Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giovan Battista Marino
Rime amorose

IntraText CT - Lettura del testo
corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis

  • 28. A l'aura il crin, ch'a l'auro il pregio ha tolto
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze


28. A l'aura il crin, ch'a l'auro il pregio ha tolto

Questo è compagno del sonetto che gli va innanzi,
e fu fatto per la sua donna che si asciugava i capegli al sole

 

     A l'aura il crin, ch'a l'auro il pregio ha tolto,
sorgendo il mio bel sol del su' oriente,
per doppiar forse luce al dì nascente,
da' suoi biondi volumi avea disciolto.
     Parte scherzando in ricco nembo e folto
piovea sovra i begli omeri cadente;
parte con globi d'or sen gia serpente
tra' fiori or del bel seno, or del bel volto.
     Amor vid'io, che fra' lucenti rami
de l'aurea selva sua, pur come sòle,
tendea mille al mio cor lacciuoli et ami,
     e nel sol de le luci uniche e sole
intento, e preso dagli aurati stami
volgersi quasi un girasole il sole.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License