoprendogli il volto lo si sarebbe veduto 6422 3, 2, 10 | avessero improvvisamente a scoprirsi, il mondo sbigottirebbe 6423 1, 1, 102| sdrucciolata forse dietro le altre, scoprirvi, battendo e origliando a' 6424 4, 5, 1 | circonfusi da ondate di nebbia; scopriva le alte cime grigie, sonnolente 6425 1, 1, 55 | bocca come d'un burrone, lo scoprivano tosto per tedesco. Anche 6426 3, 1, 179| grido delle sue tristezze scorate, quando si sentiva debole 6427 2, 6, 44 | ansante, l'altro seccato e scorato. Come videro le signore 6428 2, 6, 132| Rico, si alzò in piedi e, scordandosi per un momento di essere 6429 1, 4, 4 | boccettina d'egnatia; ho i nervi scordati come un pianoforte di collegio. 6430 2, 5, 130| rinfusa in un guazzabuglio scordato.~ 6431 1, 5, 104| passano e passano e poi ce ne scordiamo; e si trova in seguito ch' 6432 4, 2, 92 | procurando di non farsi scorgere dai Salvador. Aveano un 6433 4, 7, 167| se mi sentisse il sangue scorrer più lento; qualche sinistro 6434 1, 2, 47 | dai precetti di Leonardo, scorrettissime nel disegno, ma non prive 6435 2, 1, 111| incapace di usare la menoma scortesia al più zotico e bigotto 6436 1, 2, 31 | macchiate da cenerognole scoscenditure di scogli, da ombre di valloni, 6437 4, 1, 94 | Niente» disse Nepo, scostandosi dall'uscio. 6438 4, 7, 211| stava, vi appoggiò la fronte scotendola con veemenza come se volesse 6439 4, 2, 93 | come se il pavimento gli scottasse. Intanto il dottore si congedò. 6440 2, 3, 8 | perché il pavimento gli scottava. Da quanti anni non aveva 6441 3, 3, 70 | insomma un'occhiata di Scozia. Io non ci sono stata, sa, 6442 3, 3, 47 | di madreperla e pizzo una scranna vicina. Silla obbedì.~ 6443 2, 1, 5 | cugino, con tutti i cugini screanzati dell'universo, trovò modo 6444 1, 1, 55 | con la pelle avvizzita e screpolata sul dosso, callosa nel palmo. 6445 3, 2, 13 | ozioso, a leggicchiare e scribacchiare senza costrutto. Gli pagavano 6446 4, 4, 164| d'esclamazioni sorde, uno scricchiolar di seggiole, un fruscio 6447 1, 7, 100| si videro mai più, ma si scrissero sempre non d'amore, veh! 6448 2, 5, 100| beata. Parlava di lettere scrittegli da sconosciute lettrici 6449 3, 2, 32 | dedica e le quattro righe scrittevi sotto, e si ripose al lavoro.~ 6450 1, 2, 28 | scombiccherar tele e di scriver frottole, ha un certo fondo 6451 1, 1, 67 | bene. Io spero che non scriverete mai sulle Vostre liste di 6452 4, 7, 65 | Silla sorpreso. «Cosa dovrei scrivergli?»~ 6453 2, 6, 21 | Non posso scriverle come amica.» ~ 6454 2, 6, 98 | che quanto Le ho detto; scrivermi dove abita, che fa il signor 6455 1, 9, 6 | ne saprò qualche cosa, ti scriverò tosto. ~«Giulia»~ 6456 1, 3, 51 | potevano soffrire ch'io scrivessi, e, conoscendoli, temevo 6457 1, 1, 90 | fece atto di pesarle, le scrollò e le depose. Erano vuote.~ 6458 1, 1, 36 | e, di tempo in tempo, lo scrosciar della grossa ghiaia sotto 6459 2, 7, 151| S'era fatto quindi uno scrupolo di magnificare a Edith l' 6460 4, 7, 146| molto cuore e una coscienza scrupolosa, ma stenta un poco a muoversi, 6461 4, 8, 78 | fosse da riprendere. Era scrupoloso in questo. Noi in Germania 6462 4, 5, 14 | improvvisamente quella attitudine scrutatrice «sono in una condizione 6463 3, 1, 8 | dinanzi una vecchia grammatica scucita, sciupata, tutta sgorbi 6464 1, 4, 6 | contessa ch'è un gran sacco scucito di chiacchiere trite e peste. 6465 3, 2, 13 | proprio la canonica e le scuole comunali del paese dove 6466 4, 1, 134| insieme cauto. Mirava a scuoprire come Silla avesse risaputa 6467 2, 7, 199| E si alzò scuotendo il fiume dei capelli biondo 6468 2, 7, 179| sé il denaro immondo, di scuoterlo addosso a Nepo Salvador. 6469 3, 2, 93 | vestite di nero pregavano allo Scurolo nella luce piovosa delle 6470 2, 1, 105| temperanza, dissimulando, scusando, per quanto era possibile, 6471 2, 3, 32 | ragionar di Santi e non osando scusarsene, stava per dire qualche 6472 1, 5, 179| supremo la donna magnanima si sdegna di cedere al destino e non 6473 4, 4, 74 | tu accusavi, per cui mi sdegnai?»