Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovan Battista Marino
Rime amorose

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

  • 40. Tu pur, ben mio, fra l'armi e per gli ondosi
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze


40. Tu pur, ben mio, fra l'armi e per gli ondosi

È da sapersi che questo sonetto, et anche altri nove che gli vengono appresso, furono composti ad instanza et in persona d'una cortigiana, la quale si era fortemente invaghita di un giovane: i cinque primi in occasione che il suo vago si avea cinta la spada per ire alla guerra; negli altri cinque loda la lanugine che incominciava a spuntargli in su 'l mento. Et in tutti s'introduce a parlar sempre la femina

 

     Tu pur, ben mio, fra l'armi e per gli ondosi
campi n'andrai de l'Ocean vorace?
E più per l'onde infide errar ti piace
che goder nel mio seno i tuoi riposi?
     Pria vorrai dunque in guerra i venenosi
strali sentir del sagittario trace
che provar come ben sappiano in pace
ferir bocca soave, occhi amorosi?
     E pria di foco ai gravidi tormenti
malcauto espor ti giova il cor di ghiaccio
ch'a le dolci d'Amor fiamme cocenti?
     misera, e pria cercar catena o laccio
e morte là fra dispietate genti
che trar la vita a chi t'adora in braccio?




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License