Canto, ottava
1 1, 7 | senza nubi, e rubiconda~La parte occidentale, e il mar senz'
2 1, 13| discorrendo~Con la coda in gran parte e con le mani,~Maravigliando
3 1, 19| tornati, ove già nacque~La più parte di lor, la tema in bando~
4 1, 27| Con noi l'Europa, in ogni parte serba.~
5 1, 36| Pur dagli amici in parte, e dalle stesse~Proprie
6 1, 39| ben ragion, che in quella parte~Stava l'utilità, non nelle
7 1, 43| Buon topo d'altra parte, e da qualunque~Filosofale
8 2, 12| paura,~Non sol per sè, ma parte e maggiormente~Perchè pria
9 2, 34| Dico a colui che la sua parte aggreva,~E tagliandoli i
10 2, 37| Europa dicesse o d'altra parte,~Perchè, confesso il ver,
11 3, 3 | monte dall'una all'altra parte:~
12 3, 12| Tutta, e non pur sì poca parte fora.~
13 3, 27| vergogne e tradimenti~Gran parte a' suoi di libertade acquista,~
14 3, 31| nostro scettro ad altra parte.~Tal differenza insiem han
15 3, 37| di quelle che temprate in parte~Son da statuti che si chiaman
16 4, 14| creder circa a qualsivoglia parte,~Come meglio alla fin l'
17 4, 24| forse il menàr quei casi in parte~Che seguitando narran queste
18 4, 45| per pietà commosse~Qualche parte di lei fosse relitta,~E
19 5, 34| ad ogni ciglio~Potesse in parte lucida e campestre,~Nè celato
20 5, 36| Dall'altra parte orrenda ne' sembianti~Da
21 6, 5 | mistero~Gli rivelasse in parte i dì di posta,~E sempre
22 7, 1 | soricine voci avesse apprese.~Parte l'altro gli disse, e il
23 7, 2 | ragion de' tempi in due li parte,~Non vo d'anacronismo esser
24 7, 33| Dall'altra parte aggiunto al gaditano~Era
25 7, 51| feconda che l'uom la maggior parte.~Io di questo per me non
26 8, 2 | e rigirata~Ch'ebbero in parte la montagna intorno,~La
27 8, 13| Tali i bisogni e non in parte alcuna~Gli esercizi mutati
28 8, 24| convulsivo~Atto un prurito della parte interna.~Però, del conte
29 8, 36| come prima avevan fatto~La parte rivarcàr che abitiam noi.~
30 8, 46| leggendario~Troverò quel che in parte inteso avete,~Al narrato
|