Componimento, verso
1 5, 8 | altri borghi, di qua di là, pronti ~
2 8, 10 | Stridule, qua e là, di più colori,~
3 8, 20 | Sonò, di qua di là, l'Avemaria:~
4 10, 25 | Ché fermo è là, presso la siepe folta~
5 12, 7 | Siedono là sul margine, col mento~
6 13, 26 | San Piero in Campo sperso là tra quelle~
7 13, 36 | toccando qua e là nuvole vane~
8 13, 61 | là, che biancheggia: bruciano
9 16, 10 | E l'occhio, vago qua e là mi corse~
10 17, 34 | là, da tastiere appena appena
11 17, 43 | nell'orto, bianco qua e là di loro!~
12 18, 38 | Brillavan qua e là lucciole rare,~
13 18, 61 | venìa di là. Si mise anche una volta ~
14 18, 111| Tum tum... - Di là, con tutto quel gran cielo~
15 19, 4 | Pendono qua e là dalla corona~
16 20, 57 | là dove dormi placido e soletto...~
17 21, 24 | menava là le vaccherelle scarne.~
18 21, 70 | di là del Rio. Di là crescevo
19 21, 70 | di là del Rio. Di là crescevo sdutto,~
20 21, 89 | ciò che non era, là di, che un mucchio~
21 21, 153| Aveva dentro, qua e là, nei buchi,~
22 24, 10 | Stridono appena, là con loro, sole~
23 25, 11 | là sul greto tra i ciottoli
24 28, 8 | là, verso sera! Ed esso è là;
25 28, 8 | là, verso sera! Ed esso è là; ma sento~
26 30, 24 | là là: le giravolte sue lontane~
27 30, 24 | là là: le giravolte sue lontane~
28 32, 4 | E c'era appena, qua e là, lo strano~
29 35, 13 | invisibile, là, come il pensiero...~
30 35, 14 | Un uomo è là, che sfoglia dalla prima~
31 35, 37 | invisibile, là, come il pensiero,~
32 37, 29 | che di là brilla! Vano il grido, vano~
33 37, 48 | dimmi ove sono! Ed essa è là, col mento~
34 39, 52 | Fosse andato pur là dove è maestra~
35 39, 80 | era là, fermo, su l'azzurro monte.~
36 40, 10 | Come arpe qua e là tocche, il metallo~
37 42, 20 | Essa era là, di là di quella porta;~
38 42, 20 | Essa era là, di là di quella porta;~
39 43, 120| acciaio, di qua zappa, di là scure.~
40 44, 14 | del ceppo vecchio nata là: Maria:~
41 44, 57 | Ma voi! Ma voi!» «Là là, con la mia croce». ~
42 44, 57 | Ma voi! Ma voi!» «Là là, con la mia croce». ~
43 44, 63 | roba di là. Tutto era vecchio, scuro.~
44 44, 68 | ora ammiccava qua e là col dito.~
45 44, 183| Là può comprare, a pochi cents,
46 45, 43 | C'è là chi sposa, ma c'è qua chi
47 45, 52 | più qua più là, le loro voci ancora.~
48 45, 72 | son le lor case, là sotto le travi,~
49 45, 119| mangiano qua e là pane e coltello.~
50 45, 142| e il cielo azzurro vede là fumare~
51 45, 167| Siedono a lungo qua e là digiuni;~
52 45, 222| Il nonno, solo, in là volgea la testa~
|