Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovan Battista Marino
Rime amorose

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

  • 39. Questi, ch'ha in sé d'ogni bellezza il fiore
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze


39. Questi, ch'ha in sé d'ogni bellezza il fiore

Loda un picciolo figliuolo d'un prencipe, chiamato Ascanio

 

     Questi, ch'ha in sé d'ogni bellezza il fiore,
cui Giacinto et Adon cede e Narciso,
cela (chi 'l crederia?) sotto il bel viso,
novello ASCANIO, insidioso Amore.
     O di quai piaghe, o di che dolce ardore,
or d'un bel guardo armato, or d'un bel riso,
perché resti altri acceso, et altri ucciso,
lusingando la vista, offende il core.
     Mansueto guerriero, ha gli occhi e 'l ciglio
per faci et arco, e quindi or fiamma, or strale
porta a l'anime altrui mortal periglio.
     E ben agli anni, agli atti, al volto eguale,
Venere stessa il crederia suo figlio
se fusse ignudo, e 'l vel portasse, e l'ale.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License