grassetto = Testo principale
Sonetto, Verso grigio = Testo di commento
1 8 | 8. O de l'eterno sol vive fiammelle Agli occhi
2 8, 1 | O de l'eterno sol vive fiammelle,~
3 8, 7 | in voi lo stesso sol, quando dal giorno~
4 8, 9 | Tra voi sol han, com'in lor proprio
5 10, 12| Vanne al mio sol: forse pietoso teco~
6 11, 9 | Crudel donna e superba, a cui sol cale~
7 12, 10| sol di lor degno oggetto il
8 13, 6 | sol perché 'l mio bel sol senza
9 13, 6 | sol perché 'l mio bel sol senza alcun velo ~
10 14, 3 | e di sangue sol vaga il cor mi morse,~
11 15, 10| si mostra il sol, perché costei la pura~
12 15, 13| vienne, e tu sol di lei, che sì m'offende, ~
13 17, 8 | già da nemico sol percosso e vinto.~
14 18, 2 | aura mai destra e puro sol non splende,~
15 20, 11| vincitrici del sol due luci accende.~
16 22, 9 | Ecco, rimira il sol che farsi adorno~
17 24, 6 | in cava nube il sol talor vid'io,~
18 26, 14| dal so] prendi lume, il sol da lei.~
19 27, 4 | del sol non già, ma de' begli occhi
20 27, 13| ciel or fora, e s'egli è al sol sembiante ~
21 28, 2 | sorgendo il mio bel sol del su' oriente,~
22 28, 12| e nel sol de le luci uniche e sole~
23 30, 2 | del mio bel sol l'imagine gentile~
24 31, 14| sol perché non mi fugga e che
25 32, 3 | fu dal tuo stil quel sol che 'l sole stesso,~
26 32, 14| sol tua mercé la veggio in volto
27 38, 3 | a fugar, novo sol, l'ombre e gli orrori~
28 41, 8 | sia di due piaghe in un sol punto offeso?~
29 42, 9 | Sol quell'armi adoprar t'insegni
30 45, 8 | del sol nascente il giovinetto raggio.~
31 46, 7 | e così nebbia il sol vaga e sottile~
32 47, 2 | sparsa nel volto del bel sol, ch'adoro,~
33 47, 14| su la guancia del sol macchie sì belle.~
34 49, 2 | volto in deserto sol d'ombra e d'orrore~
35 50, 9 | Vaga suora del sol, s'è ver ch'errante ~
36 51, 7 | del ciel non già, ma sol tra' neri dei~
37 52, 4 | chi sol pietà da lei brama e mercede.~
38 54, 11| folle, et io sol da Morte attendo aita.~
39 57, 14| tutto è sol tua mercè, caro pensiero. ~
40 59, 3 | del mio bel sol nel desiato raggio~
41 59, 5 | te sol de' miei dolor tanti e sì
42 61, 11| sol una volta, e non gli aprir
43 62, 7 | E sovra me, sol per ordirmi inganni,~
44 62, 13| l'alba, e 'l sol che ritorna. Ecco il pensiero, ~
45 63, 6 | ecco fra l'ombre il vostro sol vedete~
46 64, 13| s'a mio sol danno armato, umile e vinto~
47 67, 7 | forse però che 'l mio sol vivo e vero~
48 69, 8 | fatto nunzio del sol, tromba del giorno:~
49 71 | 71. Era del mio bel sol chiaro lucente Per la riavuta
50 71, 1 | Era del mio bel sol chiaro lucente~
51 74, 2 | con la spera del sol contese e vinse,~
52 74, 5 | or doni a me, sol perch'io veggia, Amore,~
53 75, 9 | Né solo il sol de' begli occhi lucenti ~
54 76, 2 | ove d'un più bel sol la luce ardea,~
55 76, 10| cadde sol tua mercè percosso e vinto,~
56 79, 12| ov'Amor no, ma sol viv'odio eterno,~
57 80, 13| s'egli sol s'è di me fatto tiranno,~
|