~ 6474 4, 4, 113| tosto, gli riprese la mano sdegnando dissimulare, vibrò a Fanny 6475 1, 5, 64 | in quei momenti, risposte sdegnose da soffiar via d'un colpo 6476 4, 3, 105| erano pomposamente false e sdolcinate. Le pareva impossibile che 6477 2, 2, 44 | dagli altri. Trovava modo di sdrucciolare spesso a Venezia e d'indugiarvisi. 6478 1, 1, 102| cavarne fuori qualche parola sdrucciolata forse dietro le altre, scoprirvi, 6479 1, 7, 1 | trista figura del dottore, sdrucciolato senza invito nella sala 6480 2, 6, 190| grandemente affiochito. Si sdrucciolava assai per quel ripido pendìo 6481 1, 8, 86 | quando la poppa si alzava; ne sdrucciolavan quindi e vi si riappiccicavano. 6482 2, 2, 45 | voci; il credito di Nepo si sdrucì rapidamente da ogni parte; 6483 1, 5, 58 | piacer suo. Ne strappò le sdrucite tappezzerie gialle e vi 6484 | sebbene 6485 2, 5, 35 | volte che no vogio che stè a secar co se parla!» ~ 6486 4, 7, 2 | subito. Chi ne sa il nome? Mi secca cercare i registri prima 6487 2, 2, 45 | pionieri di Rochdale per seccare l'universo. In pari tempo 6488 4, 3, 105| una tale devota sommossa, seccarono tanto il povero curato per 6489 2, 6, 4 | commendatori parvero molto seccati.~ 6490 4, 2, 2 | L'avvocato si seccava e rispondeva corto, ma il 6491 2, 2, 5 | quella vecchia. Questa è la secchia (Catte accennò alla tazza) 6492 3, 1, 128| figlia ch'egli si curasse del secco e dell'umido? E il Corso 6493 1, 1, 60 | Ma per Dio...! Wir haben sechs und dreissig Herren, signor. 6494 1, 5, 66 | esser padrone. Ma il conte secondava poco e male i suoi desideri: 6495 2, 7, 216| a guardare lo stipo del secreto, alzando il lume con la 6496 | sed 6497 2, 3, 3 | Essa vede Edith e va a sederle vicino con grande scompiglio 6498 3, 2, 23 | Questo mi meraviglia molto. Sedete. Voi avete un libro?»~ 6499 2, 7, 54 | avvertita di scendere a tavola, sedeva ancora, nella sua camera 6500 2, 6, 54 | Orrido. Quelle rozze stalle sedevano dentro una larga macchia 6501 3, 3, 86 | Sediamo qui in un angolo» soggiunse 6502 2, 3, 81 | Reichtum, mein Gut,~Du meine Seele, mein Fleisch und mein Blut. ~ 6503 3, 3, 105| Fu il segnale dello scioglimento. Tutte 6504 4, 3, 126| Venere era tanto forte da segnare ombre sul muro bianco della 6505 1, 5, 111| vetro. Erano lettere e cifre segnate da una mano incerta. Con 6506 1, 5, 95 | correva tra i grandi ovali segnati dai remi. Ad ogni tratto 6507 2, 3, 82 | pioppi presso al lago e segnava di grandi cerchi le acque 6508 2, 4, 10 | straordinario sfoggio di segretezza, ecco: pareva a Fanny che 6509 3, 2, 10 | sull'ipocrisia. Inconscio seguace d'idee preconcette e assolute, 6510 1, 2, 4 | Silla si fermò a leggere le seguenti parole, libera citazione 6511 4, 3, 105| Edith avrebbe voluto seguir quelle preghiere col cuore 6512 4, 1, 1 | lontano, bramò per un istante seguirne la fuga disperata.~ 6513 4, 6, 75 | sapeva dello stato di Marina. Seguirono i commenti degli uditori, 6514 4, 6, 66 | stento che si chetassero e lo seguissero in casa. Allora si fecero 6515 1, 5, 61 | signora donna Marina», seguitava quietamente la sua vita.~ 6516 4, 4, 6 | saliva a ritroso ed egli seguivala, muti l'uno e l'altra; ma 6517 1, 4, 9 | ho udito i sussurri che seguono alle spalle questo signore. 6518 2, 5, 99 | come Liebe, weh, fühlen, sehnen, che acquistano dal prolungamento 6519 2, 1, 108| la sua piccola eredità, seimila talleri, e una lettera per 6520 4, 1, 24 | toccava allora una strada selciata fra due file di case, l'


1613-appar | appia-bisbi | bisno-collo | colma-delib | delic-eremo | erhit-galop | gambi-indir | indis-lingu | liqui-neo | nepot-piani | pians-radic | raffa-rispo | rista-selci | sella-spiff | spigo-tirol | titol-viril | virtu-zuppa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License