Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovan Battista Marino
Rime amorose

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

  • 22. Donna, l'invido vel, che parte asconde
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze


22. Donna, l'invido vel, che parte asconde

Era il giorno nuvoloso, e la sua donna si avea cinto il volto d'un velo

 

     Donna, l'invido vel, che parte asconde
di tue bellezze, et al bel crin dà legge,
deh squarcia omai: fa che 'l suo ben vaghegge
senz'ombra il cor, che non ha vita altronde.
     De le chiome sovr'or lucide e bionde
sciogli il tesor, ch'avaro fren corregge,
sì che per l'aure poi libero ondegge,
e qual pria nacque, Amor rinasca in onde.
     Ecco, rimira il sol che farsi adorno
suol de' tuoi raggi, or il suo foco in gelo
volge, e s'avolge d'atra nube intorno.
     Ma forse ombrata ancor t'invidia il cielo,
e vuol sua fronte il portator del giorno,
per somigliarsi a te, cinger d'un velo.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